• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

stabiliżżare

Vocabolario on line

stabilizzare stabiliżżare v. tr. [der. di stabile, sull’esempio del fr. stabiliser]. – 1. Rendere stabile, dare stabilità, in senso concr. e materiale, soprattutto con riferimento a una struttura, a [...] farmaceutica, in modo che non perda i principî attivi; s. un tessuto, il legname, il vino, nell’industria tessile, nella lavorazione dei legnami, in enotecnica. In partic., nelle costruzioni navali, s. una nave, renderla stabile, soprattutto per ... Leggi Tutto

raso²

Vocabolario on line

raso2 raso2 s. m. [forse uso sostantivato della voce prec.]. – 1. Armatura tessile fondamentale che dà un tessuto liscio, rasato, di una lucentezza caratteristica per effetto dell’ordito o della trama [...] che figurano in grande preponderanza sul diritto del tessuto con legature più o meno distanziate: questa armatura, insieme con quelle che da essa derivano, trova larghissimo impiego nella fabbricazione ... Leggi Tutto

doppiatrice

Vocabolario on line

doppiatrice s. f. [der. di doppiare1]. – Nell’industria tessile, macchina usata per la doppiatura dei tessuti. ... Leggi Tutto

doppiatura

Vocabolario on line

doppiatura s. f. [der. di doppiare1]. – 1. Nella costruzione navale, rinforzo dello scafo costituito da un raddoppiamento del fasciame metallico, detto anche raddoppiamento. 2. Nell’industria tessile, [...] operazione mediante la quale una pezza di tessuto viene piegata (nel senso dell’altezza) in due falde uguali, con il diritto all’interno e le cimose esattamente sovrapposte. 3. Nel gioco degli scacchi, ... Leggi Tutto

stabiliżżazióne

Vocabolario on line

stabilizzazione stabiliżżazióne s. f. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisation]. – 1. L’operazione di stabilizzare, il fatto di stabilizzarsi o di venire stabilizzato, con riferimento a strutture, [...] ; nella verniciatura e nell’impregnazione del legname con resine termoindurenti solubili in acqua. h. Nell’industria tessile, trattamento per conferire ai tessuti stabilità dimensionale (decatissaggio per tessuti di lana o misti, sanforizzazione per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

sceglitóre

Vocabolario on line

sceglitore sceglitóre s. m. (f. -trice) [der. di scegliere]. – Chi sceglie, chi è addetto a un lavoro di scelta; in partic., nelle industrie (conserviera, vetraria, alimentare, tessile, ecc.), operaio [...] addetto a selezionare i prodotti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pinzare

Vocabolario on line

pinzare v. tr. [voce onomatopeica (affine a pizzicare), forse con influenza del fr. pincer, anch’esso di origine onomatopeica], region. e fam. – 1. Pungere, punzecchiare, riferito a insetti: mi ha pinzato [...] gambe; di un crostaceo, pizzicare, stringere con la pinza: piangeva perché l’aveva pinzata un gamberello (D’Annunzio). 3. Nell’industria tessile, eseguire l’operazione di pinzatura. 4. non com. Unire con punti metallici: p. due fogli dattiloscritti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

shaker

Vocabolario on line

shaker 〈šèikë〉 s. ingl. [der. di (to) shake «scuotere»] (pl. shakers 〈šèikë∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Recipiente metallico d’acciaio inossidabile o d’argento, di forma tronco-conica, composto [...] , serve da contenitore in cui si mettono, per essere miscelati con forti scosse di mano, gli ingredienti per il cocktail unitamente al ghiaccio (v. fig. a p. 24). 2. Macchina in uso nell’industria tessile, detta, con nome ital., scuotitrice (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

pinzatrice

Vocabolario on line

pinzatrice s. f. [der. di pinzare]. – 1. Nell’industria tessile, l’operaia addetta (soprattutto in passato) alla pinzatura manuale. 2. region. Macchinetta per unire fogli di carta o altro con punti metallici, [...] comunem. detta cucitrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pinzatura

Vocabolario on line

pinzatura s. f. [der. di pinzare]. – 1. Puntura, punzecchiatura. 2. Nell’industria tessile, operazione di rifinitura dei tessuti, avente lo scopo di eliminare nodi, fiocchetti, bottoni di fibre e residue [...] impurità vegetali; oggi è per lo più eseguita a macchina, mentre in passato era compiuta a mano, con l’ausilio di una pinzetta a punte acute, da operaie chiamate pinzatrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali