• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
255 risultati
Tutti i risultati [255]
Comunicazione [67]
Letteratura [12]
Industria [11]
Religioni [7]
Trasporti terrestri [7]
Trasporti [7]
Lingua [7]
Arti visive [6]
Diritto [6]
Fisica [6]

video-music

Vocabolario on line

video-music 〈vìdiou miù∫ik〉 locuz. ingl. [comp. di video- «video-» e music «musica»], usata in ital. come s. m. e f. – 1. Come s. m., videodisco o videoclip che contiene una canzone accompagnata da una [...] coreografia più o meno semplice: un v.-m. di successo. 2. Come s. f., la musica caratteristica di queste registrazioni e trasmissioni da proiettare sullo schermo televisivo: una v.-m. molto suggestiva. ... Leggi Tutto

soap opera

Vocabolario on line

soap opera 〈sóup òpërë〉 locuz. ingl. [propr. «opera di sapone», in quanto negli Stati Uniti d’America questo genere di rappresentazione era sponsorizzato negli anni ’30 del Novecento da produttori di [...] s. f. (comunem. pronunciata 〈sóp òpera〉 e con plur. per lo più invar.). – Spettacolo teatrale e quindi radiofonico e televisivo prodotto in serie, con un numero molto alto e non prestabilito di puntate a cadenza giornaliera, che raccontano le vicende ... Leggi Tutto

carrellare

Vocabolario on line

carrellare v. intr. [der. di carrello, nel sign. 3] (io carrèllo, ecc.; aus. avere). – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, effettuare una carrellata (v. carrellata, n. 2 a). ... Leggi Tutto

carrellista

Vocabolario on line

carrellista s. m. e f. [der. di carrello] (pl. m. -i). – 1. Venditore di cibi e bevande, oppure di giornali, libri o altri oggetti esposti su carrelli a ruote, nelle stazioni. 2. Macchinista specializzato [...] nella conduzione del carrello cinematografico o televisivo. ... Leggi Tutto

telenovela

Vocabolario on line

telenovela 〈telenovèla〉 s. f., port. [comp. di tele- e novela «romanzo, racconto», che è dall’ital. novella] (pl. -as). – Propriam., nome portoghese-brasiliano, poi anche spagn., ma ormai diffuso internazionalmente, [...] di un genere di romanzo televisivo, prodotto nell’America latina (facendo seguito alle radionovelas cubane degli anni ’50 del Novecento) che si prolunga per una serie lunghissima di puntate, a cadenza quotidiana o settimanale, caratterizzato da ... Leggi Tutto

videoproiezióne

Vocabolario on line

videoproiezione videoproiezióne s. f. [comp. di video- e proiezione]. – Proiezione di immagini televisive su schermo gigante, esterno e piuttosto lontano dall’apparecchio televisivo: trasmettere in v. [...] una partita dei mondiali di calcio ... Leggi Tutto

telequìz

Vocabolario on line

telequiz telequìz s. m. [comp. di tele- e quiz]. – Gioco a premî televisivo basato su quiz. ... Leggi Tutto

videosegnale

Vocabolario on line

videosegnale s. m. [comp. di video- e segnale]. – In elettronica, segnale che, nei sistemi televisivi, convoglia le immagini da trasmettere; è composto dai segnali derivanti dall’analisi dell’immagine [...] da trasmettere, ai quali sono sovrapposti quelli di sincronismo, secondo lo standard del sistema televisivo adottato; lo spettro di frequenza occupato varia anch’esso secondo lo standard. ... Leggi Tutto

videotelèfono

Vocabolario on line

videotelefono videotelèfono s. m. [comp. di video- e telefono]. – Apparecchio telefonico provvisto di schermo televisivo sul quale si può vedere l’interlocutore; è detto anche videòfono. ... Leggi Tutto

videotèx

Vocabolario on line

videotex videotèx s. m. [comp. di video- e te(le)x]. – Nome internazionale di un sistema di comunicazione di dati e immagini che si serve della normale rete telefonica e consente agli utenti di ottenere [...] informazioni di vario genere (soprattutto su servizî di pubblica utilità) visualizzandole sullo schermo dell’apparecchio televisivo domestico (dopo opportuni adattamenti) o su appositi monitor; in Italia questo sistema è gestito da società dei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 26
Enciclopedia
televisivo
televisivo televisivo [agg. Tratto da televisione, secondo il rapporto visione -visivo] [LSF] [ELT] Della televisione, che riguarda la televisione, come particolare sistema di telecomunicazione. ◆ [ELT] Standard t.: l'insieme delle caratteristiche...
meta-televisivo
meta-televisivo (meta televisivo), agg. Che va oltre la televisione come mezzo e fenomeno comunicativo, rielaborandone le esperienze e il linguaggio. • Il calcio che guarda se stesso dentro uno schermo, allo stadio, e dentro lo schermo c’è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali