• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
211 risultati
Tutti i risultati [211]
Industria [17]
Storia [17]
Militaria [14]
Matematica [12]
Fisica [11]
Comunicazione [11]
Architettura e urbanistica [11]
Arti visive [11]
Vita quotidiana [10]
Diritto [9]

scratch

Vocabolario on line

scratch 〈skräč〉 s. ingl. [propr. «scalfittura, rigatura», der. del v. (to) scratch «grattare, scalfire», d’incerta origine] (pl. scratches 〈skrä′či∫〉), usato in ital. al masch. – Termine in uso nel linguaggio [...] il numero dei colpi fissato per quel determinato campo) e al quale, quindi, non è stato attribuito alcun handicap. 3. a. Nel tennis, l’eliminazione di un giocatore che non si presenta all’ora fissata per l’incontro: vincere per s., per ritiro dell ... Leggi Tutto

spiazzare

Vocabolario on line

spiazzare v. tr. [der. di piazza, col pref. s- (nel sign. 3), come calco del fr. déplacer]. – 1. Nello sport, in varî giochi con il pallone o con la palla (calcio, tennis, ecc.), indurre l’avversario, [...] in genere con una finta, a spostarsi dalla posizione più favorevole per il suo gioco: con una finta ha spiazzato il portiere e ha segnato; un tennista abilissimo nello s. l’avversario. 2. fig. a. Fare ... Leggi Tutto

ribàttere

Vocabolario on line

ribattere ribàttere v. tr. e intr. [comp. di ri- e battere] (come intr., aus. avere). – 1. tr. Battere di nuovo, anche più volte, ripetutamente: questo tappeto è ancora impolverato, bisogna ribatterlo; [...] nuovo rifugio: r. un branco di starne, una quaglia, una beccaccia. 3. a. tr. Battere respingendo: r. la palla, nel tennis e in altri giochi, batterla di rimando; r. un colpo, nella scherma, rintuzzarlo, battendo e deviando il ferro dell’avversario ... Leggi Tutto

ribattitóre

Vocabolario on line

ribattitore ribattitóre s. m. (f. -trice) [der. di ribattere]. – Chi ribatte. In partic.: 1. Nello sport, il giocatore che ribatte la palla; nel tennis, il giocatore cui tocca la ribattuta. 2. Nella [...] qualificazione professionale, operaio che provvede (a mano o a macchina, a caldo o a freddo) ai lavori di ribattitura e ricalcatura per la perfetta tenuta di lamiere per caldaie, pareti di vagoni, fasciame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ribattuta

Vocabolario on line

ribattuta s. f. [der. di ribattere]. – 1. a. L’operazione e l’atto di ribattere, o anche ciascun movimento che si fa nel ribattere: dare una buona r. ai tappeti; con due o tre r. schiacciò la punta del [...] palla, del tamburello, il rimando del pallone o della palla nella parte del campo occupata dai giocatori avversarî; nel tennis, il colpo eseguito dal giocatore designato a rispondere al servizio. 2. In musica, ornamento vocale impiegato dai cantanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

out

Vocabolario on line

out ‹àut› avv. e prep., ingl. – 1. Propriam., fuori. È parola che compare come primo elemento compositivo in espressioni usate anche in ital. (v. le voci seguenti). Ha inoltre usi partic. nel linguaggio [...] sport.: a. Nel gioco del calcio (per abbrev. di out of play), indica la posizione del fuori gioco. b. Nel tennis, fallo consistente nel buttare la palla fuori delle righe, e, in senso concr., lo spazio fuori del tracciato del campo che consente ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

piatto¹

Vocabolario on line

piatto1 piatto1 agg. [lat. *plattus, dal gr. πλατύς «largo»; nel sign. 5, è tratto da appiattare, che a sua volta è un der. dell’agg. piatto]. – 1. a. Di un tratto di terra, o d’altra superficie, o di [...] . colpire di piatto, con tale parte: Di piatto usar potea, come di taglio, Ruggier la spada sua (Ariosto); analogam., nel tennis, colpo di piatto, colpo inferto alla palla con il piano della racchetta in senso perpendicolare al terreno di gioco; con ... Leggi Tutto

smorzare

Vocabolario on line

smorzare v. tr. [lat. *exmortiare, der. di mŏrtuus «morto» (part. pass. di mŏri «morire»); cfr. ammorzare] (io smòrzo, ecc.). – 1. region. Spegnere: s. il fuoco, le fiamme; s. la luce; s. la calce; fig., [...] la luce esterna arrivava smorzata nella stanza; un colpo, un tiro smorzato, attenuati con varî mezzi; palla smorzata, nel tennis, la palla mandata a cadere appena al di là della rete, con un minimo rimbalzo, mediante un colpo effettuato debolmente ... Leggi Tutto

cross

Vocabolario on line

cross ‹kròs› s. ingl. [propr. «croce», dal lat. crux -ucis «croce», attrav. l’irlandese] (pl. crosses ‹kròsi∫›), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio sport., termine corrispondente a colpo diagonale [...] nel tennis e a traversone nel gioco del calcio e nel pugilato: fare un cross dalla sinistra; colpire l’avversario con un cross alla mascella. ... Leggi Tutto

rotazióne

Vocabolario on line

rotazione rotazióne s. f. [dal lat. rotatio -onis, der. di rotare «ruotare»]. – 1. Il fatto di ruotare, come movimento circolare o quasi circolare di un corpo o elemento intorno a un asse: imprimere [...] , che ruotano di una posizione nel senso delle lancette dell’orologio, quando hanno acquistato il diritto alla battuta; nel tennis, movimento rotatorio impresso alla palla con la racchetta, sia in avanti (r. in avanti), sia all’indietro (r. all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 22
Enciclopedia
tennis
tennis Sport di rimando della palla che si disputa in un campo rettangolare, diviso a metà da una rete, opponendo due (singolo) o quattro (doppio) giocatori, che rilanciano a vicenda la palla nella metà campo avversaria con l’aiuto di una racchetta...
tennis da tavolo
tennis da tavolo Sport (detto anche ping-pong o tennistavolo), nato in Gran Bretagna nella seconda metà del 19° sec. e molto diffuso nei paesi asiatici (Giappone, Cina, Corea), oltre che in Europa centro-settentrionale. Nel 1926 il tedesco G....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali