• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Medicina [30]
Anatomia [3]
Fisica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Zoologia [2]
Chirurgia [2]
Botanica [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]

corpùscolo

Vocabolario on line

corpuscolo corpùscolo s. m. [dal lat. corpuscŭlum, dim. di corpus «corpo»]. – In genere, corpo piccolissimo, minutissima particella di sostanza corporea. Con accezioni specifiche: 1. In fisica, ogni [...] o ai limiti della visibilità a occhio nudo, di forma ovulare, rotondeggiante, clavata, ecc., situate nello spessore del tessuto sottocutaneo, del derma o dell’epidermide e deputate alla ricezione di stimoli tattili, termici e dolorifici, come i c. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pseudocefaloematòma

Vocabolario on line

pseudocefaloematoma pseudocefaloematòma s. m. [comp. di pseudo- e cefaloematoma] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, l’edema emorragico del tessuto sottocutaneo del capo che si osserva in quasi tutti [...] i neonati come conseguenza dei traumi del parto, e perciò detto anche tumore da parto ... Leggi Tutto

nodosita

Vocabolario on line

nodosita nodosità s. f. [dal lat. tardo nodosĭtas -atis, der. di nodosus «nodoso»]. – 1. La qualità, l’aspetto di ciò che è nodoso. 2. Più com. in senso concr., soprattutto in botanica, per indicare [...] dell’artrosi; n. iuxta-articolari, formazioni nodose di varia grandezza, dure, indolenti, che si osservano nel tessuto sottocutaneo in corrispondenza di gomiti e ginocchia, soprattutto in alcuni casi di malattia reumatica e di artrite reumatoide, e ... Leggi Tutto

autoemoterapìa

Vocabolario on line

autoemoterapia autoemoterapìa s. f. [comp. di auto-1 e emoterapia]. – Metodo terapeutico che consiste nell’inoculare nel tessuto sottocutaneo e nello spessore delle masse muscolari una certa quantità [...] (da 5 a 20 cm3) di sangue, subito dopo averlo prelevato da una vena del malato stesso ... Leggi Tutto

ipodermòṡi

Vocabolario on line

ipodermosi ipodermòṡi s. f. [der. del lat. scient. Hypoderma «ipoderma2», col suff. -osi]. – In veterinaria, malattia parassitaria dei bovini e di altri animali, prodotta dalle larve di alcuni insetti [...] ipoderma; queste penetrano, con un meccanismo non ancora chiarito, nel corpo dell’ospite fino a raggiungere il tessuto sottocutaneo del dorso, dove si accrescono e formano grossi tumori simili a foruncoli; fuoriescono quindi dal corpo della vittima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

plicòmetro

Vocabolario on line

plicometro plicòmetro s. m. [comp. di plica1 e -metro]. – In medicina, strumento a forma di compasso, usato per misurare lo spessore delle cosiddette pliche cutanee, che, essendo determinato essenzialmente [...] dal tessuto adiposo sottocutaneo, permette di valutare lo stato di nutrizione di un individuo. ... Leggi Tutto

innèsto

Vocabolario on line

innesto innèsto s. m. [der. di innestare]. – 1. In agraria: a. Operazione con cui si fa concrescere sopra una pianta (detta portainnesto o soggetto) una parte di un altro vegetale della stessa specie [...] cui è effettuata la trasposizione di un lembo di tessuto o di un organo, ma che, a differenza del trapianto, non comporta la necessità di creare anastomosi vascolari. b. Per estens., l’impianto sottocutaneo di ormoni naturali o sintetici preparati in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIRURGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pneumatòṡi

Vocabolario on line

pneumatosi pneumatòṡi s. f. [der. di pneumato-, col suff. -osi]. – In patologia, sviluppo di gas putrefattivi in seno al tessuto cellulare sottocutaneo, come si verifica in alcuni processi infiammatorî [...] del contenuto di aria di organi cavi (per es., p. intestinale, meteorismo), oppure la presenza di bolle gassose in altri tessuti, come nella p. cistica (o cisti gassosa dell’intestino), rara affezione, a decorso del tutto benigno, che consiste nella ... Leggi Tutto

pneumoartografìa

Vocabolario on line

pneumoartografia pneumoartografìa s. f. [der. di pneumoradiografia, con sostituzione di arto2 a radio-]. – Pneumoradiografia dei muscoli, dei vasi, dei nervi e delle fasce di un arto mediante introduzione [...] di aria nel tessuto cellulare sottocutaneo dell’arto stesso. ... Leggi Tutto

turgóre

Vocabolario on line

turgore turgóre s. m. [dal lat. turgor -oris, der. di turgēre «esser gonfio»]. – 1. Il fatto, lo stato e la condizione di essere turgido, quindi gonfiezza, turgidezza: il t. dei torrenti in piena; mi [...] a. Nel linguaggio medico, condizione di fisiologica ripienezza di un tessuto, organo o distretto corporeo, dovuta a ricchezza di umori biologici: t. delle mammelle, t. del sottocutaneo. b. In botanica, lo stato delle cellule vegetali rese turgescenti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ipoderma
Genere (Hypoderma) di Insetti Ditteri Brachiceri Estridi, rappresentante della sottofamiglia Ipodermatini. Le larve di alcune specie causano l’ipodermosi, malattia parassitaria di bovini ed equini. Gli adulti depongono le uova sul pelame; l’ospite,...
elefantiasi
Ispessimento ipertrofico del tessuto sottocutaneo, secondario a qualsiasi processo che determini stasi linfatica (processi infiammatori e cicatriziali, infiltrazioni neoplastiche, infestazioni da filaria ecc.). Si manifesta specie negli arti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali