• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Industria [16]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [11]
Medicina [6]
Geologia [5]
Chimica [5]
Alimentazione [4]
Biologia [3]
Militaria [3]
Storia [3]

àrea

Vocabolario on line

area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; [...] del linguaggio tecn. e scient.: a. In metallurgia, a. molli, zone che, in un provino di acciaio assoggettato a tempra, presentano minor durezza avendo subìto una decarburazione per surriscaldamento. b. In biologia, porzione limitata di una parte dell ... Leggi Tutto

autotemprante

Vocabolario on line

autotemprante agg. [comp. di auto-1 e part. pres. di temprare]. – In siderurgia, di acciaio che assume la tempra per semplice raffreddamento all’aria. ... Leggi Tutto

granìtico

Vocabolario on line

granitico granìtico agg. [der. di granito3] (pl. m. -ci). – 1. Che ha natura di granito, o è fatto di granito: rocce g. o a struttura g.; una colonna granitica. 2. fig. Forte, saldo, incrollabile: una [...] costruzione g.; spec. in senso spirituale e morale: opporre una g. resistenza; avere un carattere g.; essere dotato di una tempra g.; rivelare una fede granitica. ◆ Avv., non com., graniticaménte, con fermezza granitica. ... Leggi Tutto

tintinno

Vocabolario on line

tintinno s. m. [der. di tintinnare], letter. – Il tintinnare; serie di suoni brevi e squillanti, meno prolungata e meno insistente del tintinnio: come giga e arpa, in tempra tesa Di molte corde, fa dolce [...] tintinno (Dante); in quel silenzio semina i tintinni De’ suoi sonagli (Pascoli) ... Leggi Tutto

osmondite

Vocabolario on line

osmondite s. f. [dal nome dell’ingegnere metallurgista fr. F. Osmond (1849-1912)]. – In metallurgia, struttura di tempra dell’acciaio, intermedia tra la sorbite e la troostite, caratterizzata da estrema [...] finezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

salvineide

Neologismi (2019)

salvineide (Salvineide) s. f. (iron.) Le gesta del politico Matteo Salvini. ♦ Tuttavia lo zoccolo duro del partito, anche se avvezzo a tutto, avrà strabuzzato gli occhi nel leggere sui giornali l’ultima [...] da digerire, come le foto delle orecchiette pugliesi - mai una cassoeula - che ora lui posta nella blogosfera. Consiglio amichevole: la tempra dei leghisti della prim’ora notoriamente pura e già orba del Senatur con tutto quel che segue, si tenga in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
tempra
(o tempera) In tecnologia, raffreddamento rapido di un materiale allo scopo di conferire al materiale stesso (per es. metalli e leghe, vetro, materie plastiche, clincher) particolari caratteristiche meccaniche o di evitare l’insorgere di reazioni...
tempra
tempra Usato cinque volte da D., tre volte in rima. Vale " fusione di suoni ", con riferimento alle voci degli angeli che cantano insieme, in Pg XXX 94 ma poi che 'ntesi ne le dolci tempre / lor compartire a me, par che se detto / avesser:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali