• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [7]
Militaria [1]
Storia [1]
Trasporti nella storia [1]
Industria [1]
Comunicazione [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

telefèrica

Vocabolario on line

teleferica telefèrica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. teleferico]. – Impianto per il trasporto di materiali, analogo alla funivia (che però è adibita essenzialmente al trasporto di persone), formato [...] da uno o più veicoli che viaggiano a una certa altezza dal suolo, sospesi a una fune tesa fra le stazioni terminali, ed eventualmente sostenuta da opportuni appoggi intermedî. Il veicolo può anche mancare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

telefèrico

Vocabolario on line

teleferico telefèrico agg. [dal fr. téléphérique, der. di téléphérage «teleferica», che è dall’ingl. telpherage, comp. del gr. τηλε- «tele-» e ϕέρω «portare»] (pl. m. -ci). – Di teleferica, relativo [...] alla teleferica: impianti t., trasporti t.; linea teleferica. ... Leggi Tutto

trifune

Vocabolario on line

trifune agg. [comp. di tri- e fune]. – Teleferica t., tipo di teleferica fornita di tre funi, delle quali due portanti e una traente chiusa ad anello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

va’ e vièni

Vocabolario on line

va' e vieni va’ e vièni (o va e vièni) locuz. usata come s. m. – 1. Movimento alternato e continuo in su e in giù; andirivieni, via vai: il va e vieni della spola; il va e vieni dei camerieri dalla cucina [...] senza impiego di remi, facendo forza a mano su un cavo fisso, disteso fra la nave stessa e la riva. b. Semplice sistema di teleferica stabilito tra nave e terra o tra nave e nave per il trasporto di persone o cose al di sopra dell’acqua, usato per lo ... Leggi Tutto

bifune

Vocabolario on line

bifune agg. [comp. di bi- e fune]. – Composto di due funi; si dice in partic. di impianto (teleferica, funivia, blondin) costituito da una fune portante fissa sulla quale scorrono i carrelli delle cabine [...] o sim., trainati da altra fune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

teleferista

Vocabolario on line

teleferista s. m. e f. [der. di teleferica] (pl. m. -i) . – Chi attende alla manutenzione e alla manovra di teleferiche. In partic., militare di reparti speciali del genio addetto all’impianto e all’esercizio [...] di teleferiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

telèforo

Vocabolario on line

teleforo telèforo s. m. [comp. di tele- e -foro]. – Tipo rudimentale di teleferica in cui i carichi sono assicurati a una fune mediante semplici legature o morsetti, impiegato per il trasporto su brevi [...] percorsi di piccole quantità di materiale, e soprattutto di legname o di prodotti agricoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

carrèllo

Vocabolario on line

carrello carrèllo s. m. [dim. di carro]. – 1. Piccolo carro a quattro ruote, di forma e dimensioni diverse, azionato a mano o a motore, destinato a impieghi varî (trasporto dei bagagli o vendita lungo [...] le rotaie destinate a ricevere un carro merci ferroviario che debba effettuare la consegna a domicilio delle merci; c. della teleferica, dispositivo, costituito da coppie di ruote scorrenti sulla fune portante, al quale è unito, per mezzo di apposita ... Leggi Tutto

telferàggio

Vocabolario on line

telferaggio telferàggio s. m. [dall’ingl. telpherage «teleferica» (v. teleferico)]. – Impianto di trasporto costituito da una monorotaia aerea sulla quale viaggiano uno o più carrelli, muniti di organi [...] di sollevamento (per es., benne a valve), impiegato per il carico, lo scarico e l’ammucchiamento dei minerali e di altri materiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

blondin

Vocabolario on line

blondin ‹blõdẽ′› s. m., fr. [dal nome dell’acrobata fr. Ch. Blondin (1824-1897)]. – Macchina per sollevamento e trasporto, in pratica una teleferica, il cui carrello scorre su funi metalliche portanti [...] trainato da un apposito cavo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
teleferica
teleferica Impianto per il trasporto di materiali, analogo alla funivia (➔), formato da uno o più veicoli che viaggiano a una certa altezza dal suolo, sospesi a una fune tesa fra le stazioni terminali, ed eventualmente sostenuta da opportuni...
BLEICHERT, Adolf
Ingegnere, nato a Dessau il 31 maggio 1845, morto a Gohlis (Lipsia) il 20 luglio 1901. Si occupò soprattutto dei trasporti con teleferiche. Nel 1872-74 costruì una teleferica di tipo particolare con fune traente continua e con tondini di sopporto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali