• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

trama

Vocabolario on line

trama s. f. [lat. trama (nel sign. 1 a), voce d’incerta origine]. – 1. a. Nell’industria tessile, il filo (filo di trama) che costituisce la parte trasversale del tessuto: avvolto sulle spole, che sono [...] montate al telaio, viene introdotto per mezzo della navetta tra i fili dell’ordito, i quali vengono alzati o abbassati secondo quanto è predisposto per ottenere l’intreccio del tessuto. b. Nella filatura, ... Leggi Tutto

tramatóre

Vocabolario on line

tramatore tramatóre s. m. [der. di tramare]. – Nell’industria tessile, dispositivo che, applicato al telaio per la fabbricazione dei nastri in sostituzione della navetta, permette una maggiore velocità [...] di lavoro; è stato inoltre introdotto nelle macchine per la maglia in catena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tagliacampióni

Vocabolario on line

tagliacampioni tagliacampióni s. m. [comp. di tagliare e campione]. – Nell’industria tessile, macchina che ritaglia dalla pezza di tessuto i campioni per il campionario di vendita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

solidità

Vocabolario on line

solidita solidità s. f. [dal lat. solidĭtas -atis]. – L’essere solido, cioè saldo, stabile, in senso proprio: la s. di una costruzione, di un mobile; e fig.: s. di argomenti; la s. della fede; una cultura [...] un colore, di una tinta, la sua resistenza all’azione dell’aria e della luce; con sign. più specifico, nell’industria tessile, s. dei coloranti e degli appretti, la loro attitudine a non perdere le proprie caratteristiche quando il tessuto su cui si ... Leggi Tutto

piegàggio

Vocabolario on line

piegaggio piegàggio s. m. [der. di piegare]. – Nell’industria tessile, l’operazione per cui le varie portate vengono fissate per un estremo al subbio e avvolte sul telaio contemporaneamente in modo da [...] formare l’ordito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rama²

Vocabolario on line

rama2 rama2 s. f. – Italianizzazione del fr. rameuse (v.), nome di una macchina tessile. ... Leggi Tutto

giravaṡi

Vocabolario on line

giravasi giravaṡi s. m. [comp. di girare1 e vaso]. – Nell’industria tessile, apparecchio disposto all’uscita dei prefilatoi, che utilizza vasi per la raccolta del filato, ottenendo una disposizione del [...] filato stesso all’interno del vaso tale da facilitare il successivo avvolgimento ... Leggi Tutto

rïéntro

Vocabolario on line

rientro rïéntro s. m. [der. di rientrare]. – 1. L’atto di rientrare nel luogo da cui si era usciti o in casa o nella propria sede abituale: il r. del direttore in sede; r. di un militare al reparto, [...] occorrente tieni conto del r.; non credevo che questo panno facesse tanto r.; analogam., r. d’apparecchiatura, nell’industria tessile, l’accorciamento di un tessuto dovuto ai trattamenti di rifinizione. 3. tosc. a. Il rientrare nelle spese, nei ... Leggi Tutto

piegatrice

Vocabolario on line

piegatrice s. f. [femm. di piegatore]. – Nome di macchine utensili usate in alcune attività industriali: 1. Nell’industria grafica, macchina che serve a piegare i fogli in una o più pieghe parallele [...] (p. a mano); per lamiere di notevole spessore è usato il tipo che associa una pressa ad un sistema di stampi e controstampi tra i quali viene posta la lamiera da piegare (pressa piegatrice). 3. Nell’industria tessile, sinon. di pieghettatrice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

piegatura

Vocabolario on line

piegatura s. f. [der. di piegare]. – 1. L’azione, l’operazione di piegare: eseguire la p. di una lamiera, di un profilato metallico, di un foglio di carta. In partic.: a. Nell’industria grafica, l’operazione, [...] alle barre d’acciaio la sagoma prevista nei disegni di progetto delle armature metalliche. c. Nell’industria tessile (anche pieghettatura, plissettatura), operazione di rifinizione che consiste nell’impartire ai capi finiti pieghe di carattere più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali