• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Geografia [13]
Religioni [5]
Medicina [4]
Chimica [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

terrestre

Sinonimi e Contrari (2003)

terrestre /te'r:ɛstre/ [dal lat. terrestris, der. di terra "terra"]. - ■ agg. 1. a. [che è della Terra (come pianeta): il globo t.; l'asse t.; i movimenti t. di rotazione e di rivoluzione] ≈ (ant., non [...] uranio. b. (lett.) [che rientra nella mondanità, che è di questo mondo] ≈ e ↔ [→ TERRENO¹ (1. a)]. ● Espressioni: paradiso terrestre 1. [nella Bibbia, luogo di felicità e abbondanza primigenie, ove vissero Adamo ed Eva] ≈ eden. 2. (estens.) [luogo di ... Leggi Tutto

tromba

Sinonimi e Contrari (2003)

tromba /'tromba/ s. f. [da un germ. ✻trumba]. - 1. (mus.) a. [strumento musicale a fiato, costituito da un tubo munito di pistoni e terminante in un padiglione] ≈ (ant.) buccina, (lett.) oricalco. ‖ bombardino, [...] acustica] ≈ avvisatore acustico, clacson. 3. (fig.) [oggetto, struttura a forma di tromba] ● Espressioni: tromba d'aria (o terrestre) → □; tromba delle scale [spazio vuoto che si trova al centro delle rampe di una scala] ≈ Ⓣ (edil.) pozzo delle ... Leggi Tutto

paradiso

Sinonimi e Contrari (2003)

paradiso /para'dizo/ s. m. [dal lat. paradisus (che solo nel lat. tardo, della Chiesa, acquista le accezioni rimaste poi tradizionali), gr. parádeisos "giardino, parco", voce d'origine iranica]. - 1. (teol.) [...] eterna: meritarsi il p.] ≈ cielo, regno dei cieli (o di Dio o dei giusti). ↔ inferno. ● Espressioni: paradiso terrestre ≈ eden. ↔ inferno; fig., uccello del paradiso [uccello passeriforme della Nuova Guinea] ≈ paradisea. 2. (fig.) [luogo o ambiente ... Leggi Tutto

terra

Sinonimi e Contrari (2003)

terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno [...] ≈ al suolo. ‖ giù, in basso. ↔ in aria, per aria. ‖ in alto, sopra, su. 5. a. [strato superiore della superficie terrestre, costituito da materiale friabile o incoerente, e il materiale stesso che lo costituisce, spec. in quanto lo si possa coltivare ... Leggi Tutto

extraterrestre

Sinonimi e Contrari (2003)

extraterrestre /ekstrate'r:ɛstre/ [comp. di extra- e terrestre]. - ■ agg. [che proviene da luoghi lontani dalla Terra, da altri punti dell'universo: civiltà e.] ≈ alieno, (pop.) marziano. ↔ terrestre, [...] umano. ■ s. m. e f. [ipotetico abitante di altri pianeti o corpi celesti] ≈ alieno, (pop.) marziano, ufo. ↔ [→ EXTRATERRESTRE agg.] ... Leggi Tutto

mappamondo

Sinonimi e Contrari (2003)

mappamondo /map:a'mondo/ s. m. [dal lat. mediev. mappa mundi "carta del mondo"]. - 1. (geogr.) [rappresentazione cartografica dell'intera superficie terrestre] ≈ planisfero. 2. [rappresentazione della [...] Terra con una sfera girevole intorno a un asse] ≈ globo (terrestre). 3. (estens., scherz.) [parte del corpo umano in fondo alla schiena] ≈ (pop.) chiappe, (pop.) culo, deretano, didietro, (pop.) paniere, posteriore, sedere, (scherz.) tafanario. ... Leggi Tutto

geo-

Sinonimi e Contrari (2003)

geo- [dal gr. geō-, da gē̂ "terra"]. - (geogr.) Primo elemento di parole composte, in cui significa "Terra, globo terrestre, superficie terrestre" e sim.; in comp. più recenti, abbrev. di geografia. ... Leggi Tutto

regione

Sinonimi e Contrari (2003)

regione /re'dʒone/ s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre "dirigere", propr. "direzione, linea", poi "linea di confine" e quindi "territorio, regione"]. - 1. a. (geogr.) [ampia parte della superficie [...] particolari (geografici, storici, antropici): r. alpina, balcanica] ≈ area, zona. b. (estens.) [ampia estensione della superficie terrestre: le r. settentrionali dell'Europa] ≈ (ant., lett.) contrada, paese, (lett.) plaga, territorio. c. (amministr ... Leggi Tutto

paesaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

paesaggio /pae'zadʒ:o/ s. m. [der. di paese, sul modello del fr. paysage]. - 1. [parte della superficie terrestre che si può abbracciare con lo sguardo: un p. pittoresco] ≈ panorama, scenario, veduta, [...] vista. 2. (geogr.) [complesso dei tratti fisionomici di una parte della superficie terrestre: p. desertico] ≈ ambiente. ‖ territorio. 3. (artist.) [rappresentazione artistica di un paesaggio: un pittore di p.] ≈ veduta. ... Leggi Tutto

terragno

Sinonimi e Contrari (2003)

terragno agg. [dal lat. pop. ✻terraneus], ant., lett. - 1. [di ambiente, locale e sim., che è al livello del suolo, della strada] ≈ e ↔ [→ TERRENO¹ (2)]. 2. a. [spec. di pianta, che ha come sede caratteristica [...] il suolo] ≈ e ↔ [→ TERRESTRE agg. (2. a)]. b. [di unità militare e sim., che opera sulla terraferma] ≈ e ↔ [→ TERRESTRE agg. (2. b)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
terrestre
terrestre terrèstre [agg. Der. del lat. terrestris, da terra "relativo al terreno, al suolo" oppure da Terra, il nostro pianeta] [MCC] Asse t.: l'asse della rotazione t.: v. Terra: VI223 e. ◆ [GFS] Calore t.: calore proprio della Terra, messo...
Magnetismo
Magnetismo Pietro Dominici (XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7) Magnetismo terrestre Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La prima trattazione della voce Magnetismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali