• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Industria [11]
Medicina [8]
Storia [7]
Fisica [6]
Militaria [6]
Trasporti terrestri [6]
Trasporti [6]
Biologia [5]
Diritto [4]
Anatomia [3]

centralino

Vocabolario on line

centralino s. m. [dim. del s. f. centrale]. – Nella tecnica telefonica, posto di commutazione, manuale o automatica, di un certo numero di apparecchi telefonici facenti parte di un impianto interno (a [...] servizio di un ministero, di uno stabilimento, di un istituto, di una serie di uffici, ecc.), che ha anche il compito di effettuare i collegamenti con la rete pubblica attraverso una o più linee ... Leggi Tutto

infracùstico

Vocabolario on line

infracustico infracùstico agg. [comp. di infra- e acustico] (pl. m. -ci). – In fisica, che si riferisce a infrasuoni, o che utilizza infrasuoni: frequenza i., frequenza molto bassa, propria degli infrasuoni; [...] telegrafia i., sistema di telegrafia che utilizza segnali a frequenza infracustica, avviati su normali circuiti telefonici. ... Leggi Tutto

flash mobbing

Neologismi (2008)

flash mobbing loc. s.le m. inv. Raduno spontaneo e improvvisato, che si organizza mediante una convocazione a catena inoltrata su siti Internet o tramite messaggi di posta elettronica, durante la quale [...] », ovvero l’idea di mobilizzare all’improvviso il maggior numero possibile di persone, inviando loro e-mail o messaggini telefonici, affinché si riuniscano in uno specifico posto, a una certa ora, per compiere attività bizzarre ed anarchiche (ma, va ... Leggi Tutto

quantiżżato

Vocabolario on line

quantizzato quantiżżato agg. [part. pass. di quantizzare]. – 1. In fisica, che ha la proprietà di variare per quanti: carica elettrica q.; campi quantizzati. Talora è sinon. di quantistico: teorie quantizzate. [...] q.; sistemi digitali e a codice (per es. telegrafici) q., in cui le grandezze possono assumere pochi e ben definiti valori (contrapp. ai sistemi analogici e diretti, per es. telefonici, in cui le grandezze possono variare con continuità). ... Leggi Tutto

cyberjihadista

Neologismi (2015)

cyberjihadista s. m. e f. Combattente della jihad specializzato nella gestione e nel sabotaggio dei sistemi informatici. ◆ [tit.] Il comando centrale Usa sotto l’attacco dei cyberjihadisti. I profili [...] Twitter e Youtube sono stati violati e numeri telefonici e mappe militari top secret sono state diffuse in rete. (Corriere della sera.it, 13 gennaio 2015, Cinquantamila giorni di Giorgio Dell'Arti) • Infatti gli anonymous, insieme al gruppo Red Cult, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
STET
STET Sigla di Società Torinese Esercizi Telefonici, costituita nel 1933 dall’IRI (➔ Telecom Italia).
dual band
Nelle telecomunicazioni, particolare prestazione di apparecchi telefonici cellulari, che si riferisce alla capacità di operare su due bande trasmissive diverse, tipicamente a 900 e a 1800 MHz, quelle utilizzate in Europa e in Italia. La d. permette...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali