• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Industria [71]
Arti visive [61]
Architettura e urbanistica [46]
Trasporti [39]
Trasporti terrestri [39]
Vita quotidiana [16]
Medicina [15]
Arredamento e design [15]
Fisica [14]
Industria aeronautica [12]

nictògrafo

Vocabolario on line

nictografo nictògrafo s. m. [comp. di nicto- e -grafo]. – Apparecchio che serve a guidare la mano di chi scrive nell’oscurità, in particolare dei ciechi: è costituito fondamentalmente da un telaio con [...] un regolo e una mascherina mobili, spostabili a scatti equidistanti dall’alto verso il basso e da sinistra a destra, in modo da fornire la spaziatura tra riga e riga e tra lettera e lettera ... Leggi Tutto

rastrellièra

Vocabolario on line

rastrelliera rastrellièra s. f. [der. di rastrello]. – 1. Apparecchiatura di legno, o anche di metallo, fissata in posizione leggermente inclinata alle pareti o nel suolo di stalle, ovili e recinti, [...] , come viene anche comunem. detto il portapipe. In partic.: a. Struttura in legno o in metallo, formata da un telaio in cui sono infissi mensole orizzontali di appoggio ed elementi verticali di separazione e sostegno, sulla quale si appoggiano quasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

rastrèllo

Vocabolario on line

rastrello rastrèllo (ant. o pop. rastèllo) s. m. [lat. rastĕllus, dim. di raster o rastrum: v. rastro]. – 1. a. Arnese agricolo costituito da un elemento trasversale munito di denti (o rebbî) di legno [...] r. meccanico, e assol. rastrello, anche una macchina agricola per raccogliere il fieno (o l’erba e altri foraggi), costituita da un telaio su cui è montata una serie di denti piegati a semicerchio e disposti l’uno vicino all’altro su piani paralleli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

marginatóre

Vocabolario on line

marginatore marginatóre s. m. [der. di marginare]. – 1. Apparecchio accessorio degli ingranditori fotografici, costituito da un telaio rettangolare le cui dimensioni possono essere variate, usato per [...] trattenere nella posizione voluta il foglio di carta su cui si vuole effettuare la stampa, delimitando al tempo stesso la parte dell’immagine negativa che si intende ingrandire, e per dare alla fotografia ... Leggi Tutto

paragambe

Vocabolario on line

paragambe s. m. [comp. di para-1 e gamba], invar. – 1. Nell’allestimento navale, difesa di tela disposta lungo le ringhiere per protezione delle persone dagli spruzzi delle onde. 2. In alcuni motocicli, [...] piccolo scudo di lamiera o di plastica fissato sulla parte anteriore del telaio per proteggere le gambe del conducente dal fango, da piccoli sassi o altro, proiettati dal movimento delle ruote. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

trasportatóre

Vocabolario on line

trasportatore trasportatóre s. m. [der. di trasportare]. – 1. (f. -trice) a. Chi trasporta; chi esegue, sia come attività professionale svolta in proprio sia alle dipendenze di altri, il trasporto di [...] avanzare da palette trainate da catene; t. a rulli, insieme di rulli paralleli ravvicinati montati con cuscinetti su telaio, sui quali scorrono i materiali, generalmente racchiusi in contenitori; t. a nastro, nastro continuo flessibile chiuso ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

traspòrto

Vocabolario on line

trasporto traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di [...] su un nuovo supporto; talora il termine indica anche il dipinto stesso trasportato (su tela, su compensato, su telaio metallico, ecc.), per distinguerlo da un dipinto originario. Viene definito t. a strappo quando si distacca solo la pellicola ... Leggi Tutto

racchettóne

Vocabolario on line

racchettone racchettóne s. m. [accr. di racchetta1]. – 1. Racchetta da tennis con telaio di dimensioni superiori alla norma e manico più corto, usata per lo più dai dilettanti, allo scopo di facilitare [...] l’esecuzione dei colpi in quanto offre una maggiore superficie utile. 2. Denominazione corrente delle racchette (di legno o di materiale plastico) usate per effettuare palleggi analoghi a quelli del tennis, ... Leggi Tutto

lampasso

Vocabolario on line

lampasso s. m. [dal fr. lampas, di origine affine a lambeau, lambel (v. lambello)]. – Tessuto pregiato per tappezzeria, tendaggi, coperte, fabbricato con filati di seta (anche artificiale), talvolta [...] arricchito con trame d’oro e argento; viene lavorato a telaio e si ottengono disegni ornamentali e floreali di diverso colore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

battènte²

Vocabolario on line

battente2 battènte2 s. m. [part. pres. di battere]. – 1. a. Parte dell’imposta di un uscio o di una finestra che, serrando, combacia con lo stipite, la soglia e l’architrave, o con l’altra imposta. b. [...] stretti insieme, con cui, nelle cantorie delle chiese, si batte il tempo della musica; detto anche battito. 6. Organo del telaio, detto anche cassa battente o semplicemente cassa, che porta il pettine e, dotato di moto pendolare, lo batte contro i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 29
Enciclopedia
telaio
Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio della trama e dell’ordito (➔ tessitura). Ossatura strutturale costituita da vari elementi, per lo più travi e piastre disposti in modo da formare...
TELAIO
TELAIO Enrico CASTIGLIA Paolo LATTANZI . Ingegneria (fr. cadre, portique; sp. marco, bastidor; ted. Rahmen; ingl. frame). - Si dice telaio un sistema elastico piano, formato da elementi ad asse retto o curvo, connessi a incastro per le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali