• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Industria [71]
Arti visive [61]
Architettura e urbanistica [46]
Trasporti [39]
Trasporti terrestri [39]
Vita quotidiana [16]
Medicina [15]
Arredamento e design [15]
Fisica [14]
Industria aeronautica [12]

spada

Vocabolario on line

spada s. f. [lat. spatha, dal gr. σπάϑη, propr. «spatola», strumento dei tessitori e dei farmacisti]. – 1. Arma bianca non inastata, a lama per lo più lunga (80-120 cm), diritta e appuntita (in ciò differenziandosi [...] dal gioco dei tarocchi: l’asso, il tre di spade; il re di spade; rispondere a spade. 4. In alcuni tipi di telaio meccanico convenzionale, asta di legno che ha il compito di lanciare la navetta. 5. In marina, s. del solcometro, tubo di protezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

straccale

Vocabolario on line

straccale s. m. [etimo incerto]. – 1. Nelle bestie da soma, cinghia di cuoio che, attaccata al basto, fascia orizzontalmente i fianchi dell’animale passando dietro le cosce. 2. non com. Al plur., bretelle [...] che sostengono il sottabito o il reggiseno. 3. pop. tosc. Cencio, brandello, e in genere cosa inutile o che dà impiccio; per lo più al plur.: riprese dalla stanza ..., dov’era stato confinato tra gli s., il telaio polveroso del ricamo (Cicognani). ... Leggi Tutto

passina

Vocabolario on line

passina s. f. [der. di passare]. – 1. Nelle costruzioni edilizie, l’interasse costante di travi parallele di un solaio o di un tetto. 2. Operaia di una tessitura che, in coppia con un’altra, dispone [...] a mano i fili di catena, nella rimessa e nel pettine, direttamente sul telaio o fuori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tam-tam

Vocabolario on line

tam-tam (o 'tam tam' o tamtàm; meno com. tan-tan o tantàn) s. m. [da una voce hindī di origine onomatopeica]. – 1. a. Caratteristico tamburo africano, costruito interamente in legno, con una cavità interna [...] dal gong, che ha intonazione definita); di diametro variabile tra i 60 e i 120 cm, in lega di bronzo, concavo al centro, viene tenuto appeso verticalmente a un telaio e percosso con mazzuole da timpano o grancassa, producendo lunghe vibrazioni. ... Leggi Tutto

érpice

Vocabolario on line

erpice érpice (anche èrpice) s. m. [lat. (h)ĭrpex -pĭcis, der. di hirpus, nome sannita del lupo, con allusione ai denti di cui è fornito lo strumento; la variante èrpice è dal lat. tardo herpex -pĭcis]. [...] semi e concimi, rompere le sottili croste superficiali del terreno, asportare residui vegetali, ecc.; è schematicamente costituita da un telaio, rigido o snodato, che reca denti rigidi o lame flessibili. E. rotante (o a dischi), tipo di erpice con ... Leggi Tutto

armare

Vocabolario on line

armare v. tr. [lat. armare, der. di arma -orum «armi»]. – 1. a. Fornire di armi: a. le truppe; a. di fucile, di baionetta; a. contro qualcuno, indurre ad offesa rifornendo di armi; a. una piazzaforte, [...] Rivestire completamente o parzialmente di legname, con i dovuti puntellamenti, uno scavo verticale (pozzo) o orizzontale (galleria). d. Sistemare un telaio di legno dietro un pezzo di tela o di carta che si voglia tendere; in partic., di quadri o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

tàndem

Vocabolario on line

tandem tàndem s. m. [dal fr. tandem, che è dall’ingl. tandem, in origine nome di un tipo di carrozza leggera tirata da due cavalli uno davanti all’altro; è voce del gergo studentesco, alterazione semantica [...] la quale significa sia «alla lunga, alla fine» sia «in tutta la lunghezza»]. – 1. Tipo di bicicletta per due persone sul cui telaio sono sistemati due sellini, uno dietro l’altro, due manubrî, di cui solo il primo è di direzione mentre l’altro è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

reticèlla

Vocabolario on line

reticella reticèlla s. f. [dim. di rete]. – 1. Piccola rete. In partic.: a. La rete o retina per capelli (v. retina); con riferimento specifico a quella usata un tempo dai bravi: avevano ... intorno [...] una gran nappa, e dalla quale usciva sulla fronte un enorme ciuffo (Manzoni). b. Borsa di rete per la spesa. c. Telaio metallico con il fondo formato da una robusta rete, montato nelle vetture ferroviarie e nei pullman sopra i sedili, per sistemarvi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

spandighiàia

Vocabolario on line

spandighiaia spandighiàia s. m. [comp. di spandere e ghiaia], invar. – Nelle costruzioni stradali, macchina per stendere strati di spessore costante di ghiaia o pietrisco sulla piattaforma stradale per [...] l’effettuazione di massicciate: è costituita essenzialmente da un robusto telaio su ruote – fatto avanzare lentamente da un motore a combustione interna – che porta una grande tramoggia nella quale viene scaricato, direttamente dai camion, l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

punkah

Vocabolario on line

punkah 〈pḁ′ṅkë〉 s. ingl. [adattam. dell’indost. pankha], usato in ital. al masch. – 1. Foglia di una specie di palma che serve come flabello. 2. Telaio rettangolare coperto di stoffa usato per ventilare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
telaio
Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio della trama e dell’ordito (➔ tessitura). Ossatura strutturale costituita da vari elementi, per lo più travi e piastre disposti in modo da formare...
TELAIO
TELAIO Enrico CASTIGLIA Paolo LATTANZI . Ingegneria (fr. cadre, portique; sp. marco, bastidor; ted. Rahmen; ingl. frame). - Si dice telaio un sistema elastico piano, formato da elementi ad asse retto o curvo, connessi a incastro per le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali