• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Medicina [16]
Anatomia [4]
Biologia [2]
Zoologia [1]
Lingua [1]
Botanica [1]

condrite¹

Vocabolario on line

condrite1 condrite1 s. f. [der. di condro-]. – In medicina, flogosi del tessuto cartilagineo, di solito a carico delle cartilagini della laringe, delle costole, del naso, provocata da germi piogeni o [...] specifici ... Leggi Tutto

condroclasta

Vocabolario on line

condroclasta (o condroclaste) s. m. [comp. di condro- e del gr. -κλάστης, dal tema di κλάω «rompere»] (pl. -i). – In fisiologia, nome delle cellule giganti ad attività fagocitaria che compaiono nel tessuto [...] cartilagineo determinandone la lisi durante il processo di ossificazione per sostituzione. ... Leggi Tutto

condròma

Vocabolario on line

condroma condròma s. m. [der. di condro-, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, tumore, generalmente benigno, costituito da tessuto cartilagineo. ... Leggi Tutto

condromalacìa

Vocabolario on line

condromalacia condromalacìa s. f. [comp. di condro- e malacia]. – In medicina, alterazione regressiva, con rammollimento, del tessuto cartilagineo. ... Leggi Tutto

condróne

Vocabolario on line

condrone condróne s. m. [der. di condro-, col suff. -one]. – In fisiologia, unità morfologica del tessuto cartilagineo, costituita da una cellula racchiusa in un sistema di fibrille concentriche, e dalla [...] sostanza intercellulare che la circonda ... Leggi Tutto

condronecròṡi

Vocabolario on line

condronecrosi condronecròṡi (o condronècroṡi) s. f. [comp. di condro- e necrosi]. – In medicina, necrosi del tessuto cartilagineo. ... Leggi Tutto

condropatìa

Vocabolario on line

condropatia condropatìa s. f. [comp. di condro- e -patia]. – In medicina, denominazione generica delle affezioni del tessuto cartilagineo. ... Leggi Tutto

condropericondrite

Vocabolario on line

condropericondrite s. f. [comp. di condro- e pericondrio, col suff. -ite]. – In medicina, processo infiammatorio del tessuto cartilagineo (condrite) e del pericondrio che lo riveste. ... Leggi Tutto

sincondròṡi

Vocabolario on line

sincondrosi sincondròṡi s. f. [dal gr. συγχόνδρωσις, comp. di σύν «con» e χόνδρος «cartilagine»]. – In anatomia, articolazione del tipo delle sinartrosi, in cui la connessione tra le parti scheletriche [...] contrapposte è costituita da tessuto cartilagineo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

velvètico

Vocabolario on line

velvetico velvètico agg. [der. dell’ingl. velvet (v.)] (pl. m. -ci). – In istopatologia, degenerazione v., forma di degenerazione del tessuto cartilagineo, così denominata per l’aspetto vellutato assunto [...] dalle superfici articolari ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
encondroma
Tumore, generalmente benigno, costituito da tessuto cartilagineo, spesso a carico delle piccole ossa lunghe della mano e del piede, più raramente dello sterno, delle coste, delle metafisi delle ossa tubulari lunghe.
CONDROMA
Tumore costituito da tessuto cartilagineo, di cui riveste aspetto e consistenza, talvolta difficile a distinguere nettamente da processi iperplastici, dalle encondrosi; onde alcuni autori comprendono queste nel capitolo stesso dell'encondroma;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali