• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
211 risultati
Tutti i risultati [211]
Industria [17]
Storia [17]
Militaria [14]
Matematica [12]
Fisica [11]
Comunicazione [11]
Architettura e urbanistica [11]
Arti visive [11]
Vita quotidiana [10]
Diritto [9]

event

Vocabolario on line

event 〈ivènt〉 s. ingl. [dal lat. eventus -us «evento»], usato in ital. al masch. – Gara sportiva importante; nell’ippica, corsa principale di una determinata riunione; nel tennis, incontro di rilievo, [...] o anche situazione particolarmente interessante che si sia venuta a creare nel corso di una partita ... Leggi Tutto

attutire

Vocabolario on line

attutire v. tr. [der.di attutare, con mutamento di coniug.] (io attutisco, tu attutisci, ecc.). – Smorzare, mitigare: a. un colpo, i rumori; le scarpe da tennis con la loro suola di gomma gli attutivano [...] il dolore delle metastasi alle ossa (Antonio Franchini); a. lo sdegno, l’ira, ecc.; come intr. pron.: a poco a poco il dolore si attutì; con i doppi vetri i rumori della strada si attutiscono ... Leggi Tutto

schiacciare

Vocabolario on line

schiacciare (tosc. stiacciare) v. tr. [prob. voce onomatopeica; nel sign. 2 b e nel part. pres. ricalca il fr. écraser, écrasant] (io schiàccio, ecc.). – 1. a. Premere, comprimere fortemente, per lo [...] ’acceleratore; s. un pulsante; a s. il campanello si sentiva solo un lontano trillo di suoneria (I. Calvino). Nel tennis, nel ping-pong e nella pallavolo, s. la palla, rinviarla con tiro schiacciato, e, nella pallacanestro, farla entrare nel canestro ... Leggi Tutto

schiacciato

Vocabolario on line

schiacciato agg. [part. pass. di schiacciare]. – 1. Ammaccato, deformato in seguito a compressione: una mela tutta s.; appiattito, piatto: avere il naso s.; la terra ha la forma di una sfera leggermente [...] , ecc.), è sinon. di compresso. In varî sport, tiro o colpo s., lo stesso che schiacciata, nel sign. 1 c; analogam. nel tennis, colpo s. (ingl. smash), colpo efficace dato con la racchetta al di sopra della testa a una palla alta (può essere eseguito ... Leggi Tutto

dritto¹

Vocabolario on line

dritto1 dritto1 agg. e s. m. [forma sincopata di diritto1]. – Ha in genere i sign. e gli usi dell’agg. diritto (anche l’uso avverbiale e sostantivato): quindi retto, ritto, destro, onesto, astuto e sim. [...] primo, che sostiene il timone: in quest’ultimo caso i due dritti insieme costituiscono il telaio di poppa. 3. s. m. Nel tennis, lo stesso che diritto (v. diritto1, nel sign. n. 3 b). ◆ Per gli usi sostantivati al femm., v. dritta. ◆ Avv. drittaménte ... Leggi Tutto

drive

Vocabolario on line

drive ‹dràiv› s. ingl. [da (to) drive, propr. «spingere, azionare» e negli sport «colpire» con violenza una palla] (pl. drives ‹dràiv∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nel gioco del tennis, termine usato [...] talora invece dell’ital. dritto o diritto. Nel golf, il colpo lungo d’inizio di partita. 2. In informatica, una qualsiasi unità (nastro, disco o altro supporto di dati) che sia fornita dei necessarî dispositivi ... Leggi Tutto

battitóre

Vocabolario on line

battitore battitóre s. m. [der. di battere]. – 1. (f. -trice) a. Chi batte, in senso generico. b. Chi, nelle partite di caccia, è addetto a scovare la selvaggina battendo i cespugli. c. Nel baseball, [...] , trasformandosi in corridori. d. Nel cricket, ciascuno dei due giocatori della stessa squadra che difendono le porte. e. Nel tennis, il giocatore che ha la battuta, cioè il servizio. f. Nella pallacanestro, nella pallavolo, nei giochi del pallone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

agility

Neologismi (2008)

agility (agility dog), s. f. inv. Prova di destrezza e obbedienza alla quale sono sottoposti i cani in apposite competizioni. ◆ Oltre al calcio, infatti, la scuola [estiva «Crescere giocando», dal titolo [...] del libro di Sergio Soldano] proporrà tennis, basket, bocce, pallavolo, equitazione, hockey su prato, rugby, baseball, karate, tiro con l’arco, escursioni e per gli appassionati di cani, anche «agility dog». (Stampa, 13 aprile 2002, Savona, p. 42) • ... Leggi Tutto

schiappa¹

Vocabolario on line

schiappa1 schiappa1 s. f. [etimo incerto; oscuro è anche il rapporto fra i tre sign. della voce, che potrebbero avere origine diversa ed essere quindi indipendenti l’uno dall’altro]. – 1. non com. Grossa [...] , in uno sport o in un gioco: come studioso è bravo, ma come oratore è una s.; al tressette, al biliardo sei una s.; nel tennis sono sempre stato una s.; è una squadra di schiappe! ◆ Dim. schiappino, nel sign. fig.: ora bisogna sapere che Giuà era il ... Leggi Tutto

battuta

Vocabolario on line

battuta s. f. [da battuto, part. pass. di battere]. – 1. a. Atto del battere, colpo, percossa: ha dato una bella b. in terra; anche segno di un colpo ricevuto battendo contro qualche cosa: guarda che [...] d. Nella scherma, la botta che nelle armi di punta (fioretto o spada) appoggia nel bersaglio, anziché toccarlo con la punta. e. Nel tennis, il colpo, chiamato anche servizio, con il quale si mette la palla in gioco; viene eseguito da fermo e si ha la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 22
Enciclopedia
tennis
tennis Sport di rimando della palla che si disputa in un campo rettangolare, diviso a metà da una rete, opponendo due (singolo) o quattro (doppio) giocatori, che rilanciano a vicenda la palla nella metà campo avversaria con l’aiuto di una racchetta...
tennis da tavolo
tennis da tavolo Sport (detto anche ping-pong o tennistavolo), nato in Gran Bretagna nella seconda metà del 19° sec. e molto diffuso nei paesi asiatici (Giappone, Cina, Corea), oltre che in Europa centro-settentrionale. Nel 1926 il tedesco G....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali