• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

potting

Vocabolario on line

potting 〈pòtiṅ〉 s. ingl. [der. di pot «vaso»], usato in ital. al masch. – Nell’industria tessile, operazione di finitura dei tessuti di lana che rinforza i risultati del decatissaggio, conferendo un [...] lucido speciale e stabile: si effettua facendo passare il tessuto tra due cilindri di legno sovrapposti, dei quali l’inferiore è immerso per tre quarti in acqua calda o bollente, con il risultato di piegare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tribunale

Vocabolario on line

tribunale s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sostantivato d’un agg. tribunalis «di tribuno, dei tribuni»]. – 1. In origine, e anche oggi in determinate espressioni, il luogo dove [...] giudice dei nostri atti; t. di penitenza, il confessionale o la confessione; il t. delle nazioni, il t. dell’opinione pubblica. b. Nell’industria tessile, il banco attrezzato per la verifica delle pezze di tessuto dopo la tessitura e la rifinizione. ... Leggi Tutto

sottocarda

Vocabolario on line

sottocarda s. f. [comp. di sotto- e carda]. – Nell’industria tessile, il cascame che viene ad accumularsi sotto la carda, costituito per lo più da fibre corte. ... Leggi Tutto

mousse

Vocabolario on line

mousse ‹mus› s. f., fr. [propr. «schiuma» (per traslato da mousse «musco»)]. – 1. Nome (reso talora in ital. con schiuma) di varie preparazioni gastronomiche, servite per lo più come antipasti o dessert, [...] ). Le mousses con carni sono cotte in stampo a bagnomaria e servite solitamente con gelatina. 2. Nell’industria tessile, denominazione di sostanze, per lo più poliuretani a struttura schiumosa, usate nel trattamento di laminazione dei tessuti. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

infaldatura

Vocabolario on line

infaldatura s. f. [der. di infaldare]. – Nell’industria tessile, operazione mediante la quale un semilavorato o un tessuto viene sistemato, a mano o a macchina, a strati successivi l’uno sull’altro, [...] così da assumere l’aspetto detto a falda ... Leggi Tutto

floccàggio

Vocabolario on line

floccaggio floccàggio s. m. [dal fr. flocage o flockage, der. dell’ingl. flock (v.)]. – Nell’industria tessile, sinon. di vellutazione. ... Leggi Tutto

floccare

Vocabolario on line

floccare v. tr. [adattam. dell’ingl. (to) flock «eseguire il floccaggio»] (io flòcco, tu flòcchi, ecc.). – Nell’industria tessile, sinon. di vellutare. ◆ Part. pass. floccato, anche come agg. e s. m., [...] per indicare in genere tessuti vellutati ... Leggi Tutto

floccatrice

Vocabolario on line

floccatrice s. f. [der. di floccare]. – Nell’industria tessile, sinon. di vellutatrice. ... Leggi Tutto

floccatura

Vocabolario on line

floccatura s. f. [der. di floccare]. – Nell’industria tessile, sinon. di vellutazione (v.) o floccaggio. ... Leggi Tutto

vaporissàggio

Vocabolario on line

vaporissaggio vaporissàggio s. m. [dal fr. vaporissage, der. di vaporiser «vaporizzare» (trans.)]. – Nell’industria tessile, sinon. di vaporizzatura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali