nucleare
1. In fisica e chimica, l’aggettivo NUCLEARE si usa in riferimento al nucleo dell’atomo; la fisica nucleare e la chimica nucleare, quindi, studiano le proprietà dei nuclei atomici, indagando [...] impiego del n.).
Citazione
Ora andavo cercando la stella sotto la quale, in fondo all’universale abisso, poteva trovarsi la terra dell’antilope, come se l’energia nucleare animatrice del cosmo si stesse precipitando da lassù in una linea retta uguale ...
Leggi Tutto
nido
1. MAPPA Un NIDO è un piccolo rifugio di forma e dimensioni varie, che gli uccelli costruiscono per covare le uova e allevare i piccoli, sia fabbricandolo con terra, rami e fuscelli intrecciati [...] sia utilizzando cavità e ripari naturali che poi rivestono internamente con piume, paglia, muschio, lana o altro materiale morbido (un n. di passero, di sparviero, di aquila); 2. MAPPA lo stesso nome si ...
Leggi Tutto
ospite
1. MAPPA L’OSPITE è la persona che ospita, che accoglie nella propria casa altre persone offrendo alloggio e vitto, o anche soltanto per una visita, una festa, un ricevimento ecc. (un o. generoso, [...] accogliente); 2. è usato pure come aggettivo, a volte anche in senso più esteso (la casa, la terra, il paese o.). 3. MAPPA Più comunemente, però, si dice ospite la persona ospitata (sono stato suo o. per alcuni giorni; sarei felice di avervi ospiti ...
Leggi Tutto
passo
1. MAPPA Un PASSO è ciascuno dei movimenti ritmici e alterni che si fanno mentre si cammina (p. lungo, corto; passi lenti, veloci); 2. MAPPA spesso si riferisce al modo con cui si fanno i passi, [...] una piccola distanza (abita a pochi passi da noi). 4. La parola può riferirsi al rumore che fanno i piedi nel posarsi a terra (avevo sentito dei passi nel corridoio) o 5. all’orma lasciata dal piede in un terreno molle (c’erano ancora i suoi passi ...
Leggi Tutto
paradiso
1. MAPPA Nella religione cristiana, per PARADISO si intende il luogo dove, dopo la morte, le anime dei giusti godranno di una vita eterna e felice, in uno stato di beatitudine dato dalla visione [...] senso figurato per indicare uno stato di perfetta felicità o di grande benessere (essere, sentirsi in p.; trovare il p. su questa terra; promettere il p.) 4. e per definire un luogo o un ambiente molto gradevole, confortevole e pieno di pace (che p ...
Leggi Tutto
paesaggio
1. MAPPA Un PAESAGGIO è l’aspetto con cui si presenta una parte di territorio che si abbraccia con lo sguardo da un determinato punto (un p. incantevole, ridente; p. montuoso, marino; ammirare [...] vedevano l’Elba, la Pianosa, Montecristo, il Giglio, quasi in vasto semicerchio come a una gran danza: a guardar verso terra, vedevano il monte Amiata, e i più colti indovinavano in quelle lontananze Santafiora e Sovana, nomi pieni di storia. Tra l ...
Leggi Tutto
paura
1. MAPPA La PAURA è un’emozione forte e spesso improvvisa, che consiste in un senso di insicurezza, di smarrimento e di ansia di fronte a una persona o una cosa che costituisce un pericolo o che [...] pugni con compare Pizzuto, il quale non aveva paura nemmeno di Dio, sebbene non avesse fatto il soldato, e andò a rotolare per terra davanti all’osteria, col naso in sangue; ma Rocco Spatu invece fu più forte, e si mise ‘Ntoni sotto i piedi.
Giovanni ...
Leggi Tutto
pasta
1. MAPPA La parola PASTA indica un impasto di farina e acqua che, opportunamente lavorato fino a renderlo sodo e compatto, è usato come base per varie preparazioni gastronomiche (pane, pizze ecc.); [...] e modi di dire
avere le mani in pasta
di pasta frolla
Citazione
Scoprimmo che al porcospino
piaceva la pasta al ragù.
Veniva a notte alta, lasciavamo
il piatto a terra in cucina.
Eugenio Montale,
Satura II
Vedi anche Cibo, Cucina, Olio, Pane ...
Leggi Tutto
popolo
1. MAPPA Un POPOLO è un insieme di individui che condividono origini, lingua, tradizioni religiose e culturali e leggi, e formano un gruppo etnico e nazionale con una propria identità e coscienza [...] qualsiasi insieme di uomini, considerati collettivamente sulla base di caratteristiche comuni (i popoli antichi; i popoli della Terra; un p. primitivo, barbaro, civilizzato), 6. oppure un insieme di persone accomunate dagli stessi interessi e dalle ...
Leggi Tutto
peso
1. In fisica, il PESO è la forza che agisce su qualsiasi corpo posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza di gravità e della forza centrifuga [...] dovuta alla rotazione della Terra. 2. MAPPA Nell’uso comune, la parola indica la forza di gravità stessa (il tetto è crollato sotto il p. della neve; alleggerire, equilibrare, ridistribuire il p.) e 3. MAPPA anche la misura di questa forza, ...
Leggi Tutto
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, intesa come suolo, o come strato...
TERRA
Augusto Graziani
. Economia. - La terra è fattore originario della produzione, e se, come il capitale, e più del capitale, è requisito indispensabile per ogni produzione, non deve alla produzione precedente la sua genesi.
Solo relativamente...