• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

solfitazióne

Vocabolario on line

solfitazione solfitazióne s. f. [der. di solfito]. – Nella tecnica, trattamento con anidride solforosa che si compie nella depurazione dello zucchero greggio, sia allo scopo di precipitare, sotto forma [...] nella soluzione, sia per la decolorazione dello zucchero stesso; si usa anche in enologia e nella conservazione della frutta come operazione disinfettante e ritardante della fermentazione, e nell’industria tessile e cartaria a scopo sbiancante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pànama

Vocabolario on line

panama pànama s. m. [dal nome della città e repubblica di Pànama, nell’America Centr., che, in passato, era il principale centro di distribuzione di questi cappelli], invar. – 1. Cappello da uomo (anche [...] pianta detta localmente palma toquilla (Carludovica palmata); anche, cappello di foggia analoga, prodotto industrialmente. 2. Nell’industria tessile, tipo di armatura derivato dalla tela, uguale al nattè; è detto comunem. panama anche il tessuto, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

mìschia

Vocabolario on line

mischia mìschia s. f. [der. di mischiare, mischiarsi]. – 1. a. Ammassamento fitto e disordinato di persone che si azzuffano o di uomini armati in battaglia: entrare, gettarsi, buttarsi, cacciarsi nella [...] inizia quindi la discesa verso la porta avversaria. 2. Con sign. più recente, mescolanza. In partic.: a. Nell’industria tessile, mescolanza intima di fibre di diversa natura (per es. lana e fibre poliesteri), di diversa origine (per es. cotone di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

incollàggio

Vocabolario on line

incollaggio incollàggio s. m. [der. di incollare1]. – 1. Nel linguaggio tecn., qualsiasi operazione di giunzione mediante colla allo scopo di unire materie della stessa natura o di natura diversa. 2. [...] Nell’industria tessile, sinon. di imbozzimatura. ... Leggi Tutto

incollare¹

Vocabolario on line

incollare1 incollare1 v. tr. [der. di còlla1] (io incòllo, ecc.). – Spalmare di colla, attaccare con la colla: i. i manifesti; i. le figurine all’album; i. due fogli lungo il margine; i. la gamba del [...] cui si deve dipingere; dare la colla alla carta, nelle cartiere, per renderla meno assorbente all’inchiostro; nell’industria tessile, sinon. di imbozzimare. Nell’intr. pron., incollarsi, di un oggetto a un altro o di due oggetti insieme, attaccarsi ... Leggi Tutto

solforatóio

Vocabolario on line

solforatoio solforatóio s. m. [der. di solforare]. – Ambiente in cui si effettua la solforazione. Nell’industria tessile, il locale dove si opera la sbianca di fibre o anche il candeggio di tessuti mediante [...] solforazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

incollatrice

Vocabolario on line

incollatrice s. f. [der. di incollare1]. – Macchina usata per spalmare colla o per incollare oggetti; nell’industria tessile, macchina (detta anche imbozzimatrice) che serve per impregnare con una speciale [...] colla i filati ... Leggi Tutto

incollatura¹

Vocabolario on line

incollatura1 incollatura1 s. f. [der. di incollare1]. – 1. L’operazione, l’effetto e il modo di incollare, cioè di spalmare o impregnare o attaccare con colla: i. dei manifesti, di due assicelle, di [...] un foglio strappato; un’i. perfetta; un’i. eseguita male, poco resistente. Nella tecnica e nell’industria tessile, sinon., oggi meno com., di incollaggio. 2. concr. Il punto, la parte dove due oggetti o due elementi di un oggetto sono stati incollati ... Leggi Tutto

sùcido

Vocabolario on line

sucido sùcido agg. [dal lat. sucĭdus «unto, grasso», der. di sucus «sugo, succo»]. – Sudicio, sporco: cacciati dal viso i s. sudori con la rozza mano (Boccaccio); potemmo vedere qualche s. vecchiarda [...] , sucida, su su verso l’unico lumicino a olio che ardeva al quarto piano (Fogazzaro). Il termine, d’uso ant. o letter., è vivo nell’industria tessile nell’espressione lana s., la lana appena tosata e non ancora sottoposta alle operazioni di lavatura. ... Leggi Tutto

sucidume

Vocabolario on line

sucidume s. m. [der. di sucido]. – 1. ant. o letter. Sudiciume, sporcizia: li lavi ’l viso, Sì ch’ogne s. quindi stinghe (Dante); un suo farsetto rotto e ripezzato e intorno al collo e sotto le ditella [...] smaltato di s. (Boccaccio). 2. Nella terminologia dell’industria tessile, l’untume determinato dal sudore della pelle della pecora, che viene assorbito dalla lana e alla cui eliminazione si provvede mediante lavaggio al salto o operando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali