• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5536 risultati
Tutti i risultati [5536]
Industria [338]
Medicina [286]
Storia [278]
Fisica [249]
Religioni [246]
Diritto [231]
Militaria [230]
Arti visive [213]
Matematica [192]
Architettura e urbanistica [173]

denaro

Thesaurus (2018)

denaro 1. La parola DENARO deriva dal numerale latino deni, derivato di decem ‘dieci’, che significava ‘a dieci a dieci’; nell’antica Roma indicava, infatti, una moneta di dieci assi, corrispondente [...] , espressioni e modi di dire costo del denaro denaro contante denaro liquido denaro pubblico denaro sonante denaro virtuale Proverbi il tempo è denaro Citazione Il denaro non c’è mai: se ci fosse, mancherebbe comunque. Enzo Siciliano, I bei momenti ... Leggi Tutto

correre

Thesaurus (2018)

correre 1. MAPPA Il verbo CORRERE indica un tipo di movimento che consiste nell’avanzare rapidamente in modo che in nessun momento i piedi tocchino terra contemporaneamente; oppure, più genericamente, [...] fiume corre tortuoso; il sudore gli correva giù per la faccia); se a correre è il tempo, vuol dire che passa velocemente (gli anni corrono; come corre il tempo!); se corre una notizia o una voce, significa che è diffusa (corrono brutte voci sul suo ... Leggi Tutto

diritto

Thesaurus (2018)

diritto 1. MAPPA Il DIRITTO è un insieme ordinato di norme, variabili da tempo a tempo e da popolo a popolo, che prescrivono o vietano determinate azioni e comportamenti; queste norme hanno lo scopo [...] di regolare i rapporti fondamentali (familiari, economici, politici) su cui si regge la società, stabilendo insieme i mezzi adatti a impedire azioni dannose o a risolvere conflitti pericolosi per la pace ... Leggi Tutto

frequenza

Thesaurus (2018)

frequenza 1. MAPPA Il termine FREQUENZA indica la caratteristica di quello che accade o si ripete spesso (paese umido per la f. delle piogge; m’infastidisce la f. delle sue visite; una f. impressionante [...] 5. Nel linguaggio della fisica, infine, la frequenza è il numero di volte in cui un fenomeno si ripete nell’unità di tempo; in particolare, in acustica, le alte e basse frequenze indicano i suoni alti e bassi. Parole, espressioni e modi di dire con ... Leggi Tutto

giovane

Thesaurus (2018)

giovane 1. MAPPA È GIOVANE chi sta vivendo l’età della giovinezza, cioè quella compresa tra l’adolescenza e la maturità (due giovani sposi), 2. ma l’aggettivo si usa spesso anche per alludere alla freschezza, [...] età, eppure sembra meno g. di me). 5. Giovane si può usare anche riferito ad animali o piante nati da non molto tempo (cane, cavallo g.; ulivi, viti giovani; rami giovani), a un vino non invecchiato (un vinello g.) o ad altre cose, anche astratte ... Leggi Tutto

legno

Thesaurus (2018)

legno 1. MAPPA Il LEGNO è la parte solida dei fusti e e delle radici degli alberi, usata come materiale di lavorazione in falegnameria e in altre attività con diversi scopi (l. da ardere; l. da costruzione; [...] che ha un valore e un costo piuttosto elevati, data la complessità di lavorazione, la quantità di scarto e il lungo tempo per passare da un albero a un legno della giusta stagionatura per la lavorazione; 2. MAPPA pertanto vengono venduti come legno ... Leggi Tutto

lavoro

Thesaurus (2018)

lavoro 1. Nel suo significato più generale, il termine LAVORO indica qualsiasi impiego di energia (umana, animale o meccanica) destinato a uno scopo specifico (il l. dell’uomo, dei buoi, di una macchina, [...] sostentamento, e quindi l’esercizio di un mestiere, di un’arte, di una professione (cercare, trovare l.; l. a tempo pieno, a tempo parziale; l. occasionale, precario); 5. per estensione, è anche il luogo dove si lavora, in particolare quando si trova ... Leggi Tutto

luna

Thesaurus (2018)

luna 1. MAPPA La LUNA è un satellite naturale della Terra, intorno alla quale compie un giro completo in circa 27 giorni, e in questo significato si scrive generalmente con la lettera maiuscola (la [...] , della durata di circa un mese, e in questo senso è sinonimo di lunazione, 5. mentre in senso generico significa periodo di tempo corrispondente all’incirca a quello di un mese (sono ormai due lune che se ne è andato). Parole, espressioni e modi di ... Leggi Tutto

nazione

Thesaurus (2018)

nazione 1. MAPPA Il termine NAZIONE indica propriamente un insieme di persone che hanno in comune l’origine, la lingua, la storia, la cultura e le tradizioni, e che hanno coscienza della loro unità, [...] della n.; i rappresentanti della n.). Citazione Un vasto e muto silenzio di molti secoli, interrotto di tempo in tempo da milioni di schiavi armati, e sempre disfatti da poche centinaia di Greci liberi, ogniqualvolta all’Europa affacciavansi ... Leggi Tutto

nuovo

Thesaurus (2018)

nuovo 1. MAPPA In generale, l’aggettivo NUOVO qualifica una cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapposizione a vecchio o antico. 2. MAPPA Con riferimento a cose materiali, significa [...] (un n. film; alla festa c’erano tante facce nuove; è un nome che non mi è n.), 7. e chi si trova da poco tempo in una condizione o è stato da poco eletto a una carica o assegnato a un impiego (i nuovi funzionari del ministero; le nuove reclute; i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 554
Enciclopedia
Tempo
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.
tempo
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali