• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
143 risultati
Tutti i risultati [143]
Industria [41]
Arti visive [39]
Alimentazione [33]
Architettura e urbanistica [23]
Arredamento e design [15]
Medicina [10]
Geologia [9]
Zoologia [9]
Religioni [6]
Anatomia [6]

pithos

Vocabolario on line

pithos 〈pìtos〉 s. m. [traslitt. del gr. πίϑος] (pl. pithoi 〈pìtoi〉). – In archeologia, vaso di terracotta, in forma di tronco di cono rovesciato, con larga bocca, adoperato dagli antichi Greci per usi [...] analoghi a quelli del doglio romano, e quindi anche con funzione di sarcofago (tombe a pithos o a doglio) ... Leggi Tutto

laterìzio

Vocabolario on line

laterizio laterìzio agg. e s. m. [dal lat. latericius, agg., der. di later -ĕris «mattone»]. – 1. agg. a. Di terracotta, di mattoni: materiale l.; opera l.; strutture l., ecc.; industria l., che riguarda [...] la fabbricazione dei laterizî. Bolli l., marchi di fabbrica, recanti spesso le date consolari, con cui nell’antica Roma si bollavano i mattoni e le tegole. b. Per estens., in medicina, sedimento l., sedimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

gandàrico

Vocabolario on line

gandarico gandàrico (o gandhàrico) agg. (pl. m. -ci). – Del Gandhāra, antica regione, oggi appartenente in gran parte al Pakistan, compresa tra l’Indo e il corso inferiore del Kābul; fu dal 1° al 5° [...] . d. C. centro politico, culturale e soprattutto religioso di grande importanza, di cui si conservano pregevoli testimonianze artistiche, spec. nella scultura (in pietra, stucco, argilla, terracotta, gesso), espressione di alta ispirazione religiosa. ... Leggi Tutto

sottopéntola

Vocabolario on line

sottopentola sottopéntola s. m. [comp. di sotto- e pentola], invar. – Telaio metallico, o anche supporto di maiolica, terracotta, paglia, ecc., talora fornito di piedini, usato per appoggiarvi sopra [...] una pentola, spec. se calda (o altro contenitore), quando si porta in tavola o si posa su altro mobile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vaṡàio

Vocabolario on line

vasaio vaṡàio s. m. (f. -a) [der. di vaso]. – Fabbricante di vasi di terracotta; soprattutto con riferimento all’età antica. Per il tornio da v., v. tornio. ... Leggi Tutto

missòrio

Vocabolario on line

missorio missòrio s. m. [dal lat. tardo missorium, der. di missus part. pass. di mittĕre «mandare» (in quanto serviva a «mandare» le vivande in tavola)]. – Nella bassa latinità, prezioso piatto da mensa [...] di metallo, di vetro o di terracotta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

vascolare

Vocabolario on line

vascolare agg. [der. del lat. vascŭlum, dim. di vas «vaso»]. – 1. letter. Che riguarda i vasi, cioè la fabbricazione e la decorazione dei vasi di terracotta o di ceramica; quasi esclusivam. con riferimento [...] a vasi antichi: arte v.; pittura v. (e pittore v.), figure vascolari. 2. a. In biologia, relativo alle formazioni cave denominate vasi (vasi sanguigni, linfatici, cribrosi, ecc.). In partic.: b. In anatomia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

risprangare

Vocabolario on line

risprangare v. tr. [comp. di ri- e sprangare1] (io risprango, tu rispranghi, ecc.). – 1. Sprangare di nuovo: r. le porte, le finestre. 2. tosc. Lo stesso che sprangare, spec. nel sign. di racconciare [...] recipienti di terracotta con filo di ferro. In senso fig.: dài la stura A quelle fantasie che in rima hai mésse, Ma risprangale prima ove son fesse (Carducci). ... Leggi Tutto

rinfrescatóio

Vocabolario on line

rinfrescatoio rinfrescatóio s. m. [der. di rinfrescare]. – Recipiente di metallo, di terracotta o di vetro, in cui si ponevano a rinfrescare le bevande: un r. di cristallo, di ceramica decorata. È termine [...] ant., in uso soprattutto presso gli storici dell’arte e dell’arredamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALIMENTAZIONE

ànfora

Vocabolario on line

anfora ànfora s. f. [dal lat. amphŏra, che, con cambiamento di declinazione, è dal gr. ἀμϕορέα, accus. sing. di ἀμϕορεύς, comp. di ἀμϕί «da ambo le parti» e tema di ϕέρω «portare»]. – 1. Vaso a due anse, [...] liquidi, largamente usato fin dalla tarda età micenea e in tutta l’antichità classica; vi erano tipi semplici, in terracotta grezza, soltanto utilitarî, e altri assai raffinati, con ricca decorazione dipinta. 2. Antica misura di capacità per liquidi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
Enciclopedia
terracotta
Materiale ceramico ottenuto da argille comuni contenenti ossidi di ferro, che nella cottura nella fornace danno al prodotto il caratteristico colore giallo-rossiccio. Opportunamente modellata, è usata come materiale edilizio (mattoni, tegole,...
TERRACOTTA
TERRACOTTA Filippo ROSSI Paola ZANCANI MONTUORO . Con questa parola italiana si designano fino dall'età del Rinascimento in molte lingue moderne i manufatti e i prodotti artistici ricavati dall'argilla cotta al forno. Il procedimento di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali