• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Medicina [32]
Biologia [16]
Anatomia [10]
Chimica [9]
Botanica [6]
Anatomia morfologia citologia [4]
Industria [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Fisica [3]

oligodendrocitòma

Vocabolario on line

oligodendrocitoma oligodendrocitòma s. m. [der. di oligodendrocito, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore del tessuto nervoso costituito da cellule di piccole dimensioni, disposte in serie, che si sviluppa [...] in corrispondenza delle circonvoluzioni centrali, dei lobi parietale e occipitale, del corpo calloso ... Leggi Tutto

solfatide

Vocabolario on line

solfatide s. m. [der. di solfato]. – In biochimica, nome dato a glicolipidi (chiamati anche solfo- o sulfolipidi) contenenti radicali solforici, presenti in cellule vegetali (particolarm. nei cloroplasti) [...] e animali (tessuto nervoso). ... Leggi Tutto

pellùcido

Vocabolario on line

pellucido pellùcido agg. [dal lat. pellucĭdus «trasparente», comp. di per «attraverso» e lucĭdus «luminoso»]. – Detto di corpo parzialmente trasparente, in genere lo stesso che diafano; usato con sign. [...] al corpo dell’embrione; zona p., la membrana di notevole spessore che riveste l’uovo dei mammiferi. 3. In anatomia, setto p., sottile lamina di tessuto nervoso tesa verticalmente sul piano mediano del cervello tra il fornice e il corpo calloso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

neurocitòma

Vocabolario on line

neurocitoma neurocitòma s. m. [der. di neurocito, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore benigno del tessuto nervoso, costituito da cellule nervose mature (neurociti). ... Leggi Tutto

neuroepiteliòma

Vocabolario on line

neuroepitelioma neuroepiteliòma s. m. [der. di neuroepitelio, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore del tessuto nervoso, a cellule immature e riproducente la struttura dell’epitelio ependimale. ... Leggi Tutto

neurofibrillare

Vocabolario on line

neurofibrillare agg. [der. di neurofibrilla]. – Relativo alle neurofibrille; nell’istologia del tessuto nervoso, sostanza n., il complesso delle neurofibrille presenti nel citoplasma delle cellule nervose. ... Leggi Tutto

neuroistologìa

Vocabolario on line

neuroistologia neuroistologìa s. f. [comp. di neuro- e istologia]. – Istologia del tessuto nervoso. ... Leggi Tutto

neurotòssico

Vocabolario on line

neurotossico neurotòssico agg. [comp. di neuro- e tossico1] (pl. m. -ci). – Di sostanza avente azione tossica specifica per il tessuto nervoso; anche come s. m.: un neurotossico. ... Leggi Tutto

neurotossina

Vocabolario on line

neurotossina s. f. [comp. di neuro- e tossina]. – In biochimica, tossina ad azione elettiva per il tessuto nervoso (per es., la tossina difterica). ... Leggi Tutto

neurotropismo

Vocabolario on line

neurotropismo s. m. (o neurotropìa s. f.) [comp. di neuro- e tropismo (o -tropia)]. – In fisiologia, tendenza di determinati agenti morbosi a localizzarsi elettivamente nel tessuto nervoso (per es., [...] i virus della rabbia, della poliomielite, dell’encefalite epidemica) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
nervoso, tessuto
Tessuto organico proprio dei Metazoi destinato alla ricezione degli stimoli e alla trasmissione degli eccitamenti ad altri tessuti i quali reagiscono in vario modo: con il movimento o con la secrezione. Per queste sue funzioni il tessuto n....
citoarchitettonica del tessuto nervoso
citoarchitettonica del tessuto nervoso Disposizione delle cellule del tessuto nervoso, e in partic. di quelle della corteccia cerebrale. Schematicamente, nella neocorteccia si possono distinguere due tipi principali di neuroni: le cellule...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali