dormire
1. MAPPA DORMIRE significa essere in uno stato di sonno, cioè in uno stato in cui non si è coscienti e ci si riposa; è usato sempre senza complemento oggetto (d. disteso, supino, bocconi, su [...] due guanciali
Proverbi
chi dorme non piglia pesci
Citazione
Il giorno seguente, io mi svegliai alle prime luci. Mio padre e la sposa dormivano ancora, il tempo era bellissimo.
Elsa Morante,
L’isola di Arturo
Vedi anche Camera, Notte, Riposo, Sonno ...
Leggi Tutto
divertire
1. MAPPA DIVERTIRE significa distrarre lo spirito di qualcuno da eventuali pensieri seri o preoccupati e creare buon umore, allegria (uno spettacolo che diverte molto il pubblico; le sue barzellette [...] ). 2. MAPPA Il verbo viene usato più spesso nella forma con pronome riflessivo divertirsi, con il significato di passare il tempo gradevolmente, provando piacere in ciò che si fa (il bambino si divertiva con i giocattoli; non pensa che a divertirsi ...
Leggi Tutto
diverso
1. MAPPA Si dice DIVERSO tutto ciò che non è uguale e neppure simile, cioè che si discosta per natura, aspetto e qualità da un altro oggetto, o addirittura è un’altra cosa; diverso si distingue [...] davanti a sostantivi collettivi, che indicano un insieme, significa molteplicità, quantità rilevante (c’erano diverse persone; lo cerco da d. tempo); in questo senso è usato anche come pronome (saremo in diversi a cena). 3. Se diverso ha funzione di ...
Leggi Tutto
distanza
1. MAPPA Si chiama DISTANZA la lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti, o, più genericamente, la lunghezza del percorso fra due luoghi, due oggetti, due persone (d. fra [...] (tenersi a d.; non riuscivo a vederlo a causa della d.) 2. In senso figurato, la distanza può essere un intervallo di tempo (Dante e Michelangelo vissero a grande d. l’uno dall’altro), 3. MAPPA oppure una forte differenza di valore o di carattere ...
Leggi Tutto
questione
1. MAPPA La QUESTIONE è una situazione che costituisce un problema da valutare ed eventualmente risolvere (formulare, discutere una q.; esaminare una q. sotto tutti gli aspetti; una q. semplice, [...] più generico, infine, questione ha il valore di giusto termine per definire una situazione, di vera natura di un problema (è solo q. di tempo; non è q. di denaro; è pura q. di forma; rispondere a chi ti fa una domanda è solo q. di educazione).
Parole ...
Leggi Tutto
QUANTITÀ
1. MAPPA La QUANTITÀ è la proprietà per cui un elemento o un gruppo di elementi possono essere misurati o contati, ed espressi attraverso un numero. La parola ha quindi un significato affine [...] 4. in linguistica, si usa in riferimento a un suono o a una sillaba per esprimerne la durata, cioè il tempo impiegato dalla voce per pronunciarli. Questo significato della parola quantità è alla base della metrica greca e latina.
Parole, espressioni ...
Leggi Tutto
duro
1. MAPPA È DURO ciò che è resistente, che non cede alla pressione e che non si lascia scalfire, bucare, penetrare ecc. (d. come un sasso, come l’acciaio; il diamante è il più d. tra i minerali); [...] duro
Citazione
Procedettero al fianco l’una dell’altro, sbucciando le castagne, protestando perché erano dure e bacate quando le trovavano dure e bacate.
Vasco Pratolini,
Un eroe del nostro tempo
Vedi anche Disciplina, Elastico, Morbido, Resistenza ...
Leggi Tutto
essere
1. MAPPA Il verbo ESSERE, nel suo significato proprio, afferma l’esistenza, l’essenza in sé, senza ulteriore specificazione (Dio è; penso, dunque sono). È spesso unito alla parola ci, e si usa [...] realtà di un fatto (è così; è proprio così); 4. può essere usato in forma impersonale, per descrivere una situazione (oggi è bel tempo, è freddo, è caldo; è già buio); 5. può significare trovarsi in un luogo o in una posizione rispetto ad altri o ad ...
Leggi Tutto
eroe
1. Nella mitologia di vari popoli antichi, un EROE è un essere semidivino, al quale si attribuiscono imprese prodigiose e meriti eccezionali: gli eroi erano in genere divinità decadute alla condizione [...] parola è usata in senso ironico: l’eroe del giorno è la persona che fa più parlare di sé in un breve periodo di tempo, mentre chi si atteggia a eroe senza esserlo è detto eroe da palcoscenico o da operette.
Parole, espressioni e modi di dire
da eroe ...
Leggi Tutto
enigma
1. MAPPA Un ENIGMA è un breve testo, per lo più in versi, che propone in modo ambiguo e allusivo un concetto o una parola che si deve cercare di indovinare (un e. complicato, difficile, impossibile; [...] ci si capacita (il suo atteggiamento è un e. per tutti; è un e. come sia riuscito a laurearsi in così poco tempo); 4. si può definire enigma, infine, anche una persona incomprensibile, misteriosa, di cui non si riescono a comprendere il carattere, i ...
Leggi Tutto
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...