• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
211 risultati
Tutti i risultati [211]
Industria [17]
Storia [17]
Militaria [14]
Matematica [12]
Fisica [11]
Comunicazione [11]
Architettura e urbanistica [11]
Arti visive [11]
Vita quotidiana [10]
Diritto [9]

picchiata¹

Vocabolario on line

picchiata1 picchiata1 s. f. [der. di picchiare1]. – L’atto, il fatto di picchiare, cioè di battere, di percuotere, di colpire, nelle diverse accezioni del verbo, ma sempre di uso raro, o letter. ed enfatico [...] ... (C. Gozzi); io mi dava delle grosse p. nel petto sotto il tabarro, recitava qualche giaculatoria (I. Nievo). Nel tennis, colpo secco e deciso dato alla palla nel ribatterla, così da imprimerle un nuovo efficace impulso. ◆ Dim. picchiatina; pegg ... Leggi Tutto

cadènza

Vocabolario on line

cadenza cadènza s. f. [der. di cadere]. – 1. a. Modulazione della voce e del suono nel canto, in un passo musicale, nel periodo, nel verso, prima della pausa; clausola ritmica: parlare, cantare con c. [...] il piede destro con forza in terra per regolare il ritmo di marcia. Anche semplicem. ritmo: la c. della voga; nel tennis, e simili, ritmo, progressione impressi allo svolgimento di una partita dalla frequenza dei tiri. b. Quindi, in genere, frequenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

chop

Vocabolario on line

chop 〈čòp〉 s. ingl. (propr. «cosa tagliata»; pl. chops 〈čòps〉), usato in ital. al masch. – Nel tennis, colpo diritto tagliato e smorzato, portato dall’avambraccio, che si esegue colpendo la palla dal [...] di sotto in modo da farla cadere vicino alla rete con minimo rimbalzo ... Leggi Tutto

seguire

Vocabolario on line

seguire v. tr. e intr. [lat. sĕqui] (io séguo, ecc. [ant. seguisco, seguisci, ecc.]; pass. rem. seguìi [ant. seguètti], seguisti, ecc.). – 1. Con uso trans. (che si estende anche ai numeri 2 e 3, e solo [...] di s. il programma del sabato sera. Riferito a un particolare argomento, a una disciplina, ecc., interessarsi: s. il calcio, il tennis; in molti seguono il teatro. Con sign. più ampio, frequentare: s. un ciclo di conferenze, un corso di lezioni, un ... Leggi Tutto

patting green

Neologismi (2008)

patting green loc. s.le m. inv. L’area ricoperta di un tappeto erboso, al di fuori del campo da golf utilizzato per le gare, sulla quale si prova il tiro della pallina in buca. ◆ È piccolo, ma perfetto: [...] Pineta, c’è il Club Milano della famiglia Piraccini: patting green in erba per lezioni di golf, maestro di tennis e di piscina, idromassaggio, personal trainer, massaggiatrice, animatrici e baby sitter per bambini sono alcuni dei servizi offerti a ... Leggi Tutto

contropiède

Vocabolario on line

contropiede contropiède s. m. [comp. di contro- e piede, calco del fr. contre-pied]. – Azione di c., nel gioco del calcio e sim., azione velocissima e improvvisa di contrattacco condotta mentre l’avversario [...] si trova proteso all’attacco; analogam., colpo, rete, vittoria di c.; nel tennis, colpo con cui si piazza la palla nella direzione dalla quale l’avversario si sta allontanando. In senso fig., prendere, cogliere uno in c. (o di c.), coglierlo alla ... Leggi Tutto

rallentare

Vocabolario on line

rallentare v. tr. [der. di lento, col pref. ra-] (io rallènto, ecc.). – 1. Rendere lento, o più lento, meno veloce: r. il passo, la marcia; r. il moto, la velocità; l’automobile rallentò la sua corsa; [...] per forza r. il corso (Petrarca); r. il tempo, in un’esecuzione musicale; r. il gioco (nel calcio, nel tennis, ecc.), renderlo meno rapido, meno vivace o intenso, per stanchezza, o intenzionalmente per fini tattici. Frequente l’uso assol.: rallenta ... Leggi Tutto

piède

Vocabolario on line

piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, [...] inutile o fastidiosa; togliti dai p.!, invito brusco ad andarsene, o a spostarsi da un luogo in cui si dà fastidio. Nel tennis, fallo di piede, quello compiuto dal giocatore che effettua il servizio se, mentre colpisce la palla, ha uno o entrambi i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

rallentatóre

Vocabolario on line

rallentatore rallentatóre s. m. [der. di rallentare]. – 1. (f. -trice), non com. Chi rallenta: è un reazionario, un r. del progresso. 2. In cinematografia, dispositivo di cui sono dotate le macchine [...] , muoversi al r., o col r.; narrazione condotta col r., con lentezza eccessiva; giocare al r., nel calcio, nel tennis, ecc., per stanchezza, o intenzionalmente per fini tattici. 3. Nella tecnica dei reattori nucleari, sinon. di moderatore, nel sign ... Leggi Tutto

cólpo

Vocabolario on line

colpo cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, [...] . Nel calcio, modo di eseguire un tiro del pallone: c. di testa, di piede, di tacco, di punta. Nel tennis, ogni impulso dato con la racchetta alla palla per inviarla all’avversario oppure per raccoglierla e respingerla (variamente denominato: battuta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 22
Enciclopedia
tennis
tennis Sport di rimando della palla che si disputa in un campo rettangolare, diviso a metà da una rete, opponendo due (singolo) o quattro (doppio) giocatori, che rilanciano a vicenda la palla nella metà campo avversaria con l’aiuto di una racchetta...
tennis da tavolo
tennis da tavolo Sport (detto anche ping-pong o tennistavolo), nato in Gran Bretagna nella seconda metà del 19° sec. e molto diffuso nei paesi asiatici (Giappone, Cina, Corea), oltre che in Europa centro-settentrionale. Nel 1926 il tedesco G....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali