• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Archeologia [1]
Epoche storiche [1]
Industria [1]
Geologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Botanica [1]
Zoologia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

teramano

Vocabolario on line

teramano agg. e s. m. (f. -a). – Di Teramo, città dell’Abruzzo e capoluogo di provincia; come sost., abitante, originario o nativo di Teramo. Come s. m., e per lo più con iniziale maiuscola, il Teramano, [...] il territorio della provincia di Teramo. ... Leggi Tutto

Narcoboss

Neologismi (2025)

narcoboss (narco-boss) s. m. e f. Boss del narcotraffico. ♦ È Piero Innocenti, oggi questore di Teramo ma per anni impegnato a Bogotà in delicate indagini per recidere i contatti tra i «cartelli» della [...] coca e Cosa nostra. «La taglia che il governo colombiano ha fissato nel ‘95 sui narcoboss – dice Innocenti – ha portato alla cattura di tutto il Cartello di Calì». (Unità, 28 marzo 2000, p. 11, Le Cronache) ... Leggi Tutto

caro-pedaggio

Neologismi (2008)

caro-pedaggio (caro-pedaggi), s. m. Aumento dei pedaggi autostradali. ◆ [tit.] A passo d’uomo contro il caro-pedaggio / Sulla Teramo-L’Aquila centinaia di automobilisti si rifiutano di pagare (Messaggero, [...] 7 gennaio 2004, p. 8, Cronache) • L’anno nuovo regala subito il caro-pedaggio. Su tutte le autostrade italiane sono infatti scattati dal primo di gennaio gli adeguamenti tariffari. (Marcello Giordani, ... Leggi Tutto

presièdere

Vocabolario on line

presiedere presièdere v. intr. e tr. [dal lat. praesidere, comp. di prae- «pre-» e sedere «sedere, stare»] (io presièdo, ecc.; pass. rem. presiedètti [raro presiedéi], presiedésti, ecc.; il dittongo [...] ’ente che si dirige: p. la giuria (o alla giuria); p. la facoltà di medicina; fu chiamato a p. il liceo di Teramo. Con uso assol., avere un posto di comando, di responsabilità: gli errori di quelli che presiedono, sono spesso più noti agli altri che ... Leggi Tutto

piètra

Vocabolario on line

pietra 'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di [...] primo elemento di nomi di paesi situati in zone montuose, rupestri: Pietracamèla (in prov. di Teramo), Pietracupa (Campobasso), Pietrafitta (Cosenza), Pietralunga (Perugia), Pietramala (Firenze), Pietrapertósa (Potenza), Pietrarùbbia (Pesaro e Urbino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – EPOCHE STORICHE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

salsa²

Vocabolario on line

salsa2 salsa2 s. f. [per metafora dalla voce prec.]. – In geologia, eruzione di durata e portata varia, talora intermittente, di fango, acqua salata e gas, che si osserva in genere in regioni dal sottosuolo [...] una cavità a forma di cratere che si converte in un laghetto di acqua salata (lago di salsa). In Italia è frequente nell’Appennino settentr. e in Sicilia e prende localmente nomi diversi (per es., salsella a Teramo, salina, salinella in Sicilia). ... Leggi Tutto

candidato civico

Neologismi (2018)

candidato civico loc. s.le m. Chi si presenta alle elezioni come espressione di particolari interessi locali o di categoria e non è esplicitamente legato a partiti politici. ◆ In mezzo al divampare delle [...] polemiche per la doppia candidatura nelle liste del Pci aquilano e in quella laico verde di Teramo, Marco Pannella, serafico, conferma. «Sarò – dice – candidato civico, laico, verde, democratico per la riforma della politica e contro il sistema ... Leggi Tutto

Zemanlandia

Neologismi (2012)

Zemanlandia s. f. Il sistema di gioco, fantasioso e votato all’attacco, ideato e adottato dall’allenatore di calcio boemo Zdenek Zeman. ◆ Il Teramo torna allo Zaccheria a distanza di quindici anni, nel [...] frattempo i satanelli rossoneri hanno fatto la spola tra serie A e B, hanno avuto il ciclo di Zemanlandia, la decadenza in C2 e poi sono tornati in C1. (Alfredo Giovannozzi, Centro, 14 dicembre 2003, p. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Teramo
Teramo Comune dell’Abruzzo (152 km2 con 53.998 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 265 m s.l.m. in posizione equidistante tra il Mar Adriatico e il massiccio del Gran Sasso d’Italia. Nel nucleo antico, di forma regolare, vi sono...
TERAMO
Vedi TERAMO dell'anno: 1966 - 1997 TERAMO (v. vol. vii, p. 712) P. Sommella Rinvenimenti casuali e scavi programmati hanno confermato l'estensione della città romana dalla zona di S. Maria delle Grazie fino all'altezza del duomo, su un limite...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali