• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Industria [71]
Arti visive [61]
Architettura e urbanistica [46]
Trasporti [39]
Trasporti terrestri [39]
Vita quotidiana [16]
Medicina [15]
Arredamento e design [15]
Fisica [14]
Industria aeronautica [12]

séta

Vocabolario on line

seta séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. a. Sostanza elaborata dalla larva del lepidottero Bombyx mori, comunem. noto col nome di baco da seta, come secrezione di particolari [...] resistenza, avvolto quindi in matasse, e infine, dopo una serie di altre operazioni (orditura, rimettaggio, spolatura, ecc.), passato al telaio per ottenere il tessuto; si dicono cascami di seta i rifiuti dei bozzoli e i residui della filatura. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

microriproduttóre

Vocabolario on line

microriproduttore microriproduttóre s. m. [comp. di micro- e riproduttore]. – Apparecchio per la riproduzione di documenti o disegni su microfilm, costituito da un telaio che porta, o che contiene, la [...] macchina fotografica, i dispositivi di illuminazione e il piano di supporto per i documenti da riprodurre ... Leggi Tutto

setàccio

Vocabolario on line

setaccio setàccio (o stàccio) s. m. [lat. saetacium, der. di saeta «setola1»]. – 1. Arnese di uso domestico, costituito, nella forma più semplice, da un telaio di legno di forma cilindrica cui è fissato [...] un fondo costituito da un tessuto, a maglie più o meno larghe, di crini, di canapa, di cotone, di seta, ecc., o da una reticella metallica; serve a separare la parte più fine da quella più grossa di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

saldatura

Vocabolario on line

saldatura s. f. [der. di saldare]. – 1. L’operazione, e la tecnica, che consente di unire intimamente, sotto l’azione del calore e della pressione, due pezzi con metallo base (cioè quello di cui sono [...] unione, sempre di elementi solidi, operata dall’uomo o spontanea: s. di due pezzi di porcellana; la s. delle varie parti del telaio è stata ottenuta con una colla tenace. Anche, il modo in cui una operazione di tale genere viene eseguita: una s. ben ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

żanżarièra

Vocabolario on line

zanzariera żanżarièra s. f. (raro żanżarière m.) [der. di zanzara]. – 1. Cortina di velo che si pone tutt’intorno al letto, facendola posare sulle spalliere o su appositi supporti, e che serve per difendere [...] dalle zanzare la persona che riposa. 2. Retina metallica montata generalmente su apposito telaio (fisso, a ghigliottina, a battente, ecc.), applicata esternamente a finestre e a porte, per impedire che entrino zanzare o altri insetti nocivi o molesti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

plafóne

Vocabolario on line

plafone plafóne s. m. – Adattamento del fr. plafond (v.); poco com. nelle sue varie accezioni, è di uso corrente per indicare, in scenotecnica, il telaio che serve di chiusura, cioè di soffitto, alla [...] parte superiore della scena parapettata ... Leggi Tutto

regolatóre

Vocabolario on line

regolatore regolatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di regolare2]. – Che regola, che ha la capacità, la funzione, lo scopo di regolare. Letter. o raro riferito a persone: un altro cappuccino, con un [...] della corrente che fluisce in un circuito; r. (positivo o negativo) dell’ordito e del tessuto, nell’industria tessile, organo del telaio che fa ruotare, a ogni inserzione di trama, il subbio d’ordito, per richiamare un nuovo tratto di catena, e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

gargame

Vocabolario on line

gargame s. m. [dalla radice *garg-, di gargarozzo e sim.]. – Scanalatura entro cui scorre un telaio; in partic., nella scenotecnica del Seicento, ciascuna delle guide longitudinali in rilievo poste sul [...] piano scenico, entro le quali scorrevano i carrelli che reggevano i telai dello scenario ... Leggi Tutto

fluoroscòpio

Vocabolario on line

fluoroscopio fluoroscòpio s. m. [comp. di fluoro- e -scopio]. – Accessorio degli apparati di radiodiagnostica (detto anche schermo fluorescente), usato nell’indagine radioscopica: consiste di un telaio [...] sul quale sono montati un sottile foglio di legno compensato e una lastra di cristallo di sostanza fluorescente che, sotto l’azione dei raggi Röntgen, genera l’immagine radioscopica del corpo in esame ... Leggi Tutto

infinestratura

Vocabolario on line

infinestratura s. f. [der. di infinestrare]. – L’operazione di infinestrare e il risultato ottenuto; concr., il foglio di carta tagliato come il telaio di una finestra, che serve per infinestrare una [...] pagina di stampa, o che s’incolla intorno a un’incisione, a una fotografia, e sim ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 29
Enciclopedia
telaio
Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio della trama e dell’ordito (➔ tessitura). Ossatura strutturale costituita da vari elementi, per lo più travi e piastre disposti in modo da formare...
TELAIO
TELAIO Enrico CASTIGLIA Paolo LATTANZI . Ingegneria (fr. cadre, portique; sp. marco, bastidor; ted. Rahmen; ingl. frame). - Si dice telaio un sistema elastico piano, formato da elementi ad asse retto o curvo, connessi a incastro per le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali