• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Medicina [73]
Anatomia [25]
Biologia [20]
Zoologia [12]
Anatomia comparata [7]
Botanica [5]
Industria [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

lìgneo

Vocabolario on line

ligneo lìgneo agg. [dal lat. ligneus, der. di lignum «legno»]. – 1. Di legno, fatto di legno: strutture l.; una statua lignea. 2. a. estens. Che ha qualità simili a quelle del legno: consistenza l.; [...] di processi patologici varî, possono assumere una durezza simile a quella del legno; flemmone l., flogosi cronica del tessuto connettivo sottocutaneo del collo, che si presenta duro, dolente, modicamente arrossato e si accompagna a febbre. b. fig ... Leggi Tutto

peribronchiale

Vocabolario on line

peribronchiale agg. [comp. di peri- e bronco2]. – In anatomia, che circonda un bronco: tessuto p., il tessuto connettivo disposto intorno a un bronco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pericìstio

Vocabolario on line

pericistio pericìstio s. m. [comp. di peri- e gr. κύστις «vescica» (v. -cisti e cisti)]. – In anatomia, il tessuto connettivo che circonda una vescica, in partic. la vescica urinaria; anche, il tessuto [...] connettivale che, a guisa di membrana, circonda una cisti parassitaria (per es., una cisti da echinococco) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lasso²

Vocabolario on line

lasso2 lasso2 agg. [dal lat. laxus], letter. o scient. – 1. Largo, allentato, rilassato: Sentendo lasso nella bocca il morso (Pascoli). In botanica: ramo l., che si piega facilmente; invoglio l., non [...] all’organo che contiene: infiorescenza l., con fiori distanti l’uno dall’altro. In istologia animale, tessuto l., tessuto connettivo costituito da una scarsa quantità di fibre collagene e ricco di elementi cellulari, la cui sostanza intercellulare ... Leggi Tutto

mucóso

Vocabolario on line

mucoso mucóso (non com. muccóso) agg. [dal lat. tardo mucosus o muccosus]. – Nel linguaggio medico, che è costituito da muco, che ha aspetto e qualità di muco: sostanza mucosa; che secerne o provoca [...] m., piccola ghiandola che secerne muco e che lo riversa sulle superfici mucose; tessuto m., particolare tipo di tessuto connettivo, simile al mesenchima, presente nel cordone ombelicale; degenerazione m., degenerazione tipica delle ghiandole ... Leggi Tutto

sclerale

Vocabolario on line

sclerale agg. [der. di sclera]. – Della sclera, che riguarda, che interessa la sclera: ferita, tessuto sclerale. In anatomia comparata, ossicoli sclerali (o ossa sclerotiche), ossificazioni sia della [...] cartilagine sclerotica (teleostei), sia derivate da tessuto connettivo (storioni, rettili e uccelli), che provvedono alla protezione del bulbo oculare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

granulazióne

Vocabolario on line

granulazione granulazióne s. f. [der. di granulare2]. – 1. Processo, detto anche granitura o triturazione, col quale un materiale, già macinato in grani delle dimensioni di 60-70 mm, si riduce a piccoli [...] si formano nelle prime fasi del processo di cicatrizzazione, e sono presenti quindi nel tessuto connettivo giovane neoformato, detto appunto tessuto di granulazione; anche le analoghe formazioni delle ulcere e fistole croniche, di qualunque natura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

dentàrio

Vocabolario on line

dentario dentàrio agg. [dal lat. tardo dentarius]. – Dei denti, che concerne i denti: carie d., malattie dentarie. In partic.: arcata d., il complesso dei denti inseriti nel margine alveolare dei due [...] dell’epitelio della cavità orale dell’embrione da cui prendono origine i denti; polpa d., il tessuto molle del dente, costituito da un tessuto connettivo ricco di vasi e di fibre nervose; protesi d., apparecchio metallico o di resina, fisso o ... Leggi Tutto

liṡosòma

Vocabolario on line

lisosoma liṡosòma s. m. [comp. di liso- e -soma] (pl. -i). – In citologia, nome di organuli rotondeggianti, con funzione digestiva, presenti nel citoplasma delle singole cellule, e derivanti dall’attività [...] di questi enzimi sui relativi substrati; particolarmente numerosi nelle cellule ad attività fagocitaria (macrofagi del tessuto connettivo, globuli bianchi), hanno importanza fondamentale nella distruzione dei batterî e dei microbi che attaccano l ... Leggi Tutto

mediastinite

Vocabolario on line

mediastinite s. f. [der. di mediastino, col suff. medico -ite]. – Infiammazione acuta o cronica del tessuto connettivo lasso del mediastino, che si verifica sia in seguito alla propagazione di processi [...] infettivi, sia come conseguenza di malattie quali broncopolmonite, pericardite e simili ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
connettivo, tessuto
Vasto gruppo di tessuti diffusi negli organismi viventi e dotati di caratteristiche morfologiche assai diverse, accomunati da una stessa derivazione embriologica (il mesenchima) e da alcune proprietà, di cui la più importante è la presenza...
adiposo, tessuto
Varietà di tessuto connettivo, che ha essenzialmente funzioni trofiche e meccaniche. Nell’uomo, forma uno strato quasi continuo sotto la pelle (pannicolo a. sottocutaneo), soggetto a variazioni quantitative in rapporto al sesso, all’età, ai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali