• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
211 risultati
Tutti i risultati [211]
Industria [17]
Storia [17]
Militaria [14]
Matematica [12]
Fisica [11]
Comunicazione [11]
Architettura e urbanistica [11]
Arti visive [11]
Vita quotidiana [10]
Diritto [9]

lob

Vocabolario on line

lob ‹lòb› s. ingl. (pl. lobs ‹lòb∫›), usato in ital. al masch. – Termine usato spesso nel tennis in luogo del corrispondente ital. pallonetto. ... Leggi Tutto

scéndere

Vocabolario on line

scendere scéndere v. intr. e tr. [tratto da discendere, per riduzione di prefisso] (io scéndo, ecc.; pass. rem. scési, scendésti, ecc.; part. pass. scéso; come intr., aus. essere). – 1. intr. a. Muoversi [...] la locuz. sc. a rete, che nel calcio significa attraversare il campo portandosi vicino alla porta avversaria, e nel tennis spostarsi dal fondo del campo in prossimità della rete per attaccare più decisamente il proprio avversario. d. Venire in terra ... Leggi Tutto

semivolata

Vocabolario on line

semivolata s. f. [comp. di semi- e volata]. – Nel gioco del tennis, adattam. ital. del fr. demivolée, meno com. delle equivalenti espressioni mezzo volo o mezza volata (v. volata, n. 2 c). ... Leggi Tutto

open

Vocabolario on line

open ‹óupën›, agg. ingl. [propr. part. pass. di (to) open «aprire»], usato in ital. come agg. e s. m. – 1. Nel linguaggio sport., sinon. di omnium, usato particolarm. nel golf e nel tennis per designare [...] le gare aperte sia ai professionisti sia ai dilettanti: un torneo open; partecipare a un open. 2. Nel linguaggio delle agenzie di viaggio, si dice di biglietti, spec. di aereo, che al momento dell’acquisto ... Leggi Tutto

riméssa

Vocabolario on line

rimessa riméssa s. f. [femm. sostantivato di rimesso, part. pass. di rimettere]. – 1. L’azione di rimettere, il fatto di venire rimesso, nel sign. di «mettere di nuovo» o di «ricondurre allo stato precedente», [...] o di rimettere in gioco la palla o il pallone, o di rispondere a un’azione dell’avversario. In partic.: a. Nel tennis, il colpo (detto anche ribattuta) che il giocatore effettua in risposta al servizio dell’avversario: ha un forte dritto di r.; per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

riméttere

Vocabolario on line

rimettere riméttere v. tr. [lat. remĭttĕre «rimandare», «rallentare, scemare», «concedere, perdonare», comp. di re- e mĭttĕre (v. mettere); quando ha valore iterativo, è comp. di ri- e mettere] (coniug. [...] opposto. 3. Nel linguaggio sport., rilanciare, rimandare la palla o il pallone (v. rimessa, n. 4): r. la palla, nel tennis e nel tamburello, in risposta al servizio o, rispettivam., a un tiro dell’avversario (anche assol.: un giocatore più bravo nel ... Leggi Tutto

bordata

Vocabolario on line

bordata s. f. [der. di bordo]. – 1. Nella navigazione di bolina, ogni tratto del percorso a zig-zag, durante il quale il veliero riceve il vento da uno stesso lato; è detto anche, e oggi più spesso, [...] di tutti i pezzi dello stesso fianco. 3. Nel linguaggio sportivo, tiro o colpo molto forte, spec. nel calcio o nel tennis: ha sparato una b. imprendibile. 4. fig. Espressione ostile e polemica di dissenso verso qualcuno, raffica, sequela: una b. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

racchettàio

Vocabolario on line

racchettaio racchettàio s. m. (f. -a) [der. di racchetta1]. – Nel linguaggio sport., chi ripara, accorda e calibra racchette da tennis. ... Leggi Tutto

complèto

Vocabolario on line

completo complèto agg. e s. m. [dal lat. completus, part. pass. di complere «compiere»; in alcune locuz. del n. 1, dal fr. complet]. – 1. Che ha tutte le sue parti, compiuto, perfetto, intero: elenco [...] (detto anche twin set o romeo e giulietta). Anche, insieme di indumenti necessarî per svolgere una determinata attività sportiva: un c. da tennis, un c. da sci, un c. da sub. b. Insieme di accessorî o di oggetti destinati a un determinato uso, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

bàttere

Vocabolario on line

battere bàttere v. tr. e intr. [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. – 1. tr. In genere, colpire ripetutamente con le mani o con altro arnese: a. In senso proprio: b. qualcuno, picchiarlo, [...] l’apposito apparecchio trasmittente (manipolatore Morse, o a tasti). 3. assol. a. Eseguire una battuta nel baseball, nel cricket, nel tennis o nei giochi del pallone e della palla. b. Nel calcio e nel rugby, b. una punizione, b. un rigore, eseguire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 22
Enciclopedia
tennis
tennis Sport di rimando della palla che si disputa in un campo rettangolare, diviso a metà da una rete, opponendo due (singolo) o quattro (doppio) giocatori, che rilanciano a vicenda la palla nella metà campo avversaria con l’aiuto di una racchetta...
tennis da tavolo
tennis da tavolo Sport (detto anche ping-pong o tennistavolo), nato in Gran Bretagna nella seconda metà del 19° sec. e molto diffuso nei paesi asiatici (Giappone, Cina, Corea), oltre che in Europa centro-settentrionale. Nel 1926 il tedesco G....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali