• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
864 risultati
Tutti i risultati [864]
Medicina [67]
Arti visive [54]
Fisica [51]
Industria [45]
Matematica [42]
Diritto [40]
Lingua [40]
Storia [38]
Chimica [38]
Religioni [36]

velerìa

Vocabolario on line

veleria velerìa s. f. [der. di vela]. – In marina, officina dove si lavorano le vele, le tende e le bandiere; o l’industria, spesso di tipo artigianale, che progetta e fabbrica vele, soprattutto per [...] imbarcazioni da diporto; anche, i relativi magazzini e depositi. Non com., complesso, assortimento di vele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

secónda1

Vocabolario on line

seconda1 secónda1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. secondo]. – 1. In musica, intervallo tra due gradi congiunti della scala, formato da un semitono diatonico (s. minore, es. mi-fa) o un tono intero [...] , abbassando il pugno al livello del fianco e spostando il proprio ferro verso destra, con la punta appena più bassa del pugno: tende a scoprire il petto, la faccia e il lato superiore del braccio (invito di s.) e a difendere il fianco e il lato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA

effettìstico

Vocabolario on line

effettistico effettìstico agg. [der. di effetto] (pl. m. -ci). – Che riguarda gli effetti, che mira a raggiungere con tecniche appropriate determinati effetti (spec. sonori, cinematografici, televisivi, [...] ecc.), o che tende a fare effetto, cioè a destare artificiosamente stupore, meraviglia: stile, modo di suonare, di dipingere, di recitare puramente effettistico. ... Leggi Tutto

salvacuore

Neologismi (2008)

salvacuore (salva-cuore), agg. inv. Che previene l’infarto e altre patologie cardiovascolari. ◆ A stilare una sorta di menu salvacuore è un mega-studio, battezzato «Cardio2000» e presentato al XXV Congresso [...] delle malattie cardiovascolari cerca nuovi spazi. Da oggi lezioni salva-cuore si terranno nei principali aeroporti. Una campagna che tende a sensibilizzare uomini e donne che viaggiano, si muovono, prendono aerei.... Ai gate, sarà regalato il libro ... Leggi Tutto

t, T

Vocabolario on line

t, T (ti, ant. o region. te 〈té〉) s. f. o m. – Diciannovesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva da quella del tau greco, identico nella maiuscola (che a sua volta è una modificazione [...] di fronte a quattro); in ogni altra posizione la consonante è di grado medio. L’articolazione del t di grado tenue tende ad attenuarsi ulteriormente in molte parlate italiane: a Firenze e in buona parte di Toscana si ha la spirantizzazione (più o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

conguàglio

Vocabolario on line

conguaglio conguàglio s. m. [der. di conguagliare]. – 1. Operazione di pareggiamento. In partic., in contabilità e nel linguaggio economico-finanz., procedimento che tende a livellare situazioni sperequate [...] o ad adeguare, in sede definitiva, un pagamento a un determinato criterio: finora ho riscosso soltanto degli anticipi, e alla fine dovrà essere fatto il conguaglio. Con accezioni specifiche: c. dei cambî, ... Leggi Tutto

pugnale

Vocabolario on line

pugnale s. m. [der. di pugno, propr. «arma che si tiene in pugno»]. – 1. a. Arma bianca usata per ferire nella lotta corpo a corpo, o in una aggressione, o anche per colpire sé stessi, costituita di [...] ; affrontare l’avversario col p. alla mano; immergersi il p. nel petto. b. In senso fig., ciò che colpisce, che tende a offendere, a mostrare una violenta ostilità: Queste che il fero Allobrogo Note piene d’affanni Incise col terribile Odiator de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ipocròmo

Vocabolario on line

ipocromo ipocròmo agg. [comp. di ipo-, nel sign. chimico, e -cromo]. – In chimica, di atomo o di radicale che, introdotto nella molecola di una sostanza colorata, tende a farne diminuire il coefficiente [...] di assorbimento della luce ... Leggi Tutto

passamanerìa

Vocabolario on line

passamaneria passamanerìa s. f. [der. di passamano1]. – 1. Denominazione generica di tessuti e intrecci (per lo più di cotone o di raion), usati per guarnizione, come cordoni, fiocchi, trecce, frange, [...] ecc.: p. per l’arredamento, per guarnizioni di tende, cuscini, divani, ecc.; p. per l’abbigliamento femminile (alamari, bottoni, merletti, fiocchetti, ecc.); p. per uniformi militari o accademiche, per costumi teatrali, per arredamento ecclesiastico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

liquescènte

Vocabolario on line

liquescente liquescènte agg. [dal lat. liquescens -entis, part. pres. di liquescĕre «liquefarsi, sciogliersi, fondersi»], non com. – Di sostanza che passa o tende a passare allo stato liquido. In senso [...] fig., nella notazione musicale antica, sono detti liquescenti quei neumi che prescrivono un suono dolce e indefinito, quasi non cantato e risolto subito su un altro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83 ... 87
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali