• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Geografia [13]
Religioni [5]
Medicina [4]
Chimica [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

geotettonica

Sinonimi e Contrari (2003)

geotettonica /dʒeote't:ɔnika/ s. f. [comp. di geo- e tettonica]. - (geol.) [settore della geologia che studia le deformazioni e gli spostamenti subiti dalle formazioni rocciose e dalla crosta terrestre] [...] ≈ tettonica ... Leggi Tutto

sminare

Sinonimi e Contrari (2003)

sminare v. tr. [der. di mina, col pref. s- (nel sign. 4)]. - (milit.) [liberare dalle mine una porzione di territorio] ≈ [riferito a un tratto terrestre] bonificare, [riferito a un tratto marino] dragare. [...] ↔ minare ... Leggi Tutto

meteora

Sinonimi e Contrari (2003)

meteora /me'tɛora/ s. f. [dal gr. metéora, neutro pl. dell'agg. metéoros "che sta in alto nell'aria"]. - 1. a. (astron.) [corpo solido costituito prevalentemente da materiali a base di silicati e da leghe [...] )] ≈ bolide. ‖ asteroide, meteorite. b. (estens.) [scia luminosa visibile nel cielo notturno, dovuta all'attrito tra l'atmosfera terrestre ed una meteora che la attraversa] ≈ stella cadente (o filante). 2. (fig.) [persona o cosa caratterizzata da ... Leggi Tutto

meteorico

Sinonimi e Contrari (2003)

meteorico /mete'ɔriko/ agg. [der. di meteora] (pl. m. -ci). - 1. (meteor.) [che è in relazione con i fenomeni che si verificano nell'atmosfera terrestre o è prodotto da essi: fenomeni m.; acque, erosione [...] m.] ≈ ‖ meteorologico. 2. (astron.) [che è contenuto in meteoriti o è da esse prodotto: minerali m.] ≈ meteoritico ... Leggi Tutto

giacimento

Sinonimi e Contrari (2003)

giacimento /dʒatʃi'mento/ s. m. [der. di giacere]. - 1. (non com.) [lo stare disteso] ≈ (non com.) giacitura. 2. (geol., miner.) [accumulo di minerali e di gas all'interno della crosta terrestre, che si [...] presta ad essere utilizzato a livello industriale: g. metallifero; g. petrolifero] ≈ miniera. ‖ falda, filone, vena ... Leggi Tutto

milizia

Sinonimi e Contrari (2003)

milizia /mi'litsja/ s. f. [dal lat. militia, der. di miles -lĭtis "milite"]. - 1. [spec. al plur., moltitudine di uomini armati sottoposti alla disciplina militare: m. terrestre] ≈ esercito, forze armate, [...] truppa. ↔ civili. 2. (non com.) [esercizio del mestiere delle armi: darsi alla m.] ≈ carriera militare. 3. (fig.) [partecipazione attiva a un partito, a un movimento e sim.: m. politica] ≈ attivismo, militanza ... Leggi Tutto

antartico

Sinonimi e Contrari (2003)

antartico /an'tartiko/ agg. [dal lat. tardo antarctĭcus, gr. antarktikós "opposto all'orsa"] (pl. m. -ci). - (geogr.) [dell'Antartide o relativo al Polo Sud terrestre] ≈ australe. ↔ artico, boreale. ... Leggi Tutto

globo

Sinonimi e Contrari (2003)

globo /'glɔbo/ s. m. [dal lat. globus]. - [qualsiasi corpo di forma sferica: un g. di cristallo] ≈ palla, sfera. ● Espressioni: globo aerostatico [aeromobile più leggero dell'aria, che si sostiene per [...] della spinta che l'aria esercita su di esso] ≈ aerostato, mongolfiera, pallone aerostatico. ‖ dirigibile; globo oculare [organo della vista] ≈ Ⓖ occhio; globo terrestre [il pianeta sul quale viviamo o la sua rappresentazione] ≈ mappamondo, Terra. ... Leggi Tutto

mondo²

Sinonimi e Contrari (2003)

mondo² s. m. [lat. mundus (voce d'incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti]. - 1. [la totalità di tutte le cose create [...] assai, molto. ↔ (niente) affatto, per niente. 2. a. [il pianeta dell'uomo: fare il giro del m.] ≈ globo (o sfera) (terrestre), (lett.) orbe, orbe terracqueo, Terra. b. [determinato da un agg., per indicare una parte della Terra: il nuovo, il vecchio ... Leggi Tutto

quota

Sinonimi e Contrari (2003)

quota /'kwɔta/ s. f. [dal lat. quota (pars) "a quanta (parte)", femm. di quotus "quanto"]. - 1. a. [parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un'attività e sim.: q. di [...] è a q. 14] ≈ punteggio. □ perdere quota 1. [riferito ad aeromobile, riavvicinarsi alla superficie terrestre] ≈ ‖ planare. ↑ cadere, precipitare. ⇑ abbassarsi, scendere. ↔ prendere quota. ⇑ salire. 2. (fig.) [perdere una posizione riconosciuta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
terrestre
terrestre terrèstre [agg. Der. del lat. terrestris, da terra "relativo al terreno, al suolo" oppure da Terra, il nostro pianeta] [MCC] Asse t.: l'asse della rotazione t.: v. Terra: VI223 e. ◆ [GFS] Calore t.: calore proprio della Terra, messo...
Magnetismo
Magnetismo Pietro Dominici (XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7) Magnetismo terrestre Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La prima trattazione della voce Magnetismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali