• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
446 risultati
Tutti i risultati [446]
Agricoltura caccia e pesca [24]
Medicina [19]
Geografia [17]
Industria [9]
Religioni [6]
Alimentazione [6]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]

profondare

Sinonimi e Contrari (2003)

profondare [der. di profondo] (io profóndo, ecc.), lett. - ■ v. tr. 1. [far penetrare: p. l'aratro nel solco] ≈ affondare, immergere, sprofondare. 2. [rendere più profondo: p. un canale] ≈ ‖ scavare. ■ [...] v. intr. (aus. essere) [cadere nel fondo] ≈ rovinare, sprofondare. ■ profondarsi v. intr. pron. [andare a fondo: la terra sfuma e si profonda Dentro la notte fulgida del cielo (G. Pascoli)] ≈ immergersi. ‖ perdersi, smarrirsi. ■ v. rifl. [dedicarsi ... Leggi Tutto

agraria

Sinonimi e Contrari (2003)

agraria /a'grarja/ s. f. [femm. sost. dell'agg. agrario]. - (agr.) [complesso di scienze e di pratiche applicate alla coltivazione della terra] ≈ agronomia. ‖ agricoltura. ... Leggi Tutto

profondo

Sinonimi e Contrari (2003)

profondo /pro'fondo/ [lat. profundus, der. del sost. fundus "fondo²", col pref. pro-¹]. - ■ agg. 1. a. [di massa d'acqua o cavità, che presenta una notevole altezza: cratere p.] ≈ alto, fondo. ↔ basso, [...] espressivo, incisivo. ↔ inespressivo, spento, vacuo, vuoto. 3. (estens.) a. [di movimento eseguito curvando molto la schiena verso terra: p. inchino] ≈ accentuato, ampio. ↔ accennato, lieve. ↑ impercettibile. b. [di suono e sim., che viene emesso dal ... Leggi Tutto

proiettare

Sinonimi e Contrari (2003)

proiettare [dal lat. tardo proiectare, der. di proiectus, part. pass. di proicĕre "gettare avanti"] (io proiètto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [spingere in avanti o fuori con forza: nell'incidente il pilota fu [...] un luogo con forza] ≈ buttarsi, gettarsi, lanciarsi, scagliarsi, scaraventarsi. ■ v. intr. pron. [andare a cadere, detto di luce od ombra: durante l'eclissi lunare l'ombra della Terra si proietta sulla Luna] ≈ irraggiarsi, protendersi, riflettersi. ... Leggi Tutto

sinistrare

Sinonimi e Contrari (2003)

sinistrare v. tr. [der. di sinistro]. - 1. [danneggiare con un sinistro: l'alluvione ha sinistrato centinaia di famiglie] ≈ devastare, gettare sul lastrico, mandare in rovina (o in miseria), mettere in [...] ginocchio (o a terra o in mezzo alla strada o, pop., in mutande), rovinare. 2. [colpire con un incidente: s. un'automobile] ≈ danneggiare, incidentare. ... Leggi Tutto

melletta

Sinonimi e Contrari (2003)

melletta /me'l:et:a/ s. f. [prob. incrocio di melma e belletta], tosc., non com. - [terra fangosa nel fondo di paludi, fossi d'acqua e sim.] ≈ [→ MELMA (1)]. ... Leggi Tutto

melma

Sinonimi e Contrari (2003)

melma /'melma/ s. f. [dal got. melma]. - 1. [terra intrisa d'acqua, molle e attaccaticcia, che si trova spesso sul fondo di fiumi o paludi, o è lasciata come deposito da alluvioni, piene e sim.: uno strato [...] di m.; affondare nella m. fino al ginocchio] ≈ (lett.) belletta, (lett.) brago, fanghiglia, fango, limo, (lett.) loto, (ant.) malta, (tosc.) melletta, mota, (region.) paciugo, palta, (non com.) polta, ... Leggi Tutto

promontorio

Sinonimi e Contrari (2003)

promontorio /promon'tɔrjo/ s. m. [dal lat. promontorium, forse connesso con mons "monte"]. - 1. (geogr.) [lingua di terra dal rilievo più o meno accentuato, con fianchi ripidi, che si protende nel mare: [...] p. del Circeo] ≈ capo, punta. ‖ penisola. 2. (meteor.) [stretta zona di alta pressione che si espande da un anticiclone] ≈ cuneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – GEOGRAFIA FISICA

prono

Sinonimi e Contrari (2003)

prono /'prɔno/ agg. [dal lat. pronus, der. della prep. pro "in avanti"], lett. - 1. a. [coricato sul ventre: dormire p.] ≈ (fam.) a pancia in giù, bocconi. ↔ supino. b. [rivolto a terra: corpo p.] ≈ chinato, [...] chino, curvo, piegato. ↔ dritto, ritto. 2. (fig., non com.) a. [che presenta una naturale inclinazione a un determinato comportamento, con la prep. a: sendo gli uomini più p. al mal che al bene (N. Machiavelli)] ... Leggi Tutto

proprietà

Sinonimi e Contrari (2003)

proprietà (pop. propietà) s. f. [dal lat. propriĕtas -atis, der. di proprius "proprio"]. - 1. [tratto che distingue una cosa da un'altra o la caratterizza: p. fisiche; le p. dei metalli] ≈ carattere, caratteristica, [...] a. (giur.) [diritto di godere e disporre di qualcosa in modo pieno ed esclusivo: la p. del suolo, della terra; p. privata] ≈ (ant.) tenuta. ‖ possesso. ▲ Locuz. prep.: di proprietà [di appartamento o bene immobile in genere, appartenente per diritto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 45
Enciclopedia
Terra
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole. La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
TERRA Augusto Graziani . Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi. Solo relativamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali