• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Geologia [22]
Diritto [9]
Fisica [6]
Geografia [5]
Lingua [5]
Medicina [4]
Industria [4]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Matematica [3]

pòlo¹

Vocabolario on line

polo1 pòlo1 s. m. [dal lat. polus, gr. πόλος, propr. «asse, perno», affine a πέλομαι «muoversi, girare»]. – 1. In astronomia, ciascuno dei due punti d’intersezione dell’asse di rotazione di una stella [...] p. del caldo (individuato nella Death Valley, in California, e nell’Etiopia nord-orientale). c. Polo di un terremoto, lo stesso che epicentro del terremoto. d. In embriologia, p. animale, la regione dell’uovo che contiene il nucleo, poco tuorlo, e da ... Leggi Tutto

macrosìsmico

Vocabolario on line

macrosismico macrosìsmico agg. [der. di macrosismo] (pl. m. -ci). – Inerente a macrosismo: l’attività m. di una regione; intensità m., l’intensità di un terremoto valutata in base agli effetti osservabili [...] nei manufatti e nel terreno, secondo varie scale m., delle quali la più usata è la scala m. Mercalli modificata (v. terremoto). ... Leggi Tutto

rèplica

Vocabolario on line

replica rèplica s. f. [der. di replicare]. – 1. L’azione, il fatto di replicare; la cosa stessa replicata: r. di un tentativo fallito; oggi, alla Camera, vi sarà la r. del discorso già fatto ieri al [...] di ciò che è strettamente necessario per la confutazione degli argomenti avversarî che non siano già stati precedentemente discussi. 5. R. di un terremoto, le scosse sismiche, dette anche scosse susseguenti, che seguono la fase principale di un ... Leggi Tutto

danno

Vocabolario on line

danno s. m. [lat. damnum]. – 1. a. Termine che si oppone direttamente a vantaggio, giovamento, utilità, guadagno, per indicare l’effetto, soggettivamente considerato, di tutto ciò che in qualche modo [...] ha provocato gravi d. alla campagna; e analogam., i d. di guerra, i d. del terremoto, ecc., provocati da eventi bellici, da un terremoto, ecc.; d. collaterali, quelli che colpiscono involontariamente, durante un’azione di guerra, obiettivi non ... Leggi Tutto

terremotare

Vocabolario on line

terremotare v. tr. [der. di terremoto]. – 1. non com. Distruggere, devastare come fa un terremoto. 2. fig. Sconvolgere causando gravi ripercussioni: il maltempo ha terremotato le piantagioni. ◆ Part. [...] pass. terremotato, anche come agg. e s. m. (v. la voce). ... Leggi Tutto

marsicano

Vocabolario on line

marsicano agg. – Che appartiene o si riferisce alla Marsica, parte dell’Abruzzo che ha come centro il Fùcino, anticamente abitata dai Marsi: terremoto m., il terremoto avvenuto nel gennaio 1915, che [...] ebbe il suo epicentro in Avezzano; orso bruno m., nome con cui è comunem. chiamato l’orso degli Abruzzi ... Leggi Tutto

epicèntro

Vocabolario on line

epicentro epicèntro s. m. [dal gr. ἐπίκεντρος agg. «che sta nel centro», comp. di ἐπί «sopra, in», e κέντρον «centro»]. – 1. In sismologia, la zona della superficie terrestre in cui un terremoto si presenta [...] la massima intensità: essa circonda il punto (epicentro propriamente detto) situato sul raggio terrestre che passa per l’ipocentro del terremoto stesso. 2. Per estens., il centro da cui si diffonde un’epidemia o, fig., un movimento insurrezionale, un ... Leggi Tutto

diṡastrare

Vocabolario on line

disastrare diṡastrare v. tr. [der. di disastro], non com. – Danneggiare gravemente, provocando disastri, con riferimento a gravi calamità o ad azioni belliche; neologismo usato quasi esclusivam. nelle [...] forme passive: sono state disastrate dal bombardamento, o dal terremoto, parecchie case. ◆ Part. pass. diṡastrato, frequente come agg.: mandare soccorsi nelle zone disastrate; anche, come agg. e s. m. (f. -a), riferito a persone che hanno subìto le ... Leggi Tutto

restanza

Neologismi (2017)

restanza (Restanza) s. f. 1. In senso proprio e figurato, ciò che resta e permane; anche, ciò che avanza o non si consuma. 2. Negli studi antropologici, con particolare riferimento alla condizione problematica [...] e di interventi imposti dall’alto e quasi mai portati a buon termine. (Vito Teti, Doppiozero.it, 6 settembre 2016, Il terremoto, la ricostruzione e l’anima dei luoghi). Derivato del v. restare. Sia nell’accezione di ‘ciò che resta, avanza’ che in ... Leggi Tutto

rassicurazionismo

Neologismi (2020)

rassicurazionismo s. m. Atteggiamento teso a rassicurare; azione o comportamento che mira a creare artificialmente un clima di distensione, basato sulla sottovalutazione del pericolo. ♦ I morti di “rassicurazionismo” [...] che giustificherebbe razionalmente questo atteggiamento). (A. Cerase, A. Amato, F. Galadini, In scienza e coscienza, in AA.VV., Terremoti, comunicazione, diritto (a c. di A. Cerase, A. Amato, F. Galadini), FrancoAngeli, Milano 2015, p. 23) • Ora ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
terremoto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni minuti e corrispondenti all’arrivo nella...
Terremoto
Terremoto Uno dei nomi del Capitano della commedia dell’arte, impersonato da F. Manzani intorno al 1655.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali