• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
446 risultati
Tutti i risultati [446]
Agricoltura caccia e pesca [24]
Medicina [19]
Geografia [17]
Industria [9]
Religioni [6]
Alimentazione [6]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]

girare

Sinonimi e Contrari (2003)

girare [dal lat. tardo gyrare, der. di gyrus "giro", gr. gŷros]. - ■ v. tr. 1. a. [muovere in giro: g. la chiave nella toppa; g. una manovella] ≈ ruotare. b. (cinem.) [riprodurre con la macchina da presa, [...] questa strada gira tutto il lago] ≈ bordeggiare, costeggiare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [muoversi intorno a un asse: la Terra gira su sé stessa; la trottola gira] ≈ ruotare. ● Espressioni (con uso fig.): volg., fare girare i coglioni (o le palle ... Leggi Tutto

sollevare

Sinonimi e Contrari (2003)

sollevare [lat. sublevare "rialzare, sollevare", der. di levare, col pref. sub "sotto"] (io sollèvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [spostare verso l'alto, rimuovendo da terra o da un altro piano di appoggio, [...] anche con la prep. da del secondo arg.: s. un masso; s. una persona caduta da terra] ≈ alzare, elevare, innalzare, (lett.) suscitare, (fam.) tirare su. ↔ abbassare, (fam.) buttare giù, deporre, depositare, poggiare, posare. b. [spostare verso l'alto ... Leggi Tutto

continente²

Sinonimi e Contrari (2003)

continente² s. m. [dal lat. contĭnens -entis (terra), part. pres. di continēre "contenere, congiungere", propr. "terra non interrotta dal mare"]. - (geogr.) [zona continentale, in contrapp. alle isole] [...] ≈ terraferma. ↔ isola. ● Espressioni: continente nero ≈ [→ NERO agg. (5. a)] ... Leggi Tutto

giro

Sinonimi e Contrari (2003)

giro s. m. [lat. gȳrus, gr. gŷros]. - 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri; il g. delle mura; cappello stretto di g.] ≈ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [...] ., giro d'aria [aria in movimento: chiudi la finestra, c'è g. d'aria] ≈ corrente, spiffero; giro della Terra [movimento che la Terra compie intorno al proprio asse o intorno al Sole] ≈ ⇓ [intorno al Sole] Ⓣ (astron.) rivoluzione, [intorno al proprio ... Leggi Tutto

sospendere

Sinonimi e Contrari (2003)

sospendere /so'spɛndere/ [lat. suspendĕre, der. di pendĕre "tenere appeso", col pref. sub- "sotto"] (coniug. come appendere). - ■ v. tr. 1. [fissare un oggetto in alto in modo che non tocchi terra o il [...] .] rimuovere, [da un incarico, una funzione e sim.] sollevare. ↔ reinserire, riammettere. ■ sospendersi v. rifl. [reggersi a qualcosa senza toccare terra, con la prep. a: si è sospeso al lampadario] ≈ agganciarsi, aggrapparsi, appendersi, attaccarsi. ... Leggi Tutto

raccogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

raccogliere /ra'k:ɔʎere/ [der. di accogliere, col pref. r(i)-] (coniug. come cogliere). - ■ v. tr. 1. a. [prendere su da terra un oggetto caduto o gettato: r. una moneta] ≈ raccattare, recuperare, (fam.) [...] : r. i morti sul campo di battaglia] ≈ prendere, recuperare, riprendere. ‖ soccorrere. 2. a. (agr.) [prendere i frutti della terra: r. le patate] ≈ cogliere, [riferito a cereali] mietere. b. (fig.) [prendere i risultati di un'iniziativa e sim.: r ... Leggi Tutto

sotterraneo

Sinonimi e Contrari (2003)

sotterraneo /sot:e'r:aneo/ [dal lat. subterraneus, der. di terra "terra", col pref. sub- "sotto-"]. - ■ agg. 1. a. [che si trova sotto il livello del suolo: passaggio s.; un tempio s.] ≈ (lett.) ipogeo, [...] sottoterra. b. (bot., zool.) [di flora, fauna e sim., che si sviluppa e vive sottoterra] ≈ endogeo, ipogeo. ↔ epigeo. 2. (fig.) [di azione, fatto, sentimento e sim., che non è manifesto agli altri: intrighi ... Leggi Tutto

appezzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

appezzamento /ap:ets:a'mento/ s. m. [der. di appezzare "fare a pezzi"]. - (agr.) [porzione di terra] ≈ (fam.) pezzo (di terra), terreno. ‖ campo, fondo, podere. ... Leggi Tutto

sottoterra

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoterra /sot:o'tɛr:a/ (o sotto terra) [grafia unita di sotto terra]. - ■ avv. [sotto il suolo: nascondere un tesoro s.] ≈ (non com.) sotterra. ↔ in superficie. ● Espressioni: andare sottoterra [cessare [...] di vivere] ≈ (fam.) andare agli alberi pizzuti, (eufem.) andare all'altro mondo, (fam.) andarsene, (spreg.) crepare, dare (o esalare) l'ultimo respiro, (lett.) decedere, (lett.) defungere, (pop.) lasciarci ... Leggi Tutto

mota

Sinonimi e Contrari (2003)

mota /'mɔta/ s. f. [lat. maltha "malta"], lett. - [terra ridotta dall'acqua a poltiglia più o meno densa di terra mista ad acqua] ≈ (lett.) belletta, (lett.) brago, fanghiglia, fango, limo, (lett.) loto, [...] (tosc.) melletta, melma, (region.) paciugo, (ant., region.) palta, (pop., tosc.) piaccichiccio, (non com.) polta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Enciclopedia
Terra
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
TERRA Augusto Graziani . Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi. Solo relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali