• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

seghettato

Vocabolario on line

seghettato agg. [part. pass. di seghettare, o tratto direttamente da seghetta]. – Che presenta una dentellatura simile a quella delle seghe: coltello s.; foglio con orli s.; si vede in testa a una lunga [...] , di foglia e del suo margine dentato quando i denti hanno la punta rivolta verso l’apice della foglia. Nell’industria tessile, detto di filato che per la diversa tensione dei fili che lo formano presenta l’inconveniente di un aspetto elicoidale «a ... Leggi Tutto

lìlion

Vocabolario on line

lilion lìlion s. m. – Nome commerciale di una fibra tessile di natura poliamidica, ottenuta per policondensazione del caprolattame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

emolliènte

Vocabolario on line

emolliente emolliènte agg. e s. m. [dal lat. emolliens -entis, part. pres. di emollire «rendere molle, mitigare», der. di mollis «molle»]. – 1. In farmacia, di medicamento (detto anche demulcente) che [...] e adragante, le piante mucillaginose come l’altea e la malva, gli amidi di grano, di riso, orzo, ecc.). 2. Nell’industria tessile, di sostanze (grassi, solforicinati, sego, stearina, ecc.) atte a rendere i tessuti flessibili e morbidi al tatto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

voluminiżżare

Vocabolario on line

voluminizzare voluminiżżare v. tr. [der. del lat. volumen -mĭnis (v. volume)]. – Nell’industria tessile, aumentare mediante opportuno procedimento la gonfiezza e il volume specifico dei filati (v. testurizzazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

antispòrco

Vocabolario on line

antisporco antispòrco agg. e s. m. [comp. di anti-1 e sporco], invar. – Nell’industria tessile, di particolare sostanza che viene applicata ai tessuti per aumentarne la repellenza alla polvere e la resistenza [...] alle macchie; il trattamento con prodotti antisporco ha trovato larga applicazione spec. in seguito alla grande diffusione delle fibre chimiche; come sost. la sostanza stessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

voluminiżżazióne

Vocabolario on line

voluminizzazione voluminiżżazióne s. f. [der. di voluminizzare]. – Nell’industria tessile, l’operazione di voluminizzare, e il risultato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

voluminosità

Vocabolario on line

voluminosita voluminosità s. f. [der. di voluminoso]. – 1. L’essere voluminoso: v. di un corpo, di un pacco. 2. Nell’industria tessile, proprietà che acquistano i tessuti sottoposti a voluminizzazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

voluminóso

Vocabolario on line

voluminoso voluminóso agg. [der. di volume, cfr. lat. tardo voluminosus «sinuoso»]. – Che ha un notevole volume, che occupa molto spazio: un involto leggero ma v.; questo pacco è troppo v. per essere [...] , corpulento, grasso, spec. in usi scherz.: il passaggio era stato ostruito da un uomo v. e ingombrante. Nell’industria tessile, tessuto v., tessuto (ma anche un non tessuto) sottoposto a voluminizzazione. Nell’industria cartaria, carta v., carta da ... Leggi Tutto

cartolina

Vocabolario on line

cartolina s. f. [der., con suffisso dim., del lat. chartŭla, che a sua volta è dim. di charta «carta»]. – 1. Cartoncino di forma rettangolare per la corrispondenza. In partic.: c. postale, con sopra [...] nell’uso corrente valore generico). 3. Tipo di passamano semilavorato costituito di solito da una lista sottile di pergamena ricoperta a fitta spirale di fibra tessile. 4. ant. Bustina di carta contenente una presa di polvere medicinale, cartina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA – TELEGRAFIA E POSTE

assortitóre¹

Vocabolario on line

assortitore1 assortitóre1 s. m. (f. -trice) [der. di assortire1]. – Chi compie operazioni di assortimento; in partic., chi nell’industria tessile stabilisce i tipi di tessuti che costituiscono il campionario. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali