• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Geologia [22]
Diritto [9]
Fisica [6]
Geografia [5]
Lingua [5]
Medicina [4]
Industria [4]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Matematica [3]

ónda

Vocabolario on line

onda ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), [...] o spaziali); in partic., o. sismiche, onde elastiche longitudinali o trasversali che si propagano dall’ipocentro di un terremoto, più veloci le prime, più lente le seconde, e che, raggiungendo la superficie terrestre, vi generano le o. superficiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

danneggiare

Vocabolario on line

danneggiare v. tr. [der. di danno] (io dannéggio, ecc.). – Nuocere a persona o cosa recando danno: la grandine ha danneggiato le viti; l’abuso degli alcolici danneggia la salute; d. gli interessi, il [...] interessi o alla propria reputazione: se agisci così, ti danneggi con le tue mani. ◆ Part. pass. danneggiato, anche come agg. e sost.: nave danneggiata dalla tempesta; far riparare la vettura danneggiata; i danneggiati del terremoto, dell’alluvione. ... Leggi Tutto

ondulatòrio

Vocabolario on line

ondulatorio ondulatòrio agg. [der. di ondulare]. – Che si manifesta con onde o si propaga per onde: movimento o.; terremoto o., scosse ondulatorie. In fisica, teorie o. (in contrapp. a corpuscolari), [...] quelle teorie che interpretano l’emissione e propagazione della luce o delle particelle materiali in termini di onde invece che di corpuscoli; meccanica o., la formulazione della meccanica, elaborata nei ... Leggi Tutto

ciclóne

Vocabolario on line

ciclone ciclóne s. m. [dall’ingl. cyclone, der. del gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. a. In meteorologia, perturbazione atmosferica associata a un tipo barico costituito da un’area di bassa pressione [...] o irrequietezza provoca disordine, scompiglio, danni, o comunque agitazione: quella ragazza è un ciclone! (cfr. il più com. terremoto, con simile senso fig.); e anche di eventi catastrofici, o rapidi e violenti (cfr. uragano): il c. della guerra ... Leggi Tutto

intramurario

Neologismi (2008)

intramurario agg. Che riguarda l’interno di una struttura nella quale si lavora o si è detenuti; che avviene all’interno della struttura stessa. ◆ Il 6 maggio 1997, a seguito della presentazione di queste [...] di «sicurezza intramuraria» che ne sarebbero conseguiti. (Foglio, 5 dicembre 1998, p. 2) • Rischia di trasformarsi in un terremoto in provincia di Imperia l’ultimatum del ministro della Sanità Livia Turco sul «rientro» rigoroso nelle strutture delle ... Leggi Tutto

indènne

Vocabolario on line

indenne indènne agg. [dal lat. indemnis, comp. di in-2 e damnum «danno»]. – Che non patisce o non ha patito danno: rimanere i., incolume, illeso; uscire i. da un incidente; anche riferito a cose: nel [...] terremoto la chiesa ha subìto notevoli danni, ma il campanile è rimasto i.; il testo dell’opera è rimasto i. da manomissioni. Con accezione più recente, nel linguaggio tecn. e scient., immune da contagio o da processi infettivi: zone i. dall’epidemia ... Leggi Tutto

maremòto

Vocabolario on line

maremoto maremòto s. m. [comp. di mare e moto2, sul modello di terremoto]. – Fenomeno consistente nell’insorgere e nel propagarsi, in seno a un mare o a un oceano, di onde che, generate da bruschi movimenti, [...] di origine sismica, del fondo marino, passano quasi inavvertite in alto mare, mentre possono abbattersi sulle coste con disastrosa violenza ... Leggi Tutto

scuòtere

Vocabolario on line

scuotere scuòtere (pop. o poet. scòtere) v. tr. [lat. tardo *exquŏtĕre, rifacimento del lat. excutĕre (comp. di ex- e quatĕre «scuotere»)] (io scuòto, ecc.; pass. rem. scòssi, scotésti, ecc.; part. pass. [...] sensi: le ondate scuotevano la barca; il vento scuote le cime degli alberi; s. un tappeto, una tovaglia, uno straccio; il terremoto scuoteva violentemente la terra; e assol.: l’aliscafo mi fa stare male, scuote troppo. Locuz. particolari: s. la testa ... Leggi Tutto

aeromòto

Vocabolario on line

aeromoto aeromòto (o aeremòto) s. m. [comp. di aero- e moto 2, sul modello di terremoto]. – Brusco sommovimento di masse aeree dell’atmosfera, per cui in questa si generano onde che si trasmettono anche [...] assai lontano (può, per es., avere come causa un’esplosione vulcanica) ... Leggi Tutto

localiżżare

Vocabolario on line

localizzare localiżżare v. tr. [der. di locale1, sul modello del fr. localiser]. – 1. Circoscrivere, restringere, limitare: l’epidemia venne prontamente localizzata; l. un’infezione. Nell’intr. pron., [...] si è verificato o da cui ha origine un fenomeno o che è sede di un fatto particolare: l. l’epicentro di un terremoto; l. un male, una sensazione dolorifica; l. un guasto in un’apparecchiatura; l. una radio emittente clandestina; l. una funzione in un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
terremoto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni minuti e corrispondenti all’arrivo nella...
Terremoto
Terremoto Uno dei nomi del Capitano della commedia dell’arte, impersonato da F. Manzani intorno al 1655.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali