• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
446 risultati
Tutti i risultati [446]
Agricoltura caccia e pesca [24]
Medicina [19]
Geografia [17]
Industria [9]
Religioni [6]
Alimentazione [6]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]

rialzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rialzare /rial'tsare/ [der. di alzare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [alzare di nuovo: r. il finestrino] ≈ (fam.) ritirare su, sollevare. ↔ riabbassare, (fam.) ritirare giù. b. [alzare cosa o persona [...] . ↔ abbassarsi, calare, scendere. ■ rialzarsi v. rifl. [alzarsi dopo essere caduto e sim., con la prep. da o assol., anche fig.: r. (da terra); r. da uno stato di prostrazione] ≈ rimettersi (su), risollevarsi, (fam.) tirare su. ↔ cadere, cascare. ... Leggi Tutto

baciare

Sinonimi e Contrari (2003)

baciare [lat. basiare]. - ■ v. tr. 1. [dare uno o più baci] ≈ (lett., ant.) osculare. ↑ (non com.) baciucchiare, (fam.) sbaciucchiare. ● Espressioni (con uso fig.): ant., baciare basso [omaggiare, in modo [...] anche servile] ≈ inchinarsi (a), ossequiare, rendere omaggio (a), riverire; baciare la polvere ≈ cadere a terra. ↑ piombare a terra; baciare le mani ≈ [→ MANO (1.a)]. 2. (fig.) [spec. al passivo, con riferimento a elementi naturali come l'aria, la ... Leggi Tutto

stramazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

stramazzare /strama'ts:are/ [der. di mazza, col pref. stra-; propr., come tr., "abbattere con un colpo di mazza"]. - ■ v. tr., non com. [far cadere a terra di peso: con un gran pugno lo stramazzò] ≈ abbattere, [...] atterrare, stendere. ↔ alzare, rialzare, (fam.) tirare su. ■ v. intr. (aus. essere) [piombare a terra pesantemente, soprattutto per percossa o ferita o per improvviso malore, anche con la prep. a: colto da malore stramazzò al suolo] ≈ abbattersi (a, ... Leggi Tutto

orbe

Sinonimi e Contrari (2003)

orbe /'ɔrbe/ s. m. [dal lat. orbis], lett. - 1. a. [figura piana formata dai punti del piano equidistanti da un punto fisso] ≈ cerchio, circolo, circonferenza. b. [corpo sferico] ≈ globo, sfera. 2. (astron.) [...] attorno a un altro corpo] ≈ [→ ORBITA (1)]. 3. a. (lett.) [il pianeta dell'uomo] ● Espressioni: orbe terracqueo ≈ globo (o sfera) terrestre, mondo, Terra. b. [lo spazio abitato, gli abitanti della Terra: l'o. cattolico] ≈ ecumene, mondo, uomini. ... Leggi Tutto

succhiare

Sinonimi e Contrari (2003)

succhiare v. tr. [lat. ✻succulare, der. di succus, sucus "succo"] (io sùcchio, ecc.). - 1. [aspirare o spremere un liquido stringendo le labbra sull'elemento o sul punto da cui può fuoriuscire, anche con [...] , (region.) sucare, (pop., tosc.) succiare. 3. (estens.) [di pianta e sim., prendere dalla terra: le radici delle piante succhiano gli umori della terra] ≈ assorbire, bere. 4. (fig., fam.) [sopportare pazientemente una cosa o una persona noiosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

acqua

Sinonimi e Contrari (2003)

acqua /'ak:wa/ (ant. aqua) s. f. [lat. aqua]. - 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l'acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ≈ acquasanta; fig., acqua [...] o insostenibile: la tua teoria fa a. da tutte le parti] ≈ non stare in piedi, non stare né in cielo né in terra. 2. (eufem.) [emettere urina: mi fermo a fare un po' d'a.] ≈ (fam.) fare pipì, (lett.) mingere, orinare, (volg.) pisciare; fig., fare ... Leggi Tutto

rinterrare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinterrare [der. di interrare, col pref. r(i)-] (io rintèrro, ecc.). - ■ v. tr. [colmare di terra: r. un pozzo] ≈ interrare. ↔ sterrare. ■ rinterrarsi v. intr. pron. [colmarsi di terra: la foce del fiume [...] si sta rinterrando] ≈ interrarsi ... Leggi Tutto

risollevare

Sinonimi e Contrari (2003)

risollevare /risol:e'vare/ [der. di sollevare, col pref. ri-] (io risollèvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [sollevare di nuovo qualcosa: r. un peso] ≈ rialzare. ↔ riabbassare. b. [proporre, presentare di nuovo [...] rincuorare, rinfrancare, sollevare, (fam.) tirare su. ↔ abbattere, affliggere, avvilire, (fam.) buttare giù (o a terra), demoralizzare, deprimere, fiaccare, sconfortare, sconsolare, (lett.) scorare. ↑ prostrare. b. [arrecare divertimento, allegria e ... Leggi Tutto

riva

Sinonimi e Contrari (2003)

riva s. f. [lat. rīpa "riva del fiume" e, non com., anche "spiaggia, riva del mare"]. - 1. a. [striscia di terra emersa a contatto con una distesa d'acqua: le r. dell'Adriatico] ≈ costa, litorale, sponda, [...] riviera. b. (estens.) [immediata zona di confine fra la costa e le acque marine o lacustri: camminare sulla r.] ≈ arenile, battigia, lido, (lett.) proda, (region.) ripa, spiaggia. 2. [zona di terra che delimita su due lati un corso d'acqua] ≈ sponda. ... Leggi Tutto

riverso

Sinonimi e Contrari (2003)

riverso /ri'vɛrso/ agg. [dal lat. reversus, part. pass. di reverti "volgersi indietro"]. - 1. (non com.) [di oggetto, che mostra il lato opposto al dritto] ≈ capovolto, girato, ribaltato, rivoltato, rovesciato, [...] rovescio. ↔ diritto, dritto. 2. [di persona, steso in terra: giaceva r. a terra] ≈ accasciato, adagiato, disteso, lungo, sdraiato. ⇓ bocconi, prono, supino. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 45
Enciclopedia
Terra
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
TERRA Augusto Graziani . Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi. Solo relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali