• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

vaporiżżare

Vocabolario on line

vaporizzare vaporiżżare v. intr. e tr. [der. di vapore, sull’esempio del fr. vaporiser]. – 1. intr. (aus. essere), non com. Evaporare, trasformarsi in vapore; anche con la particella pron., vaporizzarsi. [...] detto vaporizzatore. c. Cospargere, spruzzare una superficie con un liquido ridotto in minutissime particelle. Nell’industria tessile, v. un tessuto, un filato, sottoporlo al procedimento di vaporizzatura. ◆ Part. pass. vaporiżżato, anche come agg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

vaporiżżatura

Vocabolario on line

vaporizzatura vaporiżżatura s. f. [der. di vaporizzare]. – 1. Nell’industria tessile, operazione di rifinitura consistente in un trattamento ad alta temperatura in presenza di vapore d’acqua, cui possono [...] essere sottoposti filati e tessuti, con effetto diverso a seconda della natura delle fibre; così, per es., i filati composti con fibre retrattili risultano voluminizzati per l’arricciamento permanente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

flock

Vocabolario on line

flock 〈flòk〉 s. ingl. [dal fr. ant. floc «fiocco (di lana)»], usato in ital. al masch. – Termine con cui, nell’industria tessile, sono indicate le fibre molto corte che vengono fatte aderire alla superficie [...] di un tessuto di supporto per ottenere un effetto vellutato (v. vellutazione) ... Leggi Tutto

vaporiżżazióne

Vocabolario on line

vaporizzazione vaporiżżazióne s. f. [der. di vaporizzare]. – 1. Lo stesso che evaporazione. Per v. catodica, o spruzzamento catodico, v. spruzzamento. 2. Generazione di vapore per la produzione di forza [...] o per utilizzazione in processi industriali. 3. Riduzione di un liquido in minutissime particelle, mediante apposito dispositivo (più esattamente nebulizzazione). 4. Nell’industria tessile e nella lavorazione del legname, sinon. di vaporizzatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

canneté

Vocabolario on line

cannete canneté s. m. e agg. [adattam. del milan. caneté, voce di formazione pseudo-francese, der. di cannetta (v. anche cannettato)]. – Tipo di tessuto, di cotone, lino, seta, con sottili coste in rilievo [...] (nell’industria tessile chiamato reps): un nastro di c., o, come agg., un nastro canneté. Anche il cartone ondulato che si usa soprattutto per imballaggi: Per qualche anno ho dipinto solo ròccoli Con uccelli insaccati, Su carta blu da zucchero o ... Leggi Tutto

cannettièra

Vocabolario on line

cannettiera cannettièra s. f. [dal fr. canetière o cannetière, der. di canette «spola»]. – Nell’industria tessile, sinon. di incannatoio. ... Leggi Tutto

tèx

Vocabolario on line

tex tèx s. m. – Nell’industria tessile, unità di misura del sistema di titolazione universale per i filati: si dice che un filato ha titolo di 1 tex quando 1000 m di quel filo pesano 1 grammo (1 tex [...] equivale a 0,11 den). Si hanno anche multipli (kilotex) e sottomultipli (decitex) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scampionatura

Vocabolario on line

scampionatura s. f. [der. di campione, col pref. s- (nel sign. 5)]. – Nell’industria tessile, s. dei tessuti, il complesso delle analisi cui viene sottoposto un campione di tessuto al fine di conoscerne [...] tutte le caratteristiche (natura, titoli, trama, armatura, disposizioni di colore, ecc.) necessarie per riprodurlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

abbinatura

Vocabolario on line

abbinatura s. f. [der. di abbinare]. – L’operazione di abbinare, soprattutto nell’industria tessile (per es., l’unione di due fili per ottenere un filato ritorto, o di due tessuti diversi per ottenere [...] un tessuto double face) ... Leggi Tutto

infeltriménto

Vocabolario on line

infeltrimento infeltriménto s. m. [der. di infeltrire]. – In genere, l’infeltrire o l’infeltrirsi di un tessuto; in senso più tecnico, nell’industria tessile, comportamento caratteristico di alcune fibre [...] tessili (in partic. della lana) che infittiscono la loro massa, diventando meno permeabili all’aria, quando sono sottoposte, in opportune condizioni, a ripetute azioni di compressione, di riscaldamento, o vengono trattate con particolari composti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali