• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Religioni [1]
Cinema [1]
Medicina [1]
Tempo libero [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

tennis

Sinonimi e Contrari (2003)

tennis /'tɛn:is/ s. m. [dall'ingl. tennis, accorciamento della locuz. originaria lawn tennis, dove lawn significa "piano erboso", e tennis è dal fr. ant. tenes, propr. "tenete"]. - (sport.) [gioco che [...] parte all'altra della rete con una racchetta: giocare a t.; campo di, o da, t.; palle, racchetta da t.] ● Espressioni: tennis da tavolo [gioco che si disputa su un tavolo diviso trasversalmente da una rete, tra due o quattro giocatori che si inviano ... Leggi Tutto

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] ). 3. Azioni. 4. Oggetti. 5. Premi e competizioni. 6. Tecniche di gioco, punti e altro. Tennis - 1. Battitore o servente; coppia, doppista, singolarista; giocatore di tennis o tennista; giudice (arbitro, di linea, di net o di rete, di sedia); mancino ... Leggi Tutto

sport. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sport. Finestra di approfondimento Tipi di sport - 1. Sport della palla: badminton o volano, ping-pong o tennis da tavolo, racchettoni, racquets, squash, tamburello, tennis; baseball, cricket, [...] ). 3. Azioni. 4. Oggetti. 5. Premi e competizioni. 6. Tecniche di gioco, punti e altro. Tennis - 1. Battitore o servente; coppia, doppista, singolarista; giocatore di tennis o tennista; giudice (arbitro, di linea, di net o di rete, di sedia); mancino ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] un g.] ≈ finta, finzione, inganno, recita, simulazione. ↑ impostura. 4. (sport.) [tempo che un gioco dura] ≈ giro, manche, partita, [nel tennis] game. 5. a. [complesso delle norme di un gioco o sistema particolare che si seguono nel gioco: g. leggero ... Leggi Tutto

battere

Sinonimi e Contrari (2003)

battere /'bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ≈ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere [...] , una battuta, nei giochi del pallone e della palla, anche assol.: b. la palla; b. forte] ≈ [nel calcio] calciare, [nel tennis] servire, [nel calcio] tirare. 4. a. [muovere, scuotere e, anche, portare a contatto tra loro due parti del corpo: b. gli ... Leggi Tutto

giocare

Sinonimi e Contrari (2003)

giocare (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari "scherzare"] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). - ■ v. intr. (aus. avere)1. a. [dedicarsi a un gioco, [...] Alcuni sport vengono tuttavia anche detti giochi, per es. quelli di squadra o quelli fatti con una palla ƒgioco del calcio,del tennis, ecc.). In generale, sono quasi sempre la situazione e lo scopo che rendono un’attività ora uno sport, ora un hobby ... Leggi Tutto

racchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

racchetta /ra'k:et:a/ s. f. [dal fr. raquette "gioco della palma" (cioè della pallacorda), ant. rachete "palma della mano", dal lat. mediev. rasceta, adattam. dell'arabo volg. rāḥet, class. rāḥa "mano"]. [...] - 1. (sport.) a. [attrezzo usato nel gioco del tennis per colpire la palla] ≈ ‖ tamburello. ⇓ racchettone. b. (estens.) [giocatore di tennis] ≈ tennista. 2. (sport.) [bastone da sci] ≈ bastoncino. ... Leggi Tutto

palla

Sinonimi e Contrari (2003)

palla s. f. [dal longob. palla, corrispondente al franco balla "balla¹"]. - 1. (sport., gio.) a. [oggetto sferico di gomma, di dimensioni e peso diversi, usato in vari giochi: colpire la p.] ≈ pallone, [...] ≈ pelota. □ palla di lardo [animale o persona molto grasso] ≈ (fam.) ciccione, (fam.) lardone, (fam.) pancione. □ palla gioco [nel tennis e nella palla a volo, colpo decisivo per la vittoria] ≈ gameball, matchball. □ palla ovale [gioco che si svolge ... Leggi Tutto

battere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi battere. Finestra di approfondimento Diversi tipi di colpo - Il verbo b. ha un sign. molto generale e, come tale, è caratterizzato da un elevato numero di accezioni, tutte ricche di sinon. [...] b. un chiodo). Sempre nel novero dei colpi intenzionali vanno ricordati i sinon. sportivi: calciare e tirare nel calcio, servire nel tennis. Si battono (a macchina) i testi che si scrivono con la macchina per scrivere; in epoca recente, però, sulla ... Leggi Tutto

lanciare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lanciare. Finestra di approfondimento Tipi di lancio - L’atto di effettuare un lancio è espresso da numerosi termini, secondo le modalità, la traiettoria e lo scopo del lancio stesso. L. esprime [...] : il lancio di un libro, di un prodotto sul mercato); tiro in ambito sportivo (talora diverso da quello di lancio: la battuta nel tennis può essere detta lancio ma non tiro) e nel senso di colpo di arma da fuoco o sim. (aveva ancora due tiri in canna ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
tennis
tennis Sport di rimando della palla che si disputa in un campo rettangolare, diviso a metà da una rete, opponendo due (singolo) o quattro (doppio) giocatori, che rilanciano a vicenda la palla nella metà campo avversaria con l’aiuto di una racchetta...
tennis da tavolo
tennis da tavolo Sport (detto anche ping-pong o tennistavolo), nato in Gran Bretagna nella seconda metà del 19° sec. e molto diffuso nei paesi asiatici (Giappone, Cina, Corea), oltre che in Europa centro-settentrionale. Nel 1926 il tedesco G....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali