• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Geologia [22]
Diritto [9]
Fisica [6]
Geografia [5]
Lingua [5]
Medicina [4]
Industria [4]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Matematica [3]

lèdere

Vocabolario on line

ledere lèdere v. tr. [dal lat. laedĕre] (pass. rem. léṡi, ledésti, ecc.; part. pass. léṡo). – Offendere, danneggiare, sotto l’aspetto morale o giuridico: l. l’onore, la dignità, la reputazione, il buon [...] ; l. il diritto, gli interessi di qualcuno. In senso materiale e fisico, danneggiare producendo una lesione: la scossa di terremoto ha leso alcune pareti dell’edificio; la punta della freccia gli aveva leso un polmone; il proiettile è penetrato in ... Leggi Tutto

leggèro

Vocabolario on line

leggero leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir [...] : dà una voce leggiera leggiera al pescatore (Manzoni); una l. pioggia, un vento l.; un l. urto; una l. scossa di terremoto; sigaretta l.; purgante l., blando; vino l., poco alcolico; di colore e tinta, chiaro, non carico; sonno l., quello di chi ... Leggi Tutto

scompaginare¹

Vocabolario on line

scompaginare1 scompaginare1 v. tr. [der. di compagine, col pref. s- (nel sign. 2)] (io scompàgino, ecc.). – 1. a. Guastare l’ordine e l’equilibrio, rovinare o turbare la struttura di un insieme armonico [...] , rovinare la legatura: s. un libro, un quaderno. 2. Come intr. pron., scompaginarsi, scomporsi, disgregarsi: con il terremoto la struttura dell’edificio si è scompaginata; in senso fig., disgregarsi, turbarsi, perdere la compattezza, la coesione ... Leggi Tutto

esamopoli

Neologismi (2008)

esamopoli (Esamopoli), s. f. inv. Scandalo relativo alle modalità di svolgimento di prove d’esame comprate. ◆ Agosto ci sorprende, complice il sopore da calura, con vecchie novità che hanno comunque [...] un effetto terremoto. Quest’anno è la volta dell’esamopoli o concorsopoli: lo scandalo dei concorsi a cattedra. I giornali parlano di inadeguata vigilanza agli scritti. Questo è uno dei segni della poca o nulla attenzione generale, dell’opinione ... Leggi Tutto

eurobottismo

Neologismi (2008)

eurobottismo s. m. (iron.) Il destreggiarsi nell’affrontare problemi e posizioni politiche diverse inerenti il processo di integrazione europea. ◆ Quanto durerà l’eurobottismo di Silvio Berlusconi? Perché [...] finora il premier è stato abile a muoversi tra le macerie dell’Unione dopo il terremoto referendario, rinnovando per un verso la fede europeista dell’Italia «che ha approvato in Parlamento la Costituzione europea» e per un altro verso criticando ... Leggi Tutto

sismo-

Vocabolario on line

sismo- (o seismo-) [dal gr. σεισμός: v. sismo]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient., che si riferiscono a movimento tellurico, a terremoto. In alcuni termini della zoologia [...] (come sismestesia) e della botanica, nei quali ultimi è più frequente la forma seismo- (per es., seismocorismo, seismonastia), esprime invece un più generico riferimento a scossa, urto, vibrazione e simili ... Leggi Tutto

sismogràfico

Vocabolario on line

sismografico sismogràfico agg. [der. di sismografia] (pl. m. -ci). – Attinente alla sismografia o al sismografo: descrizione s. di un terremoto; postazione s., stazione sismografica. ... Leggi Tutto

sismomètrico

Vocabolario on line

sismometrico sismomètrico agg. [der. di sismometria]. – Relativo alla sismometria: scala s. di intensità, basata sugli effetti prodotti da un sisma sui manufatti e sul terreno; scale s. di magnitudo, [...] funzioni logaritmiche della valutazione strumentale dell’energia associata al terremoto. ... Leggi Tutto

campo di accoglienza

Neologismi (2008)

campo di accoglienza loc. s.le m. Campo destinato a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a chi si trova in situazioni di emergenza e necessità. ◆ nel mirino è finita la gestione del dopo-terremoto [...] in Umbria e Marche, l’organizzazione del campo di accoglienza dei profughi kosovari a Comiso e tutti gli aiuti concessi in questi anni all’Albania, compresa la missione militare Alba a guida italiana. ... Leggi Tutto

sconquassaménto

Vocabolario on line

sconquassamento sconquassaménto s. m. [der. di sconquassare]. – L’atto, l’operazione di sconquassare, il fatto d’essere sconquassato, in senso proprio ed estens.: il terremoto ha provocato lo s. di molti [...] vecchi edifici; faceva progetti di viaggi, di villeggiature ... per sottrarla all’aria cittadina che doveva averle prodotto quello s. di nervi (Capuana) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
terremoto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni minuti e corrispondenti all’arrivo nella...
Terremoto
Terremoto Uno dei nomi del Capitano della commedia dell’arte, impersonato da F. Manzani intorno al 1655.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali