• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

pieghettatrice

Vocabolario on line

pieghettatrice s. f. [der. di pieghettare]. – 1. Macchina usata nell’industria tessile per conferire ai tessuti effetti di piegatura permanenti, ottenuti mediante la pressione di una lama riscaldata [...] la quale impartisce, a intervalli, la piega al tessuto che avanza sotto di essa. 2. Apparecchio usato per la determinazione della resistenza della carta allo sgualcimento: una striscia della carta in esame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pieghettatura

Vocabolario on line

pieghettatura s. f. [der. di pieghettare]. – L’operazione del pieghettare, e anche, in senso concr., l’insieme delle minute pieghe ottenute: una camicetta con ricca pieghettatura. Come operazione di [...] rifinizione nell’industria tessile, v. piegatura. ... Leggi Tutto

tagliastrazza

Vocabolario on line

tagliastrazza s. f. [comp. di tagliare e strazza], invar. – Nell’industria tessile, dispositivo usato per eliminare le parti di filato eventualmente rimaste sulle spole esaurite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ramatura³

Vocabolario on line

ramatura3 ramatura3 s. f. [der. del fr. ramer «passare un tessuto nella macchina chiamata rame» (v. rameuse)]. – Nell’industria tessile, operazione di rifinitura realizzata tramite il passaggio del tessuto [...] in una macchina chiamata rameuse: può assolvere a diversi scopi, tra i quali l’asciugatura del tessuto dopo un trattamento a umido, il termofissaggio, la polimerizzazione ... Leggi Tutto

peralta

Vocabolario on line

peralta s. m. [dal nome del suo inventore], invar. – Nell’industria tessile, dispositivo che, collocato sulle carde per lana, ha lo scopo di eliminare le impurità vegetali, come le lappole o le paglie: [...] è costituito da due cilindri, a pressione regolabile, che comprimono il velo di carda in essi convogliato, frantumando e polverizzando le impurità (che vengono quindi facilmente rimosse), senza che le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

calandra¹

Vocabolario on line

calandra1 calandra1 s. f. [dal fr. calandre, che è prob. il lat. *colindra, plur. volg. di cylindrus «cilindro»]. – 1. Macchina utensile, costituita da una serie di rulli, atta a comprimere, distendere [...] varî in forma di fogli o nastri, usata quindi nell’industria della carta, della gomma e delle materie plastiche, in quella tessile e, in genere, nella metallurgia. In tipografia, c. per flani, quella che serve a comprimere i flani contro la forma ... Leggi Tutto

rameuse

Vocabolario on line

rameuse 〈ramö′ö∫〉 s. f., fr. [der. (attraverso il verbo ramer) di rame, nome di apparecchio affine, voce che risale prob. a un francone *hrama «travicello, intelaiatura»]. – Nell’industria tessile, macchina [...] per asciugare il tessuto dopo il lavaggio o altro trattamento a umido; a volte è anche attrezzata per il termofissaggio e la polimerizzazione dei tessuti trattati.  È talora adattata in ramosa o italianizzata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] fusa, per le lettere aventi una parte che si appoggia sulla spalla della lettera vicina. d. Nell’industria tessile, la lunghezza in millimetri delle fibre chimiche appartenenti a un determinato lotto: il suo valore influenza la filabilità della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

spreader

Vocabolario on line

spreader 〈sprèdë〉 s. ingl. [der. del v. (to) spread (v. la voce prec.)] (pl. spreaders 〈sprèdë∫〉), usato in ital. al masch. – Nell’industria tessile, termine corrispondente all’ital. stenditoio o stenditrice [...] (v.) ... Leggi Tutto

cassa

Vocabolario on line

cassa s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti [...] : a. Nei grandi trasformatori raffreddati a olio, l’involucro entro cui sono immersi gli avvolgimenti. b. Nell’industria tessile, c. battente, organo del telaio, detto anche semplicem. battente. c. In legatoria, sinon. di unghiatura. d. C. della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA – DIRITTO PUBBLICO – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali