• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Cinema [6]
Telecomunicazioni [2]
Geografia [1]
Comunicazione [1]
Teatro [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

speaker

Sinonimi e Contrari (2003)

speaker /'spi:kə/, it. /'spiker/ s. ingl. (propr. "parlatore"), usato in ital. al masch. e, nel sign. 2, anche al femm. - 1. (polit.) [chi presiede la Camera dei Comuni della Gran Bretagna] ≈ presidente. [...] 2. a. (prof., radiotel.) [chi ha il compito di leggere le notizie di un giornale radiofonico o televisivo scritte da altri: uno s. dalla dizione perfetta] ≈ annunciatore, lettore, (iron.) mezzobusto. b. [chi è incaricato di dare notizie al pubblico ... Leggi Tutto

regista

Sinonimi e Contrari (2003)

regista s. m. e f. [der. di regìa, coniato (B. Migliorini, 1931) per sostituire il fr. régisseur] (pl. m. -i). - 1. (prof.) [chi cura la regìa di una determinata rappresentazione: r. cinematografico, televisivo] [...] ≈ realizzatore, [di film] film-maker. ‖ direttore artistico. 2. (fig.) a. [chi dirige e guida lo svolgimento di una determinata attività o manifestazione] ≈ coordinatore, organizzatore. b. (sport.) [giocatore ... Leggi Tutto

audio

Sinonimi e Contrari (2003)

audio /'audjo/ s. m. [dal tema del lat. audire "ascoltare", per influenza dell'ingl. audio], invar. - 1. (telecom.) [parte destinata alla trasmissione o alla ricezione dei suoni] ≈ ‖ sonoro, voce. ↔ video. [...] 2. (radiotel.) [in un apparecchio televisivo, la parte destinata alla ricezione dei suoni: si è rotto l'a.] ≈ ‖ volume. ... Leggi Tutto

novela

Sinonimi e Contrari (2003)

novela /no'vɛla/ s. f. [dal port. nuvela "romanzo, racconto", der. del lat. pop. ✻novella]. - [romanzo televisivo a puntate di produzione generalm. sudamericana] ≈ telenovela, teleromanzo. ‖ soap opera. ... Leggi Tutto

telenovela

Sinonimi e Contrari (2003)

telenovela /tɛlənu'vɛla/, it. /teleno'vɛla/ s. f., port. [comp. di tele-² e novela "romanzo, racconto"] (pl. -as). - (radiotel.) [genere di romanzo televisivo, originariamente prodotto nell'America Latina, [...] che si prolunga in una serie lunghissima di puntate] ≈ soap opera. ⇑ sceneggiato, serial, teleromanzo ... Leggi Tutto

teleschermo

Sinonimi e Contrari (2003)

teleschermo /tele'skermo/ s. m. [comp. di tele-² e schermo, per calco dell'ingl. telescreen]. - 1. [schermo fluorescente del televisore] ≈ display, monitor, schermo, video. 2. (estens.) [mondo televisivo] [...] ≈ [→ TELEVISIONE (1. b)] ... Leggi Tutto

teleutente

Sinonimi e Contrari (2003)

teleutente /teleu'tɛnte/ s. m. e f. [comp. di tele-² e utente]. - (radiotel.) [utente di un servizio televisivo] ≈ ‖ telespettatore. ... Leggi Tutto

televisore

Sinonimi e Contrari (2003)

televisore /televi'zore/ s. m. [der. di televi(sione), sul modello dell'ingl. televisor]. - (telecom.) [apparecchio ricevente televisivo: t. a colori] ≈ (fam.) televisione, (fam.) tivvù, (fam.) TV. ‖ video. ... Leggi Tutto

interprete

Sinonimi e Contrari (2003)

interprete /in'tɛrprete/ s. m. e f. [dal lat. interpres -prĕtis]. - 1. a. [chi interpreta, chi chiarisce il significato di cosa dubbia o oscura] ≈ (non com.) interpretatore. b. [chi interpreta testi letterari, [...] manifesta la volontà: farsi i. della volontà comune] ≈ portavoce, rappresentante. 4. (teatr., mus.) a. [artista teatrale, televisivo o cinematografico, in quanto interpreta una parte] ≈ attore. b. [chi esegue e interpreta opere musicali] ≈ esecutore ... Leggi Tutto

giornale. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giornale. Finestra di approfondimento Tipi di pubblicazioni periodiche - Annali, annuario, bimensile o bimestrale, bisettimanale o quindicinale, edizione straordinaria, mensile, quotidiano [...] ; correttore; corrispondente; corsivista; critico (cinematografico, gastronomico, letterario, musicale, sportivo, teatrale, televisivo); cronista; direttore (editoriale, responsabile); disegnatore; edicolante o edicolista o giornalaio; strillone ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
televisivo
televisivo televisivo [agg. Tratto da televisione, secondo il rapporto visione -visivo] [LSF] [ELT] Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione. ◆ [ELT] Standard t.: l'insieme delle caratteristiche...
meta-televisivo
meta-televisivo (meta televisivo), agg. Che va oltre la televisione come mezzo e fenomeno comunicativo, rielaborandone le esperienze e il linguaggio. • Il calcio che guarda se stesso dentro uno schermo, allo stadio, e dentro lo schermo c’è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali