• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Geologia [22]
Diritto [9]
Fisica [6]
Geografia [5]
Lingua [5]
Medicina [4]
Industria [4]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Matematica [3]

sussultòrio

Vocabolario on line

sussultorio sussultòrio agg. [der. di sussultare]. – Che si manifesta con una serie di sussulti; in sismologia, scossa s., di un terremoto, quella in direzione prevalentemente verticale. ... Leggi Tutto

tèrra

Vocabolario on line

terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di [...] , n. 3); saltare a t., da cavallo, da un albero, ecc.; alzarsi, sollevarsi da t.; si aprì, si spalancò la t. (per un terremoto o un’esplosione, ecc.); gli mancò la t. sotto i piedi (spesso fig.: si sentì mancare la t. sotto i piedi, gli parve che gli ... Leggi Tutto

stàtica

Vocabolario on line

statica stàtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statico; cfr. il gr. ἡ στατική (sottint. τέχνη) «l’arte, la tecnica di pesare»]. – 1. Parte della meccanica che studia l’equilibrio dei corpi sotto [...] che ha una buona s., una s. difettosa; l’ardita s. dei moderni grattacieli; la s. del ponte è stata compromessa dal terremoto. 3. In economia e sociologia, s. economica e s. sociale (contrapp. a dinamica), l’analisi di singoli fenomeni, o di un ... Leggi Tutto

epicentrale

Vocabolario on line

epicentrale agg. [der. di epicentro]. – Relativo all’epicentro: distanza e., in sismologia, la distanza di una stazione sismografica dall’epicentro di un terremoto. ... Leggi Tutto

tremare

Vocabolario on line

tremare v. intr. [lat. trĕmĕre, con mutamento di coniug.] (io trèmo, ant. trièmo, ecc.; aus. avere). – 1. Del corpo dell’uomo e di animali, o di una parte di esso, essere scosso da rapidi movimenti oscillatorî [...] così potente da far t. i muri; e con riferimento a luoghi, al terreno, a vaste zone di territorio per effetto di terremoto o altra causa simile: improvvisamente si sentì t. la terra sotto i piedi; la buia campagna Tremò sì forte, che de lo spavento ... Leggi Tutto

tremòto

Vocabolario on line

tremoto tremòto (o tremuòto) s. m. – Variante pop. tosc. di terremoto (alterato per influsso di tremare), usato sia in senso proprio sia in senso fig. (oggi più com. quest’ultimo): quella ruina che nel [...] fianco Di qua da Trento l’Adice percosse, O per tremoto o per sostegno manco (Dante); la mirabile scoperta della città di Ercolano, ... profondamente seppellita sotterra dai tremuoti e dalle bituminose ... Leggi Tutto

sciacallàggio

Vocabolario on line

sciacallaggio sciacallàggio s. m. [der. di sciacallo]. – Azione, comportamento da sciacallo (nel sign. 2): purtroppo nella zona del terremoto si sono verificati numerosi episodî di sc.; i genitori del [...] rapito hanno ricevuto delle telefonate, ma si è trattato di sciacallaggio. Per estens., nel linguaggio giornalistico, sc. politico, la ricerca di episodî compromettenti o scandalosi, veri o presunti, nella ... Leggi Tutto

disastro

Vocabolario on line

disastro diṡastro s. m. [der. del lat. astrum «stella», col pref. dis-2]. – 1. Grave sciagura che provochi danni di vaste proporzioni o causi la morte di parecchie persone; soprattutto con riferimento [...] irreparabile prodotto da calamità naturali, da interventi dell’uomo sul territorio, dalla guerra, da attentati, ecc.: i d. del terremoto, dei bombardamenti; d. ecologico; l’alluvione ha provocato gravi d. nella zona; il d. del Polesine (nel 1951), il ... Leggi Tutto

lasciare

Vocabolario on line

lasciare v. tr. [lat. laxare «allargare, allentare, sciogliere», der. di laxus «largo, allentato»] (io làscio, ecc.). – 1. Smettere di tenere, o di stringere, di reggere, di premere: da subita paura [...] in disordine; l. ogni cosa al suo posto; l. la porta spalancata, la finestra accostata; perché hai lasciato la luce accesa?; il terremoto non ha lasciato una casa in piedi; l. i panni a mollo; l. due righe in bianco; l. una questione in sospeso, non ... Leggi Tutto

episismo

Vocabolario on line

episismo s. m. [comp. di epi- e -sismo]. – In geofisica, terremoto avente l’ipocentro a piccola profondità (non oltre 50 km). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Enciclopedia
terremoto
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni minuti e corrispondenti all’arrivo nella...
Terremoto
Terremoto Uno dei nomi del Capitano della commedia dell’arte, impersonato da F. Manzani intorno al 1655.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali