• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
665 risultati
Tutti i risultati [665]
Geografia [180]
Geologia [139]
Medicina [63]
Fisica [60]
Industria [56]
Storia [54]
Matematica [48]
Biologia [44]
Militaria [43]
Arti visive [38]

GPS

Vocabolario on line

GPS ‹ǧi-ppi-èsse› agg. e s. m. – Sigla dell’ingl. Global Positioning System (propr. «sistema di posizionamento globale»), indicante un sistema computerizzato di copertura planetaria, utilizzato spec. [...] , ma con applicazioni anche nell’ambito automobilistico e alpinistico, che consente di sfruttare i segnali emessi da alcuni satelliti per localizzare cose e persone (fornite di un apposito trasmettitore-ricevitore) sulla superficie terrestre. ... Leggi Tutto

vapordótto

Vocabolario on line

vapordotto vapordótto s. m. [comp. di vapore e -dotto]. – Conduttura che trasporta vapore dai luoghi di produzione a quelli di utilizzazione. In partic., nelle centrali geotermiche, sistema di tubazioni, [...] in genere di lunghezza non superiore a qualche chilometro, che canalizza il vapore creato dal calore interno terrestre e lo trasporta direttamente fino alla turbina della centrale. ... Leggi Tutto

tettonofìṡica

Vocabolario on line

tettonofisica tettonofìṡica s. f. [comp. di tetton(ico) e fisica]. – In geologia, settore che indaga sulle cause profonde del diastrofismo terrestre, sui processi tettogenetici e orogenetici, valendosi [...] di modelli ai quali possono essere applicate le leggi della fisica; studia inoltre le relazioni tra le caratteristiche geofisiche e petrografiche profonde e le strutture superficiali risultanti ... Leggi Tutto

tettonogramma

Vocabolario on line

tettonogramma s. m. [comp. di tetton(ico) e -gramma] (pl. -i). – In geologia, figura spaziale, di solito a forma di parallelepipedo, con la quale si rappresenta la struttura geologica di una porzione [...] della crosta terrestre, riportando la carta geologica e il rilievo della zona sulla faccia superiore, la sezione geologica trasversale sulla faccia laterale e la sezione geologica longitudinale sulla faccia anteriore. ... Leggi Tutto

deiezione

Vocabolario on line

deiezione deiezióne s. f. [dal lat. deiectio -onis, der. di deicĕre «gettare giù o fuori», comp. di de- e iacĕre «gettare»]. – 1. Nel linguaggio medico (e, più generalm., dotto), scarica del ventre, [...] al plur., gli escrementi (d. alvine). 2. In geologia, deposito dei materiali asportati e trasportati dagli agenti esterni del modellamento terrestre: d. fluviali, d. glaciali, d. eoliche; per il conoide di d. (o alluvionale), v. conoide, n. 2. 3. In ... Leggi Tutto

micrometèora

Vocabolario on line

micrometeora micrometèora s. f. [comp. di micro- e meteora]. – In astronomia, denominazione delle più piccole tra le meteore, di massa non maggiore di un milionesimo di grammo, le quali, non dando luogo, [...] rapidamente l’energia assorbita nell’impatto con i gas atmosferici vengono da essi soltanto frenate e raggiungono la superficie terrestre sotto forma di pulviscolo finissimo e invisibile, la cui massa è stimata dell’ordine di alcuni milioni di ... Leggi Tutto

micrometeorite

Vocabolario on line

micrometeorite s. f. o m. [comp. di micro- e meteorite]. – Nome delle più piccole tra le meteoriti, dell’ordine di pochi micron, che raggiungono la superficie terrestre; il termine è anche usato come [...] sinon. di micrometeora ... Leggi Tutto

fall out

Vocabolario on line

fall out 〈fòol àut〉 (o fall-out) locuz. ingl. [comp. di fall «caduta» e out «fuori»], usata in ital. come s. m. – La ricaduta sul suolo terrestre, da zone più o meno alte dell’atmosfera, di nuclidi radioattivi [...] là diffusi da esplosioni nucleari (espressioni ital. equivalenti sono ricaduta radioattiva, e pioggia o precipitazione radioattiva) ... Leggi Tutto

cannocchiale

Vocabolario on line

cannocchiale (pop. canocchiale) s. m. [comp. di canna nel sign. di «tubo» e occhiale, prob. coniato dal gesuita G. Biancani (1611) per indicare lo strumento inventato da G. Galilei]. – Strumento ottico [...] o da un complesso di lenti). C. astronomico, quello in cui le immagini risultano capovolte rispetto agli oggetti. C. terrestre, per la visione di oggetti non celesti, in cui le immagini risultano invece diritte, grazie all’impiego di lenti divergenti ... Leggi Tutto

gradiometro

Vocabolario on line

gradiometro gradiòmetro s. m. [comp. di gradi(ente) e -metro]. – Strumento atto a misurare un gradiente (per es., nella prospezione geofisica, il gradiente orizzontale o verticale della gravità oppure [...] del campo magnetico orizzontale terrestre). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 67
Enciclopedia
terrestre
terrestre terrèstre [agg. Der. del lat. terrestris, da terra "relativo al terreno, al suolo" oppure da Terra, il nostro pianeta] [MCC] Asse t.: l'asse della rotazione t.: v. Terra: VI223 e. ◆ [GFS] Calore t.: calore proprio della Terra, messo...
Magnetismo
Magnetismo Pietro Dominici (XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7) Magnetismo terrestre Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La prima trattazione della voce Magnetismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali