• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
865 risultati
Tutti i risultati [865]
Medicina [67]
Arti visive [54]
Fisica [51]
Industria [45]
Matematica [42]
Diritto [40]
Lingua [40]
Storia [38]
Chimica [38]
Religioni [36]

tiro²

Vocabolario on line

tiro2 tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro [...] t. di repressione, t. d’interdizione, t. di distruzione, t. d’infilata, t. radente, ecc.; t. di neutralizzazione, quello che tende a ostacolare il movimento e l’azione del nemico; tiri d’aggiustamento, quelli effettuati per verificare l’esattezza dei ... Leggi Tutto

ingrediènte

Vocabolario on line

ingrediente ingrediènte s. m. [dal lat. ingrediens -entis, part. pres. di ingrĕdi «entrare»]. – In genere, ogni sostanza che entra nella composizione o formazione di un miscuglio, o, in senso più ampio, [...] i. di una ricetta, di una salsa, di un dolce, di un aperitivo, ecc. In senso fig., ciascuno degli elementi con cui si tende a ottenere un determinato effetto, e in partic. i motivi, i temi, gli accorgimenti per lo più convenzionali con cui si possono ... Leggi Tutto

accendisìgaro

Vocabolario on line

accendisigaro accendisìgaro (o accendisìgari) s. m. [comp. di accendere e sigaro]. – Accenditore per fumatori in cui una rotella seghettata è portata a fregare contro un cilindretto di lega Auer, a base [...] gas) un getto di gas di petrolio liquefatto il quale evapora istantaneamente all’atto dell’erogazione; oggi il termine tende a essere sostituito con accendino. A. piezoelettrico, tipo di accendisigaro il cui sistema di accensione sfrutta la tensione ... Leggi Tutto

deploratòrio

Vocabolario on line

deploratorio deploratòrio agg. [der. di deplorare]. – Che tende a deplorare, che esprime deplorazione, biasimo, riprovazione: pronunciare, rivolgere frasi gravemente deploratorie. ... Leggi Tutto

villino

Vocabolario on line

villino s. m. [dim. di villa]. – Nella terminologia edilizia, costruzione di modeste dimensioni, con un piccolo giardino annesso, destinata a dimora stabile o temporanea di una o poche famiglie; tra [...] città un tipo di edificio di abitazione agiata, caratteristico delle zone periferiche a edificazione estensiva, che nell’edilizia moderna tende talora a essere sostituito dalla villa vera e propria: i villini liberty di Monteverde vecchio (a Roma). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

mafióso

Vocabolario on line

mafioso mafióso agg. e s. m. (f. -a) [der. di mafia]. – 1. a. Che appartiene alla mafia o ne ha i caratteri: cosche m.; metodi m.; intimidazioni mafiose. Associazione di tipo m., ipotesi di delitto associativo, [...] . Come sost., affiliato alla mafia: il m. obbedisce alla legge dell’omertà. b. estens. Che, o chi, al potere della legge tende a sostituire il potere o l’autorità o il prestigio personale, imponendo gli interessi proprî o di un gruppo ristretto e ... Leggi Tutto

depolariżżante

Vocabolario on line

depolarizzante depolariżżante s. m. e agg. [part. pres. di depolarizzare]. – In chimica e fisica, sostanza che, introdotta in una pila chimica o in una cella elettrolitica, tende a eliminare il fenomeno [...] della polarizzazione elettrolitica, fissando o trasformando le sostanze polarizzanti. Come agg.: sostanze d., azione depolarizzante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

elativo

Vocabolario on line

elativo agg. [der. del lat. elatus, part. pass. di efferre «portare fuori, innalzare», comp. di ex- e ferre «portare»]. – Propr., che tende o serve ad innalzare, a estendere, ad allargare; nella terminologia [...] della grammatica, comparativo e., il comparativo, soprattutto latino, usato con valore assoluto (senza cioè un secondo termine di comparazione, e detto più comunem., nel linguaggio scolastico tradizionale, ... Leggi Tutto

prepotènte

Vocabolario on line

prepotente prepotènte agg. [dal lat. praepŏtens -entis (con il sign. 1), comp. di prae- «pre-» e potens -entis «potente»]. – 1. letter. ant. Molto potente, dotato di grande forza e potere, spec. in rapporto [...] d’una Europa ripartita, per dominazione o p. influenza, fra i due despoti (Mazzini). 2. Nell’uso com., detto di chi tende a imporsi a ogni costo sugli altri, a far prevalere il proprio punto di vista, la propria volontà, il proprio interesse, anche ... Leggi Tutto

disfattìstico

Vocabolario on line

disfattistico disfattìstico agg. [der. di disfattismo, disfattista] (pl. m. -ci). – Che tende a provocare una situazione di sfiducia tale da favorire la disfatta o l’insuccesso di un’impresa; improntato [...] a disfattismo: propositi, discorsi d.; diffondere notizie disfattistiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 87
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali