racconto
1. MAPPA Un RACCONTO è l’esposizione scritta o orale di fatti veri o inventati, senza particolare riguardo al suo valore estetico (il r. delle tue vicende familiari mi ha colpito; mi fece il [...] realtà sta nel racconto che la articola. E il fatto non parla da sé.
Donatella Di Cesare,
Israele. Terra, ritorno, anarchia
Vedi anche Fantascienza, Favola, Fiaba, Giallo, Immaginare, Letteratura, Libro, Mito, Narrare, Orrore, Raccontare, Romanzo ...
Leggi Tutto
profondo
1. MAPPA L’aggettivo PROFONDO si dice di qualcosa che si sviluppa in verticale e in cui c’è una notevole distanza tra la superficie e il fondo (un lago p.; un pozzo, un fossato p.); 2. si può [...] pianta dalle radici profonde; cassetto p.; rughe profonde). 3. Un movimento profondo è quello che si esegue piegando molto la schiena verso terra (fare un p. inchino); 4. un suono profondo è quello che proviene dal fondo della gola o dal petto (un p ...
Leggi Tutto
ponte
1. MAPPA Il PONTE è una struttura di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per dare continuità a una strada o a una ferrovia quando si deve attraversare un corso d’acqua, [...] un esercizio di ginnastica che si esegue piegando il corpo all’indietro fino ad appoggiare il palmo delle mani e la testa a terra, sia, nella lotta, una posizione difensiva che si assume per non toccare il tappeto con le spalle. 8. Con funzione di ...
Leggi Tutto
pianta
1. MAPPA Nel linguaggio comune, una PIANTA è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine è spesso usato come sinonimo di albero, ma rispetto [...] di limoni; una p. di rose, di azalea; le piante del bosco; piante da giardino, da terrazza, da appartamento; piante in terra, in vaso). Le piante esistenti sono innumerevoli, e si differenziano tra loro grazie a diversi tipi di ciclo vitale (p. annua ...
Leggi Tutto
rivoluzione
1. MAPPA Una RIVOLUZIONE è un cambiamento radicale dell’ordinamento politico di uno stato, che viene ottenuto in modo rapido e spesso anche violento; si verifica quando un gruppo sociale [...] il movimento di un corpo celeste che compie un’orbita ellittica intorno a un altro (la r. della Terra intorno al Sole).
Parole, espressioni e modi di dire
rivoluzione cibernetica
rivoluzione industriale
rivoluzione scientifica
rivoluzione tecnologica ...
Leggi Tutto
salutare
1. MAPPA SALUTARE significa rivolgere a una persona, quando la si incontra o ci si allontana da lei, gesti o parole di saluto, che possono esprimere affetto, rispetto o augurio (s. con un cenno [...] lungo applauso), 6. manifestare la propria gioia nel vedere un luogo, o nel farvi ritorno (dopo la lunga navigazione, salutarono finalmente la terra) 7. oppure separarsi da un luogo a cui si è affezionati (s. la casa natale, la patria, i luoghi dell ...
Leggi Tutto
sentimento
1. La parola SENTIMENTO, nel suo significato più letterale, indica l’azione di sentire, di avvertire stimoli interni o esterni, 2. e può riferirsi alla consapevolezza di sé stessi (avere [...]
Citazione
Finito questo, la buia campagna
tremò sì forte, che de lo spavento
la mente di sudore ancor mi bagna.
La terra lagrimosa diede vento,
che balenò una luce vermiglia
la qual mi vinse ciascun sentimento;
e caddi come l’uom cui sonno piglia ...
Leggi Tutto
seme
1. MAPPA Il SEME è la parte di una pianta, di varia forma e dimensione, talvolta commestibile, che viene affidata alla terra perché si sviluppi una nuova pianta (semi di mela, di arancia, di cocomero; [...] il s. della pesca, dell’albicocca; gettare il s. nel terreno); 2. MAPPA in alcuni contesti, seme può anche essere usato estensivamente come eufemismo per sperma, il liquido seminale (la banca del s.). ...
Leggi Tutto
selvaggio
1. MAPPA SELVAGGIO deriva, attraverso il francese, da una parola latina che significava ‘bosco, luogo incolto’, in cui crescono piante non coltivate. A partire dal significato di ‘non coltivato’, [...] selvaggia).
Parole, espressioni e modi di dire
buon selvaggio
stato selvaggio
Citazione
Tu, anzi, dimmi, né mentirmi accorta,
qual terra è questa, che dall’acque è cinta?
buona non già, né grande: aspra e selvaggia;
deserta, senza voci, odo ...
Leggi Tutto
satellite
1. MAPPA SATELLITE deriva da una parola latina che significava ‘guardia del corpo’. Lo scienziato del XVII secolo Keplero ha trasferito la parola all’ambito astronomico per indicare un corpo [...] immutabile di satellite senza corpo oppure portarla con te, strofinandola sui terreni che ti passano sotto i piedi, sporca, infreddolita o schiantata dall’afa.
Marco Aime,
Sensi di viaggio
Vedi anche Luna, Sole, Spazio, Tecnologia, Terra, Universo ...
Leggi Tutto
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
Augusto Graziani
. Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi.
Solo relativamente...