• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1491 risultati
Tutti i risultati [1491]
Medicina [143]
Religioni [99]
Zoologia [85]
Industria [54]
Botanica [53]
Lingua [49]
Letteratura [47]
Diritto [47]
Geologia [42]
Fisica [41]

diffìcile

Vocabolario on line

difficile diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa [...] fare discorsi difficili. Di problema, questione e sim., che richiede studio e applicazione, imbrogliato, complicato: è una domanda d.; tema d.; equazione d. a risolversi, o di d. soluzione; per estens., d’altre cose, laborioso, che oppone difficoltà ... Leggi Tutto

trànsfuga

Vocabolario on line

transfuga trànsfuga s. m. e f. [dal lat. transfŭga, comp. di trans- e tema di fugĕre «fuggire»] (pl. m. -ghi), letter. – Disertore, persona che abbandona il suo posto di combattimento per passare al [...] nemico. Più com., in usi fig. e spesso scherz. o iron., chi abbandona e rinnega le proprie convinzioni e posizioni ideologiche, politiche o culturali e artistiche, passando a movimenti opposti o comunque ... Leggi Tutto

interstìzio

Vocabolario on line

interstizio interstìzio s. m. [dal lat. tardo interstitium, comp. di inter «tra» e tema di stare «stare»]. – 1. Lo spazio, per lo più minimo, che separa due corpi o due parti di un corpo: l’i. fra granulo [...] e granulo di un terreno sabbioso; l’i. tra mattone e mattone. In biologia: i. fra cellule o fra gruppi di cellule; anche, talora, il tessuto interposto tra gli elementi strutturali specifici di un organo: ... Leggi Tutto

atemàtico

Vocabolario on line

atematico atemàtico agg. [comp. di a- priv. e tematico] (pl. m. -ci). – Nelle lingue indoeuropee, forme a., quelle in cui la terminazione è aggiunta direttamente al tema, senza l’interposizione della [...] vocale e o o (o dei rispettivi esiti nelle varie lingue) o di sillaba tematica (per es., fer-t, fer-tis, di fronte alle forme tematiche dic-i-t, dic-i-tis, con -i- proveniente da e) ... Leggi Tutto

stenoìgrico

Vocabolario on line

stenoigrico stenoìgrico agg. [comp. di steno- e tema gr. ὑγρ- di ὑγρός «umido» (v. igro-)] (pl. m. -ci). – In ecologia, di organismi che tollerano una limitata variazione di umidità atmosferica. ... Leggi Tutto

neuròfano

Vocabolario on line

neurofano neuròfano s. m. [dall’ingl. neurophan, comp. del gr. νεῦρον «nervo» (v. neuro-) e del tema ϕαν- di ϕαίνομαι «apparire»]. – In zoologia, ciascuna delle fibrille dell’apparato neuromotore dei [...] protozoi ciliati ... Leggi Tutto

apareunìa

Vocabolario on line

apareunia apareunìa s. f. [comp. di α- priv. e tema del gr. πάρευνος «compagno di letto»]. – In medicina, impossibilità della donna di partecipare al coito, per gravi alterazioni, congenite o acquisite, [...] dell’apparato genitale ... Leggi Tutto

ìdrico

Vocabolario on line

idrico ìdrico agg. [der. del tema del gr. ὕδωρ «acqua»; cfr. idro-] (pl. m. -ci). – Dell’acqua, delle acque: bacino i., riserva i.; regime i. di una regione; dotazione i., quantità d’acqua destinata [...] a una data superficie di terreno a scopo irriguo, o a un utente; in medicina, dieta i., prevalentemente o esclusivamente a base di acqua ... Leggi Tutto

intertrìgine

Vocabolario on line

intertrigine intertrìgine s. f. [dal lat. intertrigo -gĭnis, comp. di inter- e tema di terĕre «sfregare»]. – In medicina (frequente anche nella forma lat. intertrigo), particolare lesione cutanea, a [...] carattere prevalentemente irritativo (eritema con segni di macerazione ed erosioni), che si localizza nelle pieghe della pelle, spec. alle ascelle, agli inguini, sotto le mammelle, dietro le orecchie, ... Leggi Tutto

lalofobìa

Vocabolario on line

lalofobia lalofobìa s. f. [comp. del tema del gr. λαλέω «ciarlare, parlare» e -fobia]. – In psichiatria, timore ossessivo di parlare, proprio di alcuni psicopatici, siano essi o no balbuzienti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72 ... 150
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali