• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Cinema [6]
Telecomunicazioni [2]
Geografia [1]
Comunicazione [1]
Teatro [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

serata

Sinonimi e Contrari (2003)

serata s. f. [der. di sera; il sign. 3, calco del fr. soirée]. - 1. [parte del giorno che comincia verso il tramonto e termina quando è calato il buio della notte: una s. afosa; una s. faticosa, divertente; [...] [fascia oraria tra le 20.30 e le 22.30, in cui si verifica la maggior percentuale di ascolto di un programma televisivo: conquistare la prima s.] ≈ prime time. ↔ seconda serata; seconda serata [fascia oraria tra le 22.30 e le 24.00] ↔ prima serata ... Leggi Tutto

cinematografico

Sinonimi e Contrari (2003)

cinematografico /tʃinemato'grafiko/ agg. [der. di cinematografo] (pl. m. -ci). - 1. [che si riferisce alla cinematografia e al cinematografo: attore c.]. ● Espressioni: operatore cinematografico → □ 2. [...] dello stile delle opere del cinema o che assomiglia al modo con cui sono rappresentati fatti e immagini nelle pellicole] ≈ filmico. □ operatore cinematografico [addetto alla macchina da presa, alla telecamera] ≈ cameraman. ‖ operatore televisivo. ... Leggi Tutto

video-

Sinonimi e Contrari (2003)

video- [dal lat. video "io vedo"]. - Primo elemento di parole composte in cui indica sistemi e procedimenti, apparati e grandezze, relativi ai processi televisivi e che utilizzano il cinescopio televisivo [...] o visualizzatori analoghi; può anche indicare relazione con la vista ... Leggi Tutto

videogame

Sinonimi e Contrari (2003)

videogame /'vidiəʊgeim/, it. /video'geim/ s. ingl. [comp. di video- "video-" e game "gioco"], usato in ital. al masch., invar. - (elettron.) [dispositivo elettronico costituito da un generatore di impulsi [...] video per la simulazione su schermo televisivo o suun apposito monitor di vari giochi o sport] ≈ videogioco. ... Leggi Tutto

videogioco

Sinonimi e Contrari (2003)

videogioco /video'dʒɔko/ s. m. [comp. di video- e gioco] (pl. -chi). - (elettron.) [dispositivo elettronico costituito da un generatore di impulsi video per la simulazione su schermo televisivo o su un [...] apposito monitor di vari giochi o sport] ≈ videogame ... Leggi Tutto

presentare

Sinonimi e Contrari (2003)

presentare /prezen'tare/ [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis "presente¹"] (io presènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [far vedere ad altri qualcosa perché sia esaminata, giudicata e sim.: p. [...] libro, un nuovo prodotto] ≈ promuovere, pubblicizzare. 3. [annunciare gli artisti e i numeri di uno spettacolo: p. un varietà televisivo] ≈ condurre. 4. (fig.) a. [fare la trattazione di un argomento in modo da metterne in luce determinati aspetti: p ... Leggi Tutto

presentatore

Sinonimi e Contrari (2003)

presentatore /prezenta'tore/ s. m. [der. di presentare] (f. -trice). - (prof.) [chi ha l'incarico di presentare una trasmissione: il p. di un programma televisivo] ≈ conduttore. ‖ anchorman. ... Leggi Tutto

prime time

Sinonimi e Contrari (2003)

prime time /'praim 'taim/, it. /praim'taim/ locuz. ingl. (propr. "primo [prime] tempo [time]"), usata in ital. come s. m. invar. - (radiotel.) [la fascia oraria tra le 20.30 e le 22.30, in cui si verifica [...] la maggior percentuale di ascolto di un programma televisivo: dominare in prime time] ≈ prima serata. ↔ seconda serata. ... Leggi Tutto

primo

Sinonimi e Contrari (2003)

primo [lat. primus, superl. dell'avv. e prep. ant. pri "davanti", da cui anche il compar. prior]. - ■ agg. num. ord. 1. [che, in una serie ordinata, si trova nella posizione iniziale, sia nello spazio, [...] la fascia oraria tra le 20.30 e le 22.30, in cui si verifica la maggior percentuale di ascolto di un programma televisivo] ≈ e ↔ [→ PRIME TIME]. ▲ Locuz. prep.: fig., alle prime armi → □; a prima vista [a un esame non approfondito: a p. vista l'avevo ... Leggi Tutto

fuoriprogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

fuoriprogramma /fworipro'gram:a/ (o fuori programma) s. m. [grafia unita di fuori programma], invar. - 1. (teatr., radiotel.) [numero di spettacolo teatrale, televisivo, radiofonico e sim., non previsto [...] dal programma]. 2. (fig.) [qualsiasi fatto che si verifichi in modo inaspettato] ≈ imprevisto, [se spiacevole] fulmine a ciel sereno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
televisivo
televisivo televisivo [agg. Tratto da televisione, secondo il rapporto visione -visivo] [LSF] [ELT] Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione. ◆ [ELT] Standard t.: l'insieme delle caratteristiche...
meta-televisivo
meta-televisivo (meta televisivo), agg. Che va oltre la televisione come mezzo e fenomeno comunicativo, rielaborandone le esperienze e il linguaggio. • Il calcio che guarda se stesso dentro uno schermo, allo stadio, e dentro lo schermo c’è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali