telefono /te'lɛfono/ s. m. [comp. di tele-¹ e -fono, sul modello dell'ingl. telephone]. - (tecnol., telecom.) [dispositivo che consente la trasmissione della voce e di suoni a distanza] ≈ (fam.) apparecchio [...] portatile che utilizza il sistema di trasmissione radio della telefoniacellulare] ≈ [→ TELEFONINO]; telefono senza filo [apparecchio telefonico portatile radiocollegato alla rete di telecomunicazioni tramite una base fissa] ≈ cordless, radiotelefono ...
Leggi Tutto
telefonino s. m. [dim. di telefono], fam. - [apparecchio telefonico portatile che utilizza il sistema di trasmissione radio della telefoniacellulare] ≈ (telefono) cellulare (o portatile o radiomobile). [...] ⇓ gsm, satellitare ...
Leggi Tutto
Nelle telecomunicazioni, e in particolare nella tecnica della telefonia cellulare, regione di territorio servita da un ripetitore, quando tale zona sia di dimensioni molto vaste, con raggio di qualche decina di chilometri. L’uso di m. è conveniente...
(global system mobile) Sistema di telefonia cellulare caratterizzato dall’utilizzo della tecnologia digitale. Nato come standard internazionale per un impiego sul territorio europeo, è diventato lo standard di telefonia mobile più diffuso del...