geologia
1. MAPPA La GEOLOGIA è la scienza che studia la costituzione, la struttura e l’evoluzione della crosta terrestre, in stretto collegamento con altre discipline come l’astronomia, la fisica, [...] stata, fin dall’antichità, il motivo che ha indotto filosofi e scienziati a ipotizzare una trasformazione della Terra nel tempo per poter spiegare la presenza di fossili marini sotto la terraferma.
Citazione
«Lei dice di essere Shakespeare? Può darsi ...
Leggi Tutto
gelosia
1. MAPPA La GELOSIA è la condizione emotiva di dubbio e di ansia tormentosa di chi, con o senza un giustificato motivo, teme che la persona amata possa essere innamorata di o attratta da qualcun [...] i miei mali, ma avrei dovuto scrivere piuttosto: il mio male, perché in realtà il male, che mi aveva assalito da qualche tempo, era uno, e gli si poteva dare solo un nome: gelosia!
Elsa Morante,
L’isola di Arturo
Vedi anche Affetto, Allegria, Amore ...
Leggi Tutto
imitare
1. MAPPA IMITARE significa prendere a modello una persona o le sue qualità, seguendone l’esempio e cercando di diventare simile o di fare qualcosa di simile (i. le persone sagge; i. un attore; [...] Laràlliero! Zun! Zun!
La portava attorno, trionfalmente; e dopo la suonata, imitava con le labbra i rulli del tamburo, battendole il tempo con le dita sui polpacci delle gambine.
Luigi Capuana,
Giacinta
Vedi anche Arte, Invenzione, Modello, Originale ...
Leggi Tutto
impegno
1. MAPPA Un IMPEGNO è un obbligo verso un’altra persona o verso un gruppo di persone, con le quali ci si impegna a fare o consegnare qualcosa, a eseguire una prestazione (ho dovuto rifiutare [...] una persona, e in particolar modo di un intellettuale o di un artista, al dibattito sui problemi politici e sociali del suo tempo (poesia e i. civile nel Novecento italiano). 4. Nel linguaggio della medicina e dell’ostetricia, infine, l’impegno è una ...
Leggi Tutto
hobby
1. MAPPA La parola inglese HOBBY è entrata nell’italiano per indicare un’occupazione, diversa dal lavoro, alla quale ci si dedica nelle ore libere per svago, ma con dedizione e passione. Non si [...] andare al cinema o guardare la televisione, ma di una vera e propria attività che richiede un certo impegno di tempo, fatica e, talvolta, anche denaro: ne sono un esempio il collezionismo, il bricolage, il giardinaggio, l’attività teatrale (avere un ...
Leggi Tutto
globalizzazione
1. La GLOBALIZZAZIONE è, in senso generale, la considerazione di una serie di elementi nella loro totalità, anziché uno a uno. 2. La parola in questo senso non è molto usata nel linguaggio [...] il mondo identici modelli di consumo, di produzione e di lavoro e hanno permesso il coinvolgimento anche di Paesi un tempo esclusi, con tutte le conseguenze politiche e sociali del caso (la g. dei mercati).
Citazione
Il lavoro fungibile, che può ...
Leggi Tutto
giusto
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo GIUSTO indica chi giudica e si comporta secondo i principi della giustizia (uomo, giudice g.; Dio è immensamente g.). 2. In senso religioso e morale, [...] valore di avverbio significa esattamente, con precisione (hai detto g.) 10. oppure proprio, per l’appunto (sei arrivato g. in tempo; cercavo g. te).
Parole, espressioni e modi di dire
al punto giusto
andare per il verso giusto
dirla giusta
dormire il ...
Leggi Tutto
idea
1. Nel suo significato più ampio, l’IDEA è ogni singolo contenuto del pensiero, e specialmente la rappresentazione che la mente si fa di una cosa, reale o immaginaria (l’i. di Dio, del tempo, della [...] bellezza, dei colori; l’i. del bene e del male). A questo significato generale sono poi collegati alcuni significati più specifici. 2. Si chiama idea la nozione elementare, schematica di un oggetto, un ...
Leggi Tutto
grande
1. Si dice GRANDE tutto ciò che supera la misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA Riferito a cosa, l’aggettivo grande può descriverne le dimensioni, e significare dunque, a seconda [...] d’ingegno o di opere (un g. poeta, un gran soldato, un gran medico; fu uno degli uomini più grandi del suo tempo) o anche significare semplicemente illustre, glorioso (un gran maestro).
Parole, espressioni e modi di dire
a gran voce
a grandi linee ...
Leggi Tutto
Internet
1. MAPPA La parola inglese INTERNET indica, nel mondo delle telecomunicazioni e dell’informatica, un vasto insieme di reti di computer interconnesse fra loro in modo che ciascun utente, con [...]
Citazione
Comincio a sentirmi male, come mi succede sempre quando navigo su Internet: l’idea della dispersione immane (del mio tempo, della mia attenzione, della mia stessa capacità di controllare i miei gesti) che un minuto fa mi ha spinto a ...
Leggi Tutto
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...