• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

maglióne

Vocabolario on line

maglione maglióne s. m. [accr. di maglia1]. – 1. Capo d’abbigliamento di tipo sportivo, di pesante maglia di lana, con maniche lunghe, con o senza collo, che generalmente s’indossa sopra la camicia o [...] eccessivo anche per un depresso cronico (Pino Cacucci); m. da montagna, da sci; m. a collo alto, scollato a V. 2. Nell’industria tessile, l’occhiello entro cui viene passato ogni filo d’ordito sui telai jacquard. ◆ Dim. maglioncino (nel sign. 1). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

annodatrice

Vocabolario on line

annodatrice agg. e s. f. [der. di annodare]. – Nell’industria tessile, macchina (detta anche annodafili) che esegue l’annodatura dei fili d’ordito: è costituita da due becchi taglienti apribili e rotanti [...] che afferrano i due fili, formano il nodo con l’ausilio di un guidafili mobile, e tagliano le parti eccedenti ... Leggi Tutto

annodatura

Vocabolario on line

annodatura s. f. [der. di annodare]. – 1. Atto dell’annodare; il nodo stesso e il punto dove si fa: un lungo abito di seta rossa, con un’a. di velluto al fianco. 2. Nella lavorazione dei tappeti al telaio, [...] collegamento mediante nodi, di varia fattura, tra i fili di catena e quelli di trama. 3. Nell’industria tessile, operazione effettuata con l’annodatrice, mediante la quale si esegue al telaio il collegamento tra un subbio d’ordito in fase di ... Leggi Tutto

alcamina

Vocabolario on line

alcamina (o alcammina) s. f. [comp. di alc(ole) e am(m)ina]. – Nome generico di composti organici (detti anche aminoalcoli) che si possono considerare derivati dall’ammoniaca nella quale almeno un atomo [...] ) sono usate nella preparazione di detergenti, nella purificazione dei gas e dei petrolî, in cosmetica, nell’industria tessile, ecc.; altre (come la colina, la colamina, la novocaina) hanno grande interesse dal punto di vista fisiologico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

roccatrice

Vocabolario on line

roccatrice s. f. [der. di rócca]. – Macchina dell’industria tessile usata per eseguire la roccatura; nella r. automatica tutte le operazioni necessarie per la roccatura (riattacco dei fili rotti durante [...] l’avvolgimento, annodatura delle successive spole d’alimentazione, levata della rocca piena) sono eseguite senza l’intervento dell’uomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

roccatura

Vocabolario on line

roccatura s. f. [der. di rócca]. – Operazione dell’industria tessile che ha lo scopo di riunire in una sola rocca il filato svolto successivamente da più bobine provenienti dalla filatura o dalla torcitura; [...] comprende generalmente anche l’operazione di stribbiatura per l’eliminazione dei più grossolani difetti di filatura o torcitura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rocchèlla

Vocabolario on line

rocchella rocchèlla s. f. [dim. di rócca]. – Nell’industria tessile, sinon. di rocchetto2. ... Leggi Tutto

rocchellatura

Vocabolario on line

rocchellatura s. f. [der. di rocchella]. – Operazione dell’industria tessile, sinon. di incannatura. ... Leggi Tutto

tubétto

Vocabolario on line

tubetto tubétto s. m. [dim. di tubo]. – 1. Nell’industria tessile, cilindretto di materiale vario (cartone, legno, ecc.), sul quale si avvolge il filato nella confezione di una spola o di una rocca. [...] 2. a. Cilindretto di latta, vetro, cartone, materia plastica, chiuso da una parte e munito di coperchietto dall’altra, usato per la confezione e messa in commercio di medicinali (soprattutto in forma di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

purga

Vocabolario on line

purga s. f. [der. di purgare; nel sign. 3 a ricalca (come il fr. e l’ingl. purge) il russo čistka]. – 1. a. L’operazione del purgare, del liberare da scorie, da impurità: p. della seta, lo stesso che [...] le fibre di collagene degradate; certificato di p., certificato che attesta quale sia la quantità di sostanze estranee alla fibra tessile riscontrate in un filato. b. Stato in cui si pone una sostanza, un cibo, affinché si liberi da impurità: mettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali