• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Geologia [22]
Diritto [9]
Fisica [6]
Geografia [5]
Lingua [5]
Medicina [4]
Industria [4]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Matematica [3]

collètta

Vocabolario on line

colletta collètta s. f. [dal lat. collecta «raccolta», der. di collectus, part. pass. di colligĕre «raccogliere»]. – 1. a. Raccolta di offerte, di solito in denaro, tra più persone, a scopo di beneficenza, [...] amico: fare una c.; aprire, promuovere una c.; una c. per aiutare una famiglia povera, i colpiti dal terremoto, i disoccupati, per un regalo agli sposi. b. In etnologia, raccolta di prodotti commestibili spontanei praticata, come attività economica ... Leggi Tutto

secondàrio

Vocabolario on line

secondario secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario [...] ’altra sillaba, e che, senza raggiungere l’intensità dell’accento principale, la mette in risalto (per es., la parola terremoto ha l’accento principale sulla penultima sillaba, e l’accento secondario sulla prima sillaba; nelle parole di cinque o più ... Leggi Tutto

intensità

Vocabolario on line

intensita intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva [...] esse producono, rispettivam., nell’orecchio e nell’occhio. I. macrosismica, grandezza empirica che esprime l’importanza di un terremoto sulla base dell’entità e della natura dei danni prodotti al terreno e ai manufatti, secondo scale convenzionali. I ... Leggi Tutto

prodìgio

Vocabolario on line

prodigio prodìgio s. m. [dal lat. prodigium, comp. di prod-, pro- «davanti, prima», e *agiom der. di aio «dire» (quindi originariamente «preannuncio») o, secondo altra interpretazione, der. di ago «spingere, [...] o da prodigi o da altri segni celesti, predetto (Machiavelli); e con valore collettivo: sotto infelice p. di comete, di terremoto, di pestilenzia, di sanguinose battaglie nato, et in povertà (Sannazzaro). b. Per estens., nell’uso com., fatto o evento ... Leggi Tutto

macrosismo

Vocabolario on line

macrosismo (o macrosisma) s. m. [comp. di macro- e -sismo (o sisma)]. – In geofisica, in contrapp. a microsismo, terremoto ordinario, cioè di intensità tale da essere percepito dall’uomo: sono da considerarsi [...] macrosismi i gradi dal 2° al 12° della scala Mercalli modificata ... Leggi Tutto

telesismo

Vocabolario on line

telesismo (o telesisma) s. m. [comp. di tele- e sismo (o sisma)]. – Terremoto lontano, il cui epicentro si trovi cioè a distanza molto grande. ... Leggi Tutto

ricostruzióne

Vocabolario on line

ricostruzione ricostruzióne s. f. [der. di ricostruire]. – 1. L’azione, l’operazione e il lavoro di ricostruire, il fatto di venire ricostruito; con valore più concr., il modo con cui si attuano o risultano [...] la cosa stessa ricostruita: decidere, iniziare, ultimare la r. di un ponte o di un edificio crollato, di un paese distrutto dal terremoto; una r. rapida, perfetta; in usi estens. e fig.: r. di un monumento archeologico, di un’opera d’arte gravemente ... Leggi Tutto

antisìsmico

Vocabolario on line

antisismico antisìsmico agg. [comp. di anti-1 e sismo (o sisma), secondo l’agg. sismico] (pl. m. -ci). – Atto a resistere senza danno (o almeno senza grave danno) alle scosse di terremoto, o che tende [...] a conferire, ad aumentare, tale capacità di resistenza: costruire con criterî a.; strutture a.; interventi a.; costruzione a., tipo di costruzione che, per le caratteristiche delle strutture e dei materiali ... Leggi Tutto

distrùggere

Vocabolario on line

distruggere distrùggere v. tr. [dal lat. destruĕre, comp. di de- e struĕre «innalzare, costruire»] (io distruggo, tu distruggi, ecc.; pass. rem. distrussi, distruggésti, ecc.; part. pass. distrutto). [...] inutilizzabile o non ne rimangano talora neppure le tracce: i Romani distrussero Cartagine; città distrutta da un terremoto; bosco distrutto da un incendio; la grandine, le cavallette hanno distrutto tutto il raccolto; la cancrena distrugge ... Leggi Tutto

big one

Vocabolario on line

big one <biġ u̯ḁ′n> locuz. ingl. (propr. "quello grosso", con allusione alla gravità del sisma), usata in ital. come s. m., invar. – Negli Stati Uniti d'America, denominazione pop. scherz. di un [...] grande terremoto, atteso da molto tempo, che si immagina possa distruggere completamente la zona sismica della California. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
terremoto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni minuti e corrispondenti all’arrivo nella...
Terremoto
Terremoto Uno dei nomi del Capitano della commedia dell’arte, impersonato da F. Manzani intorno al 1655.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali