• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

ondulé

Vocabolario on line

ondule ondulé ‹õdülé› agg., fr. (propr. «ondulato»), usato in ital. come s. m. – Nell’industria tessile, filato ritorto di seta artificiale che presenta un aspetto ondulato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

kashmìr

Vocabolario on line

kashmir kashmìr 〈kašmìr〉 s. m. – 1. Fibra tessile naturale, il cui nome deriva dalla regione del Kashmīr, lo stato più settentrionale dell’Unione Indiana, dove originariamente veniva prodotta (oggi la [...] più pregiata proviene dalla Mongolia); è nota anche con il nome fr. di cachemire (v.), e con quello ital., ormai raro, di casimira. In ital. è spesso erroneam. pronunciato 〈kàšmir〉. 2. Tappeto indiano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

propile

Vocabolario on line

propile s. m. [der. di prop(ionico), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente (C3H7−), derivato dal propano, in due forme isomere: n-propile (propile normale o semplicem. propile) [...] e isopropile. Come prefisso si abbrevia nella forma propil-: per es., acido propilfosforico, liquido rosso usato come catalizzatore nella preparazione di resine ureiche, nella polimerizzazione di olî, nell’industria tessile. ... Leggi Tutto

rigeneratrice

Vocabolario on line

rigeneratrice s. f. [der. di rigenerare]. – Nell’industria tessile, macchina per sfilacciare e sfibrare cascami di lavorazione, stracci, ritagli di confezione, ecc., allo scopo di ottenere una massa [...] fibrosa nuovamente utilizzabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

top

Vocabolario on line

top 〈tòp〉 s. ingl. (propr. «vetta, cima»; pl. tops 〈tòps〉), usato in ital. al masch. – 1. Nell’industria tessile, il semilavorato di lana costituito dal nastro pettinato risultante dall’operazione di [...] pettinatura; anche, il nastro di fibre sintetiche lavorato con il sistema della lana. 2. Nella moda femminile, indumento costituito da un corpettino molto scollato davanti e dietro, senza maniche e spesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

riginnare

Vocabolario on line

riginnare v. tr. [comp. di ri- e ginnare]. – Nell’industria tessile, sottoporre più volte il cotone alla sgranatura; usato soprattutto nel part. pass.: cotone riginnato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

filo¹

Vocabolario on line

filo1 filo1 s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. particolari anche pl. f. le fila). – 1. a. Corpo lungo, sottile, di forma cilindrica, in genere a sezione costante, di vario [...] libero accesso, e nella fortificazione campale per la costruzione di reticolati o gabbioni. Filo a piombo, filo di fibra tessile, sottile e flessibile, al quale è attaccato un corpo pesante a forma di solido di rotazione appuntito in basso: fissato ... Leggi Tutto

sgommare¹

Vocabolario on line

sgommare1 sgommare1 v. tr. [nel sign. 1, der. di gomma, col pref. s- (nel sign. 4); nel sign. 2, der. di ingommare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-1] (io sgómmo, ecc.). – 1. Nell’industria [...] tessile, eseguire l’operazione di sgommatura. 2. Togliere l’ingommatura; più spesso come intr. pron., sgommarsi, perdere l’ingommatura, staccarsi della parte ingommata: la busta si è sgommata; questi francobolli si sgommano facilmente. ◆ Part. pass. ... Leggi Tutto

sgommatura

Vocabolario on line

sgommatura s. f. [der. di sgommare1]. – Nell’industria tessile: 1. Lo stesso che sbozzimatura. 2. Nella lavorazione della seta, fase iniziale della trattura nella quale viene rimossa, in parte o del [...] tutto, la sericina che copre le bave, per trattamento con acqua saponosa calda, nella quale la sericina è molto solubile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scartaménto

Vocabolario on line

scartamento scartaménto s. m. [der. di scartare3, sul modello del fr. écartement]. – 1. Distanza regolamentare tra le due rotaie di un binario, ferroviario o tranviario, misurata tra le facce interne [...] 6 m negli impianti di trasporto per passeggeri, da 1,50 a 2,50 m in quelli per trasporto merci. 3. Nell’industria tessile, la distanza in millimetri tra il centro di due fusi contigui: la sua misura, insieme alla lunghezza del fuso, dà un’idea delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali