negazionismo climatico loc. s.le m. L’atteggiamento di negazione del cambiamento climatico prodotto dal riscaldamento globale, per ragioni ideologiche, politiche, d’interesse o per paura. ◆ Non sappiamo [...] intossicato per anni la discussione pubblica. Per fortuna ora le cose stanno lentamente migliorando: come quelli che, non troppo tempo fa, affermavano che non esistevano prove dei danni del fumo di sigaretta, oggi chi nega la scienza del clima sta ...
Leggi Tutto
giorgettiano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Giancarlo Giorgetti. ◆ Forte dei suoi tre sindaci di fila lumbard, Varese era – anche in questo caso – una città leghista [...] della sera, 9 settembre 2023, p. 9, Primo piano) • Non è per tutti il regno dei cieli e neppure il tempo di Giorgetti. Esistono i “giorgettiani”? Esistono. È uno speciale ordine. Sono i praticanti che vogliono un lembo del ministro “penitenziale ...
Leggi Tutto
brat agg. Nel gergo dei frequentatori dei social network, e poi di là anche in cerchie comunicative più ampie, detto di persona o di cosa che attira l’attenzione grazie a un aspetto, uno stile, un modo [...] resterà di questa brat summer” di Sara Marzullo nella rivista Quants.Tempi moderni (n. 16), in cui racconta la risemantizzazione di un un manifesto che riscrive l’immaginario femminile. Se un tempo il cosiddetto bad boy era l’archetipo maschile per ...
Leggi Tutto
lungotermista s. m. e f. Chi ritiene che sia fondamentale assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ Insomma, gli altruisti effettivi [...] viene citato proprio da Irene Doda in L’utopia dei miliardari: “Immaginiamo una situazione ipotetica in cui un soggetto, vivo nel tempo presente, abbia i mezzi, la tecnologia e la volontà di salvare dalla povertà un miliardo di persone. Allo stesso ...
Leggi Tutto
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti [...] , olio, vino, pasta, riso, canovaccio, grembiule). (Maria Antonietta Calabrò, Corriere della sera, 22 novembre 2013, Roma, p. 16, Tempo libero) • Gusto pieno nei granchi del Queensland cotti nell'aglio verde e letteralmente tuffati nella salsa e la ...
Leggi Tutto
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli [...] in tempo reale ad eventi di grande impatto appena accaduti. ◆ Twitter sta diventando il luogo dell'instant marketing. Durante l'ultimo Super Bowl c'è stato un black out che ha oscurato metà delle luci del Superdome di New Orleans e ha fermato la ...
Leggi Tutto
creator economy loc. s.le f. L’economia e il giro d’affari che ruotano introno alle attività di creator e influencer. ♦ [tit.] L'ascesa della creator economy genera affari per un miliardo [sommario] In [...] come designer, fotografi, filmmaker, illustratori, hobbisti e appassionati. La creator economy ha dato forma a nuove opportunità professionali a tempo pieno o parziale, in particolare per la GenZ e per i Millennial, che sono attratti da carriere meno ...
Leggi Tutto
alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo [...] uno studio condotto dalla Brigham Young University. (Giornale.it, 3 dicembre 2020, Salute) • O almeno, così era fino a un po’ di tempo fa, perché ora gli appuntamenti sono sobri, alcol-free. Chi l’ha detto che serve un po’ di vino per scaldare l ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono [...] sentire quel profumo che emanano i libri cartacei nuovi e vecchi. L'esperienza ormai è così eccezionale che da qualche tempo è stata battezzata bibliosmia: è il piacere che si prova nell'avvertire un aroma misto, proveniente dal connubio tra carta ...
Leggi Tutto
paesofia s. f. Il paese, il piccolo centro abitato caratterizzato da ritmi quotidiani distesi, come dimensione consona al pensiero filosofico e alla riflessione. ◆ Se in questo ricco filone editoriale [...] di Pitagora ed.) si propone di dare una sistematizzazione e, non da ultimo, un nome a questa tendenza del nostro tempo. (Edoardo Castagna, Avvenire.it, 22 febbraio 2022, Agora) • In quest’opera l’autore individua nei piccoli borghi i luoghi ideali ...
Leggi Tutto
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...